Pulire le orecchie al cane: consigli e prodotti | Cane In Viaggio

Come pulire le orecchie al cane: consigli e prodotti per l’igiene del tuo amico a 4 zampe

Consigli per viaggiare con il cane
Nov
27

Pulire le orecchie del cane è una necessità importante, ma come fare per svolgere l’operazione con efficacia e in sicurezza? Ecco come pulire le orecchie al cane e i prodotti utili da usare per una pulizia perfetta.

Hai imparato come pulire il pelo del cane, ma non è l’unica cosa da sapere in merito all’igiene di Fido. La pulizia delle orecchie del cane non deve essere affatto trascurata perché da questa semplice operazione dipende la salute del suo apparato uditivo. E’ proprio in questo punto, infatti, che tendono ad accumularsi facilmente batteri e sporcizia, proprio perché è costantemente esposto agli agenti esterni.

Le orecchie del cane sono particolarmente sensibili all’attacco di funghi e parassiti e possono contrarre infezioni di varia natura, che se sottovalutate, rischiano di trasformarsi in patologie anche gravi. Quelle che si verificano con maggiore frequenza sono le otiti, da trattare con medicinali appositi e che richiedono anche cure molto delicate e spesso piuttosto lunghe.

Molto comune è anche il catarro auricolare, infiammazione caratterizzata da un eccesso di cerume, mentre nei cani più giovani può manifestarsi l’otocariasi, malattia prodotta da acari della rogna impiantatisi all’interno del canale uditivo, che è contagiosa e ha come sintomo principale un forte prurito. Un’altra patologia che può verificarsi è l’etoematoma, malattia rara che consiste in lesioni provocate da traumi esterni, che si manifestano con gonfiore localizzato o esteso.

Consigli e prodotti per l’igiene delle orecchie del cane

La pulizia delle orecchie del tuo amico a 4 zampe è un’operazione che va svolta con cura e con i prodotti giusti. Prima di procedere alla pulizia vera e propria è però consigliabile eseguire un’ispezione generale delle sue orecchie. Assicurati quindi che la parte interna abbia un colore rosato e sia priva di croste, graffi, tumefazioni o secrezioni.

Verifica anche che non siano presenti corpi estranei, che possono essere rimasti incastrati nei condotti auricolari durante i giochi all’aperto. Se dalla tua ispezione riscontri spighe di grano, semi o magari fili d’erba eliminali immediatamente, ma se sono presenti infestazioni da parassiti come pulci, zecche o pidocchi devi subito metterti in contatto con il tuo veterinario di fiducia.

A questo punto puoi iniziare la preparazione per pulire le orecchie. Innanzi tutto scegli una posizione comoda per il tuo amico, fallo rilassare e inizia a trattare la zona con un dischetto di cotone inumidito con una soluzione detergente. Nel trattare la parte interessata fai attenzione a non tirare troppo la pelle, perché l’animale potrebbe risentirsi e infastidirsi. Puoi anche utilizzare una garza sterile ben strizzata per togliere ogni traccia di sporco, da usare sempre con prudenza nelle pieghe dell’orecchio dove spesso si annidano batteri e sporcizia.

Queste soluzioni però non consentono di eseguire una pulizia profonda e per questo è preferibile ricorrere a prodotti specifici, studiati appositamente per pulire le orecchie del cane sciogliendo facilmente anche il cerume. Ne esistono di vari tipi, presenti  sotto forma di gocce e salviette detergenti, molto efficaci e facili da usare. Ecco di seguito alcuni prodotti consigliati per l’igiene delle orecchie del tuo amico peloso.

 

SEGMINISMART Salviette detergenti per Le Orecchie dei Cani

segminismart salviette orecchie cani

Le salviettine detergenti per cani SEGMINISMART sono delicate e contengono una formula priva di alcool, che non irrita le orecchie dell’animale ed elimina macchie e secrezioni che si formano intorno. L’azione antinfiammatoria riduce il rischio di irritazioni frequenti alle orecchie. Facili da usare, per una maggiore igiene utilizzarne una per ogni area, per evitare la contaminazione incrociata. Ideale per uso quotidiano e per viaggio, ogni confezione contiene 100 pezzi.

ICF Clorexyderm Oto Detergente Liquido Auricolare Per Animali

ICF Clorexyderm Oto Detergente Liquido Auricolare Per Animali

La speciale formulazione del detergente liquido ICF Clorexyderm Oto permette di sciogliere delicatamente gli eccessi di cerume ed è adatta per la pulizia delle orecchie di cani e gatti cuccioli e adulti. Usarlo è facile, basta versare alcune gocce del prodotto nell’orecchio, massaggiare la base e asciugare l’eccesso con una garza o un panno pulito. Il trattamento può essere ripetuto 2 o 3 volte a settimana.

 

CBROSEY Detergente per Orecchie per Cane

CBROSEY Detergente per Orecchie per Cane

Le gocce auricolari CBROSEY per animali domestici sono una soluzione detergente efficace per eseguire una pulizia regolare e delicata delle orecchie di cani e gatti. Sono anche adatte per liberare gli animali da tutti i tipi di malattie dell’orecchio, anche da quelle causate da infezione batterica, e aiutano a rimuovere la cera e altri detriti dal condotto uditivo. Non hanno effetti collaterali e sono facili da usare. Ogni flacone è infatti dotato di un applicatore con punta che semplifica la gestione delle gocce e rende l’operazione piacevole per gli animali.

 

Inodorina Salvietta Muschio B.

Inodorina Salvietta Muschio cane

Le salviette detergenti per cani Indorina Refresh sono realizzate in tessuto resistente e sono umidificate con un agente idratante, emolliente e protettivo, che rispetta il pH naturale. Oltre che essere indicate per pulire le orecchie, sono ideali anche per pulire, deodorare e lucidare il manto di cani e gatti. Utilissime durante i momenti della giornata trascorsi con il proprio animale, non contengono alcool, rinfrescano lasciando un gradevole profumo e sono disponibili in 6 fragranze: Albicocca, Aloe vera, Talco, Acqua di rose, Muschio bianco, con Clorexidina. Non occorre risciacquare dopo l’uso. Ogni confezione contiene 40 salviette.

Salviette orecchie cani, Pastiglie per la Pulizia delle Orecchie per Cani e Gatti

Salviette orecchie cani

I cuscinetti per la pulizia delle orecchie Ear Wipes sono morbide, umidificate all’aloe e contenute in un barattolo di plastica sigillato con coperchio di alluminio. Efficaci per la pulizia delle orecchie di cani o gatti, aiutano a mantenerle pulite e fresche, sono ideali per la pelle sensibile e sono perfette da portare in borsa o per viaggiare insieme a Fido. Ogni confezione contiene 100 salviette grandi 2,15 pollici.

 

Conclusione

Come abbiamo visto, eseguire la pulizia delle orecchie del cane è un’operazione semplice grazie alla vasta gamma di prodotti studiati appositamente per non far soffrire l’animale. E’ consigliabile abituare il proprio cane a svolgere questo rito fin da cucciolo, in modo che una volta cresciuto non farà storie. Ricorda che una pulizia regolare delle orecchie è la migliore prevenzione contro ogni patologia del cane, per cui è importante avere pazienza e svolgere questa operazione regolarmente.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy