A Milano con il cane: cosa fare e cosa vedere | Cane In Viaggio

A Milano con il cane: cosa fare e cosa vedere se sei in compagnia del tuo amico a 4 zampe

Vacanze con il cane Lombardia
Nov
6

Vuoi concederti una vacanza a Milano con il tuo cane? Ecco cosa fare e cosa vedere a Milano con il cane, e dove andare nei dintorni.

Milano è una città fantastica, ricca di attrazioni e di aree verdi magnifiche dove trascorrere momenti bellissimi con il vostro amico a 4 zampe. Tante le cose da vedere e da fare, e tante anche le strutture dog-friendly dove soggiornare, non hai che da scegliere. Dalla passeggiata in piazza Duomo ai Navigli al Parco Sempione, polmone verde situato nel cuore della città, alla visita di alcune bellezze che si trovano nei dintorni, Milano è davvero unica in compagnia del tuo cane.

Dove andare con il cane a Milano

Una passeggiata con il cane fra le bellezze di Milano inizia senza dubbio dal Duomo, simbolo della città e gioiello architettonico per eccellenza. Anche se  non potrai entrare all’interno del duomo con il cane, potrai comunque ammirare l’imponenza di questo monumento passeggiando nell’immensa piazza. Potrai anche sederti sulla scalinata e assaporare la bella atmosfera che vi si respira intorno.

Suggestiva è anche Piazza della Scala, importante centro politico e culturale della città, alla cui destra si trova il famoso Teatro alla Scala di Milano, mentre sulla sinistra si erge Palazzo Marino, sede del Comune. Non perdere una passeggiata all’interno della galleria Vittorio Emanuele, costellata da tantissimi negozi e locali alla moda.

Sullo sfondo si trova Palazzo Reale e alla sua destra si trova Via Torino. Percorrendo tutta la via si raggiungono le famose Colonne di San Lorenzo, vicine a Porta Ticinese, antica porta di accesso alla città. Nelle vicinanze immancabile è una visita al Castello Sforzesco, uno dei più grandi castelli d’Europa, bellissimo con le sue sale sfarzose e i suoi immensi, dove si può passeggiare con il cane.

I musei da visitare con il cane a Milano

Durante una vacanza a Milano con il cane potrai visitare anche i musei dove sono ammessi gli animali. Uno di questi è l’Hangar Bicocca , un polo artistico magnifico che ospita mostre di arte contemporanea innovative. Qui gli animali possono accedere all’atrio, al bistrot, a molte aree espositive e agli spazi esterni.

Un altro museo che accoglie gli animali è il Museo del Fermo Immagine , ideali per gli amanti della cinematografia, che custodisce migliaia di fotografie, manifesti, locandine e reperti.

Altro museo dove poter entrare con i cani è la Galleria Carla Sozzani, dove si tengono esibizioni temporanee di arte moderna e fotografia.

In giro per i parchi di Milano con il cane

Un giro per i parchi di Milano è immancabile durante una visita nella città con il cane. Quasi tutti i parchi dispongono anche di aree per i cani, anche se comunque bisogna stare attenti e portare sempre dietro paletta e sacchetto per raccogliere le deiezioni.

Un parco molto bello è Parco Lambro, frequentato da molti sportivi e apprezzato dai proprietari di cani proprio per le aree adibite a loro. Vicino al centro, nei pressi di Palestro, si trovano i Giardini Indro Montanelli, dotato di un’area dove è stato realizzato un percorso di gioco e di addestramento per il cane.

Nel cuore della città si trova l’enorme Parco Sempione, che dispone di un’area cani di 6 mila metri quadrati attrezzata con tanti giochi per il tuo amico a 4 zampe.

Cosa fare e dove mangiare a Milano con il cane

Dopo aver visto tante cose stupende a Milano con il cane è d’obbligo trovare un posticino dove mangiare. La città vanta tantissimi locali dove i cani sono i benvenuti e si può scegliere tra ristoranti, bistrot, fast food e molto altro.

Uno dei più accoglienti è il locale Tranvia situato in zona Navigli, esattamente lungo il Naviglio Martesana. Indicato per fermarsi dopo aver passeggiato con il tuo cane, potrai gustare un pasto veloce in sua compagnia. Lo spazio esterno del locale è predisposto per accogliere i cani.

Ottima scelta è anche il locale Gud, vicino al Citylife, dove potrai gustare un happy hour con il cane che potrà divertirsi e giocare  nell’ampio spazio verde all’esterno del locale.

Altro posto magnifico è il Chiosco di Pippo, situato all’ingresso di Via Manin, immerso nel verde del parco dei Giardini Indro Montanelli. In questa oasi di relax potrai assaporare un aperitivo o un drink in un contesto davvero speciale con il tuo cane.

Dove andare con il cane vicino a Milano

In città potrai trascorrere momenti deliziosi con Fido e perfino portare il cane in metropolitana a Milano. Ma anche fuori dal capoluogo ci sono splendide città come Monza, Pavia, Bergamo, Como e molte altre, e potrai fare delle gite magnifiche in mezzo alla natura.

Ad esempio, un luogo dove portare il tuo amico è Parco della Vernavola situato alle porte di Pavia. Il parco prende il nome dalla roggia, un fiume in miniatura che nasce vicino la Certosa di Pavia e per le sue caratteristiche ambientali favorisce il rifugio e la riproduzione di volpi, lepri, gazze, oche selvatiche, fagiani e aironi.

Un altro posto da visitare vicino Milano è la Valle Intelvi, che si estende tra il lago di Lugano e quello di Como. In questo posto incantevole il tuo amico sarà felice di scorrazzare per sentieri e boschi e durante il percorso potrai visitare alcuni piccoli musei come il Museo della Vita Contadina, il Museo del latte e il Museo del Contrabbando.

Altra meraviglia imperdibile a poca distanza da Milano sono le bellezze del Parco del Ticino, il parco fluviale più grande d’Europa, costellato da prati verdeggianti, castagni, pioppi, salici e sambuchi. Perfetto da visitare insieme al cane, vanta oltre 700 chilometri di sentieri ed è un’oasi verde felice in cui si susseguono campi e piccoli corsi d’acqua.

Scopri dove viaggiare con il cane in Lombardia!

Condividi:

2 commenti su “A Milano con il cane: cosa fare e cosa vedere se sei in compagnia del tuo amico a 4 zampe

  1. grazie! andrò all hangar Bicocca. segnalo anche la Fabbrica del Vapore.
    mi mancano le visite alle mostre da quando ho la mia barboncina Milly !

    1. Ciao Marialuisa, sono sempre di più mostre e musei che consentono l’accesso con i nostri amici a quattro zampe. Grazie per la segnalazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy