
26
Fortunatamente il nostro Bel Paese offre tantissimi panorami diversi dove poter trascorrere le vacanze o giornate di relax. Perché quindi non partire per una bella gita al lago con il cane?
Se intendiamo trascorrere le vacanze al lago con il cane o semplicemente fare un’escursione fuori porta per il puro piacere di portare il cane al lago, dobbiamo sapere innanzitutto che cosa portare con noi per non farci trovare impreparati e capire come interagire con il nostro amico peloso affinché possa vivere al meglio questa esperienza.
Al lago con il cane: cosa portare con noi
Quando ci spostiamo con il nostro pelosetto che sia per trascorrere le vacanze al lago con il cane oppure poche ore, il guinzaglio, la museruola e i sacchettini per le deiezioni, non sono le sole cose utili da portare con noi. Molto spesso dimentichiamo oggetti che possono essere fondamentali.
Ecco quindi una lista delle cose da non dimenticare di mettere in valigia se decidiamo di trascorrere le vacanze al lago con il cane.
Ciotole per l’acqua e il cibo
Malgrado si pensi che andando al lago ci sia già abbastanza acqua da sorseggiare per il nostro cane, dobbiamo ricrederci. L’acqua dei laghi molto spesso contiene microrganismi che possono infastidire il sistema digerente del nostro amico.
Avendo sempre a portata di mano una ciotola con dell’acqua dolce, permetteremo al nostro cane di dissetarsi sempre in modo salutare.
Ombrellone
Se intendiamo passare anche solo qualche ora in un lago in cui non è previsto uno stabilimento attrezzato, dobbiamo necessariamente ricordarci di portare un ombrellone o una tendina per assicurare delle zone d’ombra in cui il nostro cane possa riposare protetto dai raggi solari.
Giubbottino salvagente
Nel caso in cui non conoscessimo bene le profondità del lago in cui intendiamo passare la vacanza, è bene procurarsi un giubbottino salvagente per il nostro cane così che possa essere assistito mentre nuota spensierato.
Oggetti familiari
Come tutte le volte in cui ci spostiamo in nuovi luoghi, anche quando andiamo a fare una vacanza al lago con il cane è meglio portare qualche oggetto conosciuto che faccia sentire il nostro amico peloso sempre a casa. La copertina preferita o i giochi che è solito usare, saranno una sicurezza anche in luoghi sconosciuti.
Kit di primo soccorso
Potrebbe sembrare esagerato se si considera di passare solo qualche ora al lago, ma in generale è meglio essere sempre pronti per qualsiasi situazione imprevista, soprattutto nel caso in cui si tratti della nostra salute, o diquella del nostro cane.
Pensiamo anche solamente ad una piccola ferita sotto la zampetta del nostro amico, che se non adeguatamente disinfettata e curata potrebbe aggravarsi.
Come portare il cane al lago
Se portate il cane al lago per la prima volta è bene osservare il suo comportamento, senza obbligarlo a fare qualcosa di nuovo in modo troppo rapido.
Non tutti i cani amano nuotare, ad esempio. Se il vostro è tra questi, non siate insistenti. Lasciate che si avvicini al lago cautamente scoprendolo poco a poco.
Quando invece il vostro cane è uno di quegli animali che impazzisce di gioia davanti all’acqua, ricordate di farlo mangiare almeno tre ore prima, in modo che il divertimento non comprometta la digestione.
Ricordate che i cani sono animali territoriali e se il vostro lo è in modo particolare, cercate di monitorare bene gli avvicinamenti degli altri cani o delle altre persone presenti, rispettando gli spazi altrui e facendovi guidare dal buon senso.
Prima di liberarlo, accertatevi che sappia ascoltare i vostri comandi.
Come ultima cosa ricordate che per un cane anche annusare richiede delle energie, che sommate all’attività fisica e dell’esuberanza data dalla nuova esperienza, possono portare il cane a stancarsi molto. Quindi ben vengano i riposini a pancia all’aria sotto l’ombrellone.