Lago di Garda: vacanze con cane tra lago e parchi divertimenti | Cane In Viaggio

Lago di Garda: vacanze con cane tra lago e parchi divertimenti

Vacanze con il cane Lombardia Trentino Veneto
Set
30

Vuoi trascorrere momenti di divertimento e relax insieme al tuo cane in posti magnifici? Tra lago e parchi divertimenti il lago di Garda per vacanze con cane si profila come la location ideale.

Scegliere il Lago di Garda per trascorrere vacanze al lago con il cane è senza dubbio una splendida soluzione per vivere un’esperienza unica ed esclusiva. Garda e dintorni offrono magnifici scenari per deliziare il tuo cane e anche spiagge bellissime dove poterlo portare per giocare e fare il bagno.

Il divertimento è assicurato, e oltre alle spiagge puoi anche visitare gli splendidi borghi dove fare rilassanti passeggiate col tuo amico e godere dell’atmosfera romantica che vi si respira. Non solo, nei dintorni, proprio a poca distanza, puoi visitare insieme al cane i parchi divertimenti ricchi di attrazioni.

Scopriamo cosa fare durante una vacanza al Lago di Garda con il tuo cane.

Con il cane su alcune delle spiagge più belle del lago di Garda

Il Lago di Garda vanta alcune delle più belle spiagge per cani che tu abbia mai visitato. A Peschiera del Garda si trova ad esempio la spiaggia Braccobaldo Bau Beach, che offre tutto il necessario per cani e padroni. Noleggiando una sedia a sdraio il tuo peloso avrà gratis un lettino e un kit di benvenuto con ciotola, copertina e sacchetti. Nell’area ci sono a disposizione docce e zone recintate per i bisogni.

In direzione Portese, a Salò, si trova una spiaggia libera ubicata in Via Tavine, destinata soprattutto a chi vuole far fare il bagno al cane. Nelle vicinanze si trovano servizi come bar, panchine e contenitori per rifiuti.

A Toscolano Maderno è presente un tratto di spiaggia libera di circa 700 metri situato sulla spiaggia Riva Granda, che dispone di un chiosco, abbeveratoi, un’area giochi per cani e per bambini e bagnino.

Visita alle città del lago di Garda ed escursioni

Oltre alle spiagge per cani, sul Lago di Garda non mancano delle bellissime città da visitare come Limone, Garda e l’ex villaggio di pescatori di Malcesine, molto suggestivo.

A sud da visitare con il cane è anche Sirmione, un delizioso villaggio di pescatori circondato dall’acqua. Imperdibile è una passeggiata nel centro storico per immergersi in questo scenario da favola.

Una tappa da non perdere è anche alle “Grotte di Catullo”, ovvero i resti di una villa romana situata tra gli uliveti di Sirmione. Puoi visitare le rovine insieme al cane ma non può accedere al Museo.

Puoi anche fare delle bellissime escursioni col tuo amico, come quella sul Monte Baldo, e arrivare in cima insieme a lui per godere la meraviglia del paesaggio dall’alto sul Lago di Garda. Si tratta di un’esperienza unica da fare con il cane, davvero emozionante.

Il percorso si estende per undici chilometri, per cui è consigliabile farlo in un periodo in cui c’è un po’ di frescura, come la primavera o l’autunno. Se non te la senti di fare questo percorso per raggiungere la cima del Monte Baldo puoi prendere la funivia insieme al tuo cane, ma sappi che può entrare solo uno in ogni vettura. Il costo per l’animale è di cinque euro.

Magnifica è anche l’escursione al Parco Naturale dell’Alto Garda, sulla costa occidentale, ideale anche per vivere un’esperienza indimenticabile con il cane.

Strutture e servizi dog-friendly sul lago di Ledro

Il lago di Ledro si trova in una valle sospesa che collega la valle del Chiese con il lago di Garda e prende il nome di Valle di Ledro. La spiaggia per cani è indubbiamente il punto di riferimento per quanto riguarda la vacanza con il tuo amico e si trova direttamente sulle coste del lago. Nella zona meridionale del lago di Ledro una parte della spiaggia di Pur è stata dedicata a cani e padroni, per consentire loro di fare il bagno insieme e godersi la tintarella.

Nella valle ci sono anche diverse strutture ricettive dove gli animali vengono accolti con tutti i servizi a loro dedicati e vengono anche organizzate delle escursioni a cui partecipare in loro compagnia.

Nelle strutture puoi richiedere ciotole per acqua, cibo e sacchetti per la raccolta dei bisognini. Inoltre, lungo la passeggiata attorno al lago, si trovano posizionati dei dispenser gratuiti con i sacchetti per raccogliere le deiezioni.

A Movieland Park un’esperienza unica di divertimento

Ricco di attrazioni e vicino al Lago di Garda, Movieland Park è un parco divertimenti adatto per famiglie anche con bambini e cane al seguito. I cani sono ammessi tutti, sia di piccola che di grande taglia, basta solo passare all’Info Point sotto il portale d’ingresso per registrarlo rapidamente. Se il cane è di piccola taglia basta tenerlo a guinzaglio, mentre se è di taglia grande deve avere anche la museruola.

Anche se gli animali non possono salire sulle attrazioni o accedere agli show, possono comunque girare per il parco e mangiare nelle aree di ristoro insieme a te, e godersi la vista delle tante attrazioni che ci sono. Il parco è bellissimo e consente di passare una giornata all’insegna del divertimento e del relax.

Avventura magnifica con il cane a Gardaland

Gardaland è il parco divertimenti per eccellenza, il più famoso e il più conosciuto in Italia e si trova proprio sulle sponde del Lago di Garda, precisamente tra Lazise e Peschiera del Garda. Trascorrere le vacanze in questo magnifico posto è ideale per divertirsi e per giunta è consentito l’ingresso ai cani, anche se ovviamente si devono rispettare delle regole.

Possono infatti entrare nel parco, ma tutti i cani ammessi a Gardaland, sia piccoli che grandi, vanno tenuti al guinzaglio. In più, per quelli di grossa taglia, vige l’obbligo di indossare anche la museruola. In genere gli animali non possono salire sulle attrazioni, ne possono accedere ai ristoranti o agli show.

Tuttavia, a Gardaland i cani ammessi possono passeggiare in tutte le aree di viabilità del parco, nei negozi e anche se non sono ammessi ai ristoranti sono presenti diversi punti di ristoro con panchine all’aperto dove consumare i pasti in loro compagnia. Fra questi vi sono i Chioschi nella Valle dei Re e il fast food Blue Tornado.

Nel blog Cane in viaggio trovi le migliori spiagge in cui sono ammessi i cani, le strutture dog friendly e i percorsi naturalistici per fare passeggiate con i cani, ma anche tanti consigli su come trasportare i cani durante le vacanze in tutta Italia.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy