Gatti e alberi di Natale, un binomio impossibile? | Cane In Viaggio

Gatti e alberi di Natale, un binomio impossibile?

Vivere con un gatto
Gatti e alberi di Natale
Dic
7

I gatti che distruggono gli alberi di Natale spopolano sul web. Sono situazione divertentissime da guardare, ma forse un po’ meno da vivere. Ecco come creare un albero di Natale a prova di gatto (o quasi).

Sappiamo bene che i gatti e gli alberi di Natale offrono i video più divertenti in rete, ma forse se hai uno o più mici in casa cerchi una soluzione per questo problema. Ogni anno prepari le decorazioni per le feste con grande cura, sperando che il tuo micio sia diventato più giudizioso e se ne tenga alla larga. E ogni anno, puntualmente, succede un disastro. Questo perché i gatti sono per loro natura curiosi e anche molto “gelosi” del proprio territorio. Quando un nuovo elemento si inserisce nell’ambiente, fanno di tutto per studiarlo, annusarlo, giocarci. E inevitabilmente fanno cadere le palline, rovinano le decorazioni e buttano giù l’intero albero. Così hai deciso di non farlo più.

Gatto e albero di Natale sono sempre in lotta?

Beh, questo dipende dal temperamento del tuo gatto e dalle sue abitudini. Se è solito rovistare tra le scatole che il corriere deposita a casa tua; ama arrampicarsi sui mobili ed è in generale molto attivo sì, è probabile che attaccherà anche l’albero, comprese le sue decorazioni e i pacchetti che vorresti aprire a Natale. Ma devi veramente rinunciare all’albero se hai un gatto in casa? Ci sono delle soluzioni che possono portare l’allegria del Natale in casa tua senza rischiare che il micio rompa qualcosa o si faccia male.

Prima di tutto, prova a scegliere un albero di Natale piuttosto basso: se il gatto dovesse tirarlo giù, si farebbe meno male. Lo stesso vale per le decorazioni di legno, di carta o di plastica. Sono decisamente più resistenti di quelle, bellissime e fragili, in vetro colorato. Senza contare che, se una pallina di vetro cadesse a terra, il micio potrebbe farsi veramente male oppure ferire qualche componente della famiglia.

3 idee per un albero di Natale a prova di gatto

Se i consigli che ti abbiamo dato sopra non bastano a tenere a bada i gatti che distruggono alberi di Natale, possiamo consigliarti qualche soluzione alternativa. Non devi rinunciare alla magia delle feste solo perché hai un bricconcello in casa!

  1. Tenta la strada dell’albero di Natale a parete. Piccole lucine che formano la silhuoette dell’albero oppure vere e proprie serigrafie che installeranno il tuo albero direttamente sul muro. Per quanto sia avventuroso, il micio non riuscirà a staccarle!
  2. Decorazioni con rami di abete. Se il binomio gatto e albero di Natale proprio non funziona, prova con una versione in piccolo. Qualche ramo di pino o di abete, decorato e illuminato, riempirà i vasi del soggiorno con tutta la magia e il profumo delle feste.
  3. Albero di Natale in legno. Puoi appenderlo al muro oppure appoggiarlo a terra, ma sicuramente per il micio sarà più difficile buttarlo giù. Inoltre le decorazioni adatte a questo stile possono essere in legno (magari con un contrasto di colori), in stoffa, in lana: così se anche il piccolo distruttore riuscisse a buttarle giù, sarebbe difficile romperle.

Gatti e alberi di Natale, occhio ai regali!

Hai già vissuto sulla tua pelle le conseguenze di una montagna di pacchetti posti sotto l’albero? L’effetto è bellissimo, gli ospiti saranno felici di trovare i loro regali sotto l’albero ma… il gatto o i gatti saranno pronti a giocarci, strappare la carta da regalo e magari rompere i doni più fragili. Anche qui puoi usare un po’ di astuzia e il piacere del fai da te per creare pacchetti finti (di carta, di plastica, di legno) che faranno bellissima figura sotto il tuo abete. I regali veri, però, conservali in un armadio fino al momento di scambiarli con i tuoi cari.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy