Come farsi ascoltare dal cane? Ecco il segreto | Cane In Viaggio

Come farsi ascoltare dal cane? 

Consigli per viaggiare con il cane
cane cerca di comunicare stupefatto
Mag
29

Stai scrollando la Home page di Instagram, decine e decine di post dei tuoi amici in vacanza con il cane, persone che scelgono di fare addirittura lunghi viaggi con il proprio amico a quattro zampe e ti viene voglia di prendere il tuo bel pelosetto e partire per la meta del cuore, quell’avventura che sogni da anni.

Apri la nuova App di Cane In Viaggio e trovi alcuni suggerimenti che sembrano facilitare di molto la partenza. “Ci siamo!”, pensi. Alzi lo sguardo dallo smartphone, con gli occhi ancora pieni di magia e zac! Il tuo bel cagnolone sta rosicchiando l’ennesima ciabatta. “Se è tanto difficile farsi ubbidire dal cane in casa, figuriamoci come farsi ascoltare dal cane durante un lungo viaggio“, pensi.

Intanto dimentica la ciabatta e fermati! Non servirà a nulla sgridarlo a gran voce, non imparerà ad ascoltarti in questo modo. Respira, vedrai che presto potrete partire insieme. Che si tratti di un cucciolo o di un cane già adulto, esistono delle tecniche per educarlo una volta per tutte ed imparare come farsi ascoltare dal cane in qualsiasi momento e in qualsiasi posto.

Come farsi ascoltare dal cane: nozioni di base

Molti pensano che essere aggressivi con il proprio cane, usare toni bruschi o alzare la voce, sia la chiave per far capire al nostro amico a quattro zampe chi comanda. Invece, spaventarlo o istituire una relazione basata sulla paura, non farà altro che incrinare il rapporto di fiducia che ogni umano dovrebbe avere con il proprio animale.

Il primo passo per farsi ascoltare dal cane è quello di utilizzare una corretta comunicazione che faccia capire in modo chiaro il comando che intendiamo dare al nostro amico a quattro zampe.

Come abbiamo raccontato nell’articolo in cui spieghiamo come insegnare al cane a stare seduto, è importante utilizzare prima di tutto le mani ed i movimenti corporei, per aiutare il cane a capire che cosa desideriamo lui faccia. Solo successivamente, con tono pacato ma deciso, potremmo dare il comando vocale, preferendo parole facili e previ.

Step 2: come farsi ubbidire dal cane

Dopo essere riusciti a trovare il giusto metodo per attirare l’attenzione del cane e farsi ascoltare è ora di trovare il modo per farsi ubbidire. In questo caso il gioco si fa più difficile perché dovremo insegnare al cane a reagire alle nostre diverse richieste, con comportamenti diversi.

Prima di tutto, se vediamo che il cane ha difficoltà a rispettare le nostre richieste, evitiamo di ripetere all’infinito il comando. I nostri amici distinguono bene una persona convinta da una che invece non sa bene ciò che sta facendo. Quindi, la prima regola per farsi ubbidire dal cane è far percepire al nostro amico peloso che non siamo intenzionati a perdere troppo tempo e che esigiamo che ci ascolti.

Nel caso in cui il nostro cane non abbia ancora imparato a passeggiare al guinzaglio per esempio, possiamo adottare alcune delle tecniche di base su come farsi obbedire dal cane durante la passeggiata.

Nel caso cercasse di scappare, basterà distrarlo con un rumore improvviso che gli faccia capire che cosa sta sbagliando.

Inoltre, è altrettanto importante premiare il nostro cane tutte le volte che risponde ai nostri comandi. Solo così potrà associare in modo corretto le parole ed i movimenti alle giuste azioni e sarà più semplice per noi farci obbedire.

Come farsi obbedire dal proprio cane: conclusioni

Quindi ricapitolando i passi per capire come farsi obbedire dal proprio cane sono semplici:

  • Comunicare in modo chiaro e deciso.
  • Usare movimenti corporei.
  • Dare comandi con parole corte e semplici.
  • Premiare il cane ad ogni successo.
  • Distrarre con un rumore per riprenderlo se sbaglia.
  • Non urlare e non essere aggressivi.

Sembrerà sicuramente più semplice a dirsi che a farsi e nel caso in cui le difficoltà fossero davvero troppe, non esitate ad affidarvi ad un istruttore cinofilo esperto o ad intraprendere un percorso educativo mirato.

Capire come farsi ascoltare dal cane non è sempre immediato, richiede molta pazienza e dedizione. Si tratta di un piccolo sacrificio che però vi tornerà utile e soprattutto vi permetterà di partire per tutte le avventure che avete sempre sognato di fare con il vostro cane, senza più preoccuparvi di nulla.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy