
29
Il manifesto del movimento internazionale a difesa degli animali
“Ciò che dobbiamo fare è includere gli animali non umani nella sfera della nostra considerazione morale e cessare di vedere le loro vite come spendibili per qualunque futile scopo ci capiti di avere”.
(Peter Singer)
Liberazione animale di Peter Singer, edito per la prima volta nel 1975, è un libro cult che ha dato vita ad un dibattito mondiale ed è sfociato nella nascita di un movimento internazionale a difesa degli animali (ALF – Animal Liberation Front). Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1991, è stato finalmente rieditato nel 2010 in Italia in una bella edizione tascabile da Il Saggiatore con una nuova prefazione.
Peter Singer espone nel saggio le sue tesi contro lo specismo, ovvero la tendenza a considerare inferiore e privo di coscienza tutto ciò che non è annoverato sotto l’etichetta “specie umana”.
Il filosofo australiano ribalta la consueta percezione della realtà, ponendo come soggetto della discussione gli esseri senzienti, categoria in cui Singer include tutti gli animali dotati, al pari della specie umana, della capacità di soffrire (e quindi della preferenza a non soffrire). Il libro, corredato da un inserto fotografico, raccoglie documenti, dati e testimonianze della crudeltà nascosta (e impensata) di molte attività umane, dalla ricerca scientifica all’alimentazione, dall’industria cosmetica a quella militare.
Questo libro ha il merito di aver innescato un movimento di idee a difesa degli animali che ha portato cambiamenti in tutti i settori: la politica, con nuove leggi e trattati a protezione degli animali; la filosofia, con riflessioni sullo status e i diritti di ogni essere vivente; l’economia, con l’attenzione (e il tentativo di boicottaggio) verso un processo industriale che infligge sofferenze agli animali.
Un libro da leggere e far leggere che, a distanza di decenni, mantiene intatta la stessa forza rivoluzionaria, esortando fortemente a riflettere su quesiti etici ai quali la nostra specie non ha ancora saputo dare risposte.