
26
Hai intenzione di trascorrere le vacanze con il cane in Calabria? La regione offre tutto quanto si può desiderare per trascorrere una vacanza meravigliosa con il tuo peloso. Ecco tutto ciò che devi sapere!
La natura selvaggia e il mare splendido sono la meta perfetta per trascorrere le vacanze in Calabria con il cane. Puoi andare alla scoperta della Magna Grecia, visitare gli insediamenti antichi, i borghi storici, oppure esplorare alcuni dei parchi più belli della regione come il Parco Naturale della Sila e il Parco del Pollino. Puoi passeggiare tra i boschi, scoprire piccoli fiumi o laghi, o scegliere fra le spiagge dove è consentito l’accesso ai cani, che sono tante. E puoi prenotare fra le tante strutture turistiche pet-friendly presenti in ogni angolo della regione. Scopriamo cosa fare in Calabria con il cane!
Visitare la Sila con il cane
Una delle esperienze da vivere in Calabria con il proprio cane è visitare la Sila, ideale per fare stare il tuo amico al fresco anche durante le giornate più afose. Il Parco Nazionale della Sila offre davvero tante cose da vedere insieme ai cani, puoi fare delle rilassanti passeggiate nei centri storici dei borghi come Longobucco, Acri, Camigliatello e San Giovanni in Fiore. Oppure puoi recarti a Garcea e Cupone, che sono centri più grandi, ma puoi fare anche escursioni di trekkingo goderti lo spettacolare paesaggio del lungolago del Lago Arvo.
Esplorare le Serre Calabre insieme al peloso
Una zona indicata per passeggiare al fresco insieme al proprio peloso sono le Serre Calabre, il cui centro è Serra San Bruno. Da qui puoi percorrere il Sentiero Frassati che ti porta prima al santuario di Santa Maria nel Bosco e poi puoi proseguire per immergerti nella maestosità delle montagne fino a raggiungere le località di Fabrizia e Mongiana. In questa ultima location puoi visitare il Parco di Villa Vittoria, luogo perfetto per trascorrere momenti deliziosi insieme alla famiglia e al cane. Il parco naturale dispone di un centro vivaistico didattico, un orto botanico con 200 specie diverse e un giardino di piante officinali. Per un tuffo nella natura immergiti nell’Istmo di Catanzaro che ti regalerà visione stupende e colori magnifici dati da boschi, colline, monti, cascate e altri elementi naturali che rilasseranno il tuo amico a 4 zampe.
Visitare la Costa degli Dei con il cane
Una meta interessante per visitare la Calabria con il cane è la Costa degli Dei. Questo tratto di costa del Tirreno meridionale, noto anche come corno di Calabria, comprende i paesi di Vibo Valentia, Pizzo Calabro, Briatico, Zambrone, Tropea, Parghelia, Ricadi, Nicotera e Joppolo. La meraviglia delle spiagge lunghissime e delle rocce frastagliate che si alterano sulla costa ti lascerà senza parole!
A spasso per i musei pet – Friendly in Calabria
Oltre a montagne, laghi, spiagge e mare, la Calabria è anche il luogo perfetto per andare a zonzo per i musei con il cane. Fra i musei in Calabria che accettano i cani trovi il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che accetta cani di piccola taglia portati in braccio o nella dog-bag, il Museo della Liquirizia Amarelli di Rossano, dove puoi entrare anche con cani di taglia grande, e il Castello di Le Castella a Crotone, dove puoi entrare con cani di piccola taglia.
In quali spiagge andare con il tuo amico a quattro zampe
La Calabria vanta tantissime spiagge pet-friendly dove puoi andare liberamente con il cane e farlo divertire. Ecco quali sono:
- Reggio Calabria, locBocale Secondo – Lido Calypso
Da questa spiaggia si vede la Sicilia e accoglie cani di tutte le taglie, muniti di guinzaglio e sacchetti. La spiaggia dispone di un’area dedicata e offre al tuo amico una ciotola d’acqua.
- Cariati – Vascello Club Resort
La spiaggia è riconosciuta dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente come “STRUTTURA ANIMAL FRIENDLY”. Presenta diversi servizi per i cani come Dog beach con doccia, pedane in legno, ciotole, Area sgambamento e per dog agilityattrezzata e Dog house, con punto per lavaggio e toelettatura cani.
- Zambrone – Lido La Praia
Situata sulla Costa degli Dei, la spiaggia è raggiungibile anche con il Tropea Express. La spiaggia accetta cani di tutte le taglie e fornisce un ombrellone ai lati per avere più libertà e spazio.
- Ricadi di Capo Vaticano (vicino Tropea) – Residence Felix
Il residence si trova lungo la Costa degli Dei e accetta tutti i cani. Inoltre, mette a disposizione un giardino dedicato ai cani e anche parte della spiaggia.
- Cariati (Cosenza) – Lido Mare Luna
Consente l’accesso ai cani di tutte le taglie in spiaggia e offre ad ognuno di loro una ciotola con l’acqua fresca.