Il libro dell’ignoranza sugli animali | Cane In Viaggio

Il libro dell’ignoranza sugli animali

Consigli per viaggiare con il cane
Giu
29

Degli stessi autori de “Il libro dell’ignoranza” (John Lloyd e John Mitchinson), Einaudi pubblica nel 2009 Il libro dell’ignoranza sugli animali.

Due piccole chicche editoriali che vi consigliamo come lettura durante un viaggio o come idea per un regalo.

Il libro dell’ignoranza sugli animali fonde il rigore di un manuale zoologico, con tanto di illustrazioni (Ted Dewan), con il ritmo e la piacevolezza della narrazione, regalando un libro esilarante, da leggere in macchina (se non guidate!), sotto all’ombrellone, al parco o comodamente in poltrona.
Scoprirete, come recita la quarta di copertina, che: “Un albatros può volare ininterrottamente per dieci anni. I topi cantano mentre fanno sesso; le pulci no, ma vanno avanti tre ore. Esistono scimmie alcolizzate e vermi tabagisti. E le sanguisughe hanno trentaquattro cervelli”.

Ma non solo, imparerete che l’onisco delle cantine beve dal sedere, le bisce fingono crisi di vomito e svenimenti per allontanare gli estranei, i pinguini maschi pagano in pietre le femmine in cambio di favori sessuali.

Il libro dell’ignoranza sugli animali smaschera atavici luoghi comuni: le oche non sono stupide, i maiali non mangiano “come maiali” e non sono sporchi, i delfini selvatici possono essere molto aggressivi con la specie umana e così via.
Un manuale che, dalla A di Acaro alla V di Volpe, svela incredibili segreti: tutto quello che avreste voluto sapere e quello che non avreste neanche potuto immaginare sul mondo animale.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy