Agriturismi specializzati per cani | Cane In Viaggio

Vacanze in agriturismo: come scegliere quelli specializzati per cani

Strutture e servizi per cani
bambini giocano con un cane in un agriturismo
Apr
1

Desideri andare in vacanza con il tuo amico a 4 zampe ma vorresti scegliere un agriturismo per trascorrere momenti indimenticabili in mezzo alla natura? Gli agriturismi sono la soluzione migliore per vivere ore liete e rilassanti con il tuo peloso in un contesto idilliaco.

Ideale per la tutta la famiglia, Fido compreso, l’agriturismo rappresenta la scelta migliore per garantire al tuo amico ampi spazi, quindi per questo devi scegliere un agriturismo che sia specializzato per cani e che sia dog friendly. Solo questo tipo di strutture, infatti, può riservare al peloso molti agi e assicurargli un soggiorno magnifico.

Per venire incontro a tutte le esigenze degli amici a quattro zampe la scelta ideale è un agriturismo specializzato per cani, strutturato in maniera tale da offrire una serie di servizi molto vantaggiosi per garantire al tuo cane una vacanza da sogno. Scopriamo cosa sono gli agriturismi specializzati per cani e cosa offrono.

Cosa sono gli agriturismi specializzati per cani

Un agriturismo per cani specializzato è una struttura immersa nel verde che accoglie i clienti con i loro pelosi in ambienti curati e disposti appositamente per ospitarli con tutti i comfort. Il terreno circostante la struttura è coltivato per fornire prodotti da utilizzare in loco, come frutta, ortaggi, ma anche ulivi e vigne.

La struttura è composta da appartamenti di varie dimensioni, oppure da stanze appositamente arredate per garantire ogni comfort alla clientela e agli amici a 4 zampe. In genere lo stile è rustico e ricorda le case coloniche del passato, infatti spesso i pavimenti sono realizzati in cotto e i soffitti sono caratterizzati da travi di legno a vista che rendono gli ambienti molto suggestivi.

Gli agriturismi per cani sono arredati con cura e ottimo gusto e gli spazi interni si distinguono per l’atmosfera familiare e gradevole. Inoltre, sono caratterizzati all’esterno da ampi giardini ben attrezzati con barbecue, sdraio, sedie e tavoli, ma anche giochi per bambini e aree per giocare con i cani.

In queste strutture gli animali possono trascorrere momenti di grande gioia e divertimento proprio perché vi sono spazi esterni dove possono correre liberamente e giocare in diversi modi con grande entusiasmo.

Cosa può offrire un agriturismo per cani

La scelta di agriturismi per cani è molto ampia e molte strutture offrono quanto di meglio ci possa essere per vivere un soggiorno memorabile. Ecco cosa offrono molte delle strutture dislocate in tutta Italia:

Centri di addestramento

In alcune puoi trovare anche dei veri e propri centri di addestramento, per garantire al tuo peloso una educazione perfetta. Ci sono specie di animali difficili da addestrare e che richiedono un’educazione professionale. In questo modo potrai imparare alcuni comandi avanzati o modi specifici per approcciarti al tuo amico per migliorare l’interazione.

Percorsi di Agility Dog

Alcune strutture permettono di far praticare al cane percorsi agility, uno sport che aiuta a migliorare la coordinazione fra padrone e peloso. Questo percorso è costituito da una serie di ostacoli che il cane deve superare in un determinato modo. Nel caso delle competizioni i giudici valutano l’abilità che mostra l’animale nell’eseguire il percorso per scegliere il vincitore.

Servizio di dog-sitter

Altro servizio importante è quello del dog-sitter, di cui dispongono appunto gli agriturismi specializzati per cani. Comodo e di grande utilità per tutti i momenti in cui ne hai bisogno, ti consente di avere pronta una persona che bada al tuo peloso in caso di necessità.

Servizio di dog-walking

Si tratta di un’attività molto utile per il tuo peloso, che consiste in una bella passeggiata in grado di stimolarlo e di fargli scaricare la tensione accumulata se sta fermo molto tempo. Ottima per fargli espletare i suoi bisogni, si tratta di una lunga camminata da fare anche a passo sostenuto, che lo aiuta a mantenersi in salute. Sotto l’occhio attento e vigile di un operatore esperto il cane può correre e scorrazzare all’aria aperta.

La piscina per cani

Scegliere un agriturismo che consenta di portare il cane in piscina è un’altra bella soluzione che permette al tuo peloso di fare il bagno e nuotare nell’acqua quando lo desidera. Anche tu puoi fargli compagnia e accudirlo mentre è in acqua, per non farlo sentire solo e soccorrerlo nel caso si spaventi o magari sta cercando di uscire e da solo non ce la fa. La piscina rappresenta un gran divertimento per il peloso e offre anche al padrone un momento di aggregazione molto particolare, che incrementa la sintonia e l’affetto fra entrambi.

Come scegliere l’agriturismo ideale per cani

Come orientarsi nella scelta dell’agriturismo per cani? Strutture dog-friendly di qualità offrono spazi curati, alloggi accoglienti non solo per il padrone ma anche per i pelosi, quindi giacigli imbottiti, aree per lavarli, spazzolarli e prendersi cura di loro a 360 gradi.

Le camere devono essere insonorizzate, per poter dormire sonni tranquilli e non disturbare gli altri. E’ utile anche il servizio in camera per gli animali se capita che non vuoi accedere all’area ristorante. Inoltre, aver cura di verificare se la struttura mette a disposizione degli animali dei menù personalizzati, in maniera tale da assecondare ogni esigenza.

Seguendo tutti questi preziosi consigli sicuramente troverai l’agriturismo per cani adatto alle necessità tue e del tuo peloso!

Condividi:

Un pensiero su “Vacanze in agriturismo: come scegliere quelli specializzati per cani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy