Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori | Cane In Viaggio

Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori

Consigli per viaggiare con il cane
insegnare al cane a fare i bisogni fuoriinsegnare al cane a fare i bisogni fuori
Mag
19

Da sempre è una delle prime domande che ci si pone quando si decide di adottare un cucciolo: come insegnare al cane a fare i bisogni fuori casa?

Educarlo fin da subito a fare correttamente i bisogni è necessario per non rischiare di avere situazioni poco igieniche in casa e soprattutto per non alimentare cattive abitudini.

Se prendi un cagnolino appena nato, infatti, dovrai insegnare al cucciolo praticamente tutto. Ma lo stesso vale se il tuo animale domestico è appena entrato in casa. Magari è stato educato diversamente dai proprietari precedenti, oppure non ha mai avuto occasione di imparare come comportarsi.

L’addestramento: come insegnare al cucciolo a fare i bisogni fuori

Se è molto piccolo, il tuo cane ci metterà un po’ a imparare tutte le norme di un corretto comportamento dentro e fuori casa. Come con i bambini, tutto dipende dall’educazione che saprai impartirgli.

All’inizio tu stesso non conosci i suoi orari, le sue abitudini e le sue esigenze. Per questo ti sarà necessario allestire una zona di casa coperta da una traversina e insegnargli a fare i bisogni lì quando la necessità è impellente. Te ne accorgerai da piccoli gesti: se il cucciolo uggiola insistentemente, annusa il pavimento senza apparente motivo o gira su se stesso più volte, è probabile che abbia il bisogno di urinare.

Ti starai chiedendo a quanti mesi il cane impare a fare i bisogni fuori. Questo dipende dall’indole del cucciolo e dalla tua assertività. I primi tempi, portalo fuori più spesso possibile. Anche ogni due ore, se riesci. Così si troverà già all’aperto quando avvertirà lo stimolo e imparerà fin da subito a farli fuori. Abbi molta pazienza. Addestrare un cane a fare i bisogni non è cosa da poco e ti servirà qualche trucchetto.

4 consigli sull’addestramento

  1. Come comportarsi se lasci il cane in casa da solo o lo perdi di vista per qualche minuto e lo cogli sul fatto? Afferma in maniera decisa il tuo “No” ma non sgridarlo troppo a lungo e ovviamente non maltrattarlo. Probabilmente la sua necessità era così impellente da non riuscire ad aspettare, oppure non è stato ancora educato a dovere. I rimbrotti troppo aspri non faranno che aumentare il suo stress.
  2. Per educare un cucciolo a fare i bisogni fuori casa, non pulire in sua presenza. Essendo ancora molto piccolo, potrebbe sporcare in casa apposta per attirare la tua attenzione. E se scoprisse di aver fatto centro, involontariamente lo indurresti a continuare così.
  3. Eliminare l’odore di urina del cane: quando pulisci il pavimento non usare mai l’ammoniaca. Questa sostanza, contenuta anche nella pipì del cane, sarebbe interpretata dal cucciolo come un “invito” a rifarla nello stesso punto. Ed è proprio quello che non vuoi, giusto?
  4. Impara i suoi ritmi. Proprio come lui imparerà i tuoi. Dovete sincronizzarvi per avere una vita serena e soddisfacente per tutti. Ma come fare? Annota i momenti in cui il tuo cane fa i bisogni: di solito si tratta della mattina presto, al risveglio da un riposino o dopo uno snack. Nota la sua “tabella di marcia” e approfitta proprio di quei momenti per portare il cane a spasso.

Insegnare al cane a fare i bisogni fuori in casi particolari

Se invece di un cucciolo hai un cane adulto, potresti affrontare situazioni diverse nell’addestrarlo a fare i bisognini fuori casa. Per esempio i maschi non castrati spesso marcano il territorio più e più volte per un eccesso di testosterone. In questo caso, la sua capacità di trattenersi ha poco a che vedere con le sue monellerie. Si tratta di un bisogno di territorialità che va controllato e modificato con l’aiuto di un addestratore.

Il cane anziano invece potrebbe avere difficoltà a trattenersi per problematiche del tratto urinario che sopraggiungono con l’età. Oltre ad equilibrare la sua dieta e magari aggiungere degli integratori, rivolgiti a un veterinario per un check up delle sue funzioni urinarie.

Hai notato che il tuo cane fa i bisogni dentro casa dopo essersi trattenuto per tutta la passeggiata? Qui invece hai a che fare con un’abitudine da correggere. Prova a fare una breve passeggiata, rientrare e uscire nuovamente dopo pochi minuti. I primi tempi questa tiritera durerà un bel po’, ma dopo qualche giorno avrai addestrato il tuo cane a fare i bisogni fuori casa con pieno successo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy