
23
Tu e il tuo cucciolo non vedete l’ora di andare in spiaggia? Ecco alcuni consigli per andare al mare con il cane in piena sicurezza e divertirvi entrambi!
Chi ha un amico a quattro zampe sa che non sempre è facile organizzare le proprie vacanze insieme a loro. Ma non temere: siamo qui per darti dei consigli su dove andare al mare con il cane in posti che lo accolgano a braccia aperte.
Nelle apposite spiagge per cani potrete rilassarvi e divertirvi insieme ad amici e familiari e perché no, fare amicizia con nuovi compagni di giochi. L’importante è tenere a mente le regole da rispettare per portare i cani al mare e quali precauzioni prendere per la sicurezza sia dell’amico a quattro zampe che degli altri bagnanti.
Al mare con il tuo cane: dove potete andare insieme?
Prima di tutto, è bene specificare che non esiste una regola assoluta per la quale non si possa andare al mare con il cane nelle spiagge libere, a meno che non sia specificato all’ingresso. In linea generale, però, ti conviene controllare il sito web del comune in cui trascorrerai le tue vacanze per essere certo che non ci siano ordinanze limitanti. In questo caso, potresti incorrere in sanzioni pecuniarie.
Anche se il cane al mare può fare il bagno e passeggiare sulla spiaggia, dovrebbe sempre essere tenuto al guinzaglio e, là dove richiesto, portare la museruola. Insomma, le regole da rispettare per andare al mare con il cane nelle spiagge libere sono le stesse di qualsiasi parco o zona pubblica. Tua è la responsabilità del cucciolo, così come di eventuali danni a persone o cose da lui arrecati. Quindi fai particolare attenzione al comportamento del tuo cagnolino.
Se invece vi recherete insieme in uno stabilimento balneare, assicurati che questo accolga Fido. In Italia gli stabilimenti pet-friendly non sono tantissimi, ma quelli che accettano gli amici a quattro zampe sono estremamente curati e attenti.
Alcune precauzioni per portare i cani al mare
Hai presente la sensazione della sabbia che scotta sotto le piante dei piedi? Ecco, anche il tuo cane al mare può soffrire il caldo esattamente come te e scottarsi i polpastrelli sulla spiaggia. Per questo e per evitare che si affatichi troppo (soprattutto se hai un cane anziano) evita le ore centrali della giornata.
Dalle 11 alle 16, soprattutto nei mesi estivi, il sole picchia particolarmente e la sabbia scotta parecchio. Se vuoi comunque trascorrere la giornata al mare con il cane, porta con te l’ombrellone e lascialo riposare alla sua ombra nelle ore più calde. Ricorda di portare con te delle borracce, ciotole e bottiglie da riempire per permettergli di bere spesso quando le temperature si alzano e assicurati di nutrirlo con pasti leggeri e nutrienti.
Vacanze a sei zampe: tutte le cose da ricordare
Quando vai in vacanza con il tuo cane al mare, alcune precauzioni sono d’obbligo, soprattutto se le ferie prevedono un lungo viaggio.
- Acquista tutta l’attrezzatura necessaria per il trasporto cani in auto o sui mezzi perché Fido sia comodo e tranquillo per tutta la durata del viaggio.
- Rivolgiti ad alberghi e altre strutture ricettive che accolgono gli amici a quattro zampe nel massimo del comfort e del relax.
- Controlla il sito web del comune in cui ti recherai per essere certo di conoscere le zone in cui puoi portare il cane al mare o a passeggio senza problemi.
Se le vostre ferie estive prevedono uno spostamento all’estero, controlla anche in questo caso i siti web appositi con divieti e precauzioni per portare i cani al mare, in escursione o semplicemente in giro insieme a te e alla vostra famiglia. Porta in valigia una copertina per farlo sentire a casa, i giochi con cui ama divertirsi e una scorta dei suoi croccantini preferiti se non sei sicuro di trovarli all’arrivo.