Passeggiate con il cane in Liguria | Cane In Viaggio

Passeggiate con il cane in Liguria: le tappe più belle scelte per voi

Passeggiate e trekking con il cane Liguria
Nov
20

Avete intenzione di visitare la Liguria insieme al vostro amico a 4 zampe? Ecco le tappe più belle da non perdere per fare splendide passeggiate con il cane in Liguria.

La Liguria è la meta ideale per chi ama viaggiare con il proprio cane. Tanti i luoghi meravigliosi da visitare insieme al peloso, dalle Cinque Terre a Genova ai numerosi borghi che si trovano sulla costa e nell’entroterra. Ecco alcune tappe scelte per voi per fare indimenticabili passeggiate con il cane in Liguria.

Passeggiate con il cane Genova e dintorni

Città stupenda e con un passato glorioso, Genova conserva un magnifico centro storico, sul quale si affacciano edifici prestigiosi. Partendo dal Porto Antico con il vostro cane, addentratevi nei vicoli, i cosiddetti carruggi, e raggiungete Piazza De Ferrari, dove potete ammirare svariati palazzi e sostare in diversi  bar per fare uno spuntino.

Sono tante le strutture che forniscono una ciotola d’acqua al cane e qualche manicaretto per farlo rifocillare e potete anche pranzare in uno dei tanti ristoranti dove i cani sono ammessi e possiedono anche un’area esterna per farli rilassare. Per un tour culturale non perdete una tappa insieme al peloso al Museo Galata e al Museo nazionale dell’Antartide.

Godetevi anche lunghe passeggiate al Parco di Nervi, uno dei parchi più belli della città, incantevole con i suoi roseti e i prati verdi, e i numerosi spazi liberi per far correre il cane e farlo divertire. A Genova vi sono anche tantissime spiagge attrezzate per i cani, una delle quali è la Spiaggia a Vesima, situata in fondo al lungomare, dove il vostro amico potrà scorrazzare liberamente e fare il bagno.

Nei dintorni di Genova immancabile è una tappa borgo marinaro di Boccadasse, e a Torriglia, una località situata in zona collinare ricca di prati e pascoli, luogo ideale per passeggiare con il cane in tutta tranquillità.

Passeggiate con il cane 5 terre in Liguria

Una delle zone più belle della Liguria sono le Cinque Terre, e senza dubbio fra le più affascinanti da visitare insieme al cane. In questa zona il paesaggio è caratterizzato da tantissimi terrazzamenti dai quali si può ammirare un panorama magnifico sul golfo. Numerosi sono i sentieri da percorrere per immergersi nella natura e scoprire i borghi ben collegati di questa zona.

Potete andare alla scoperta di Manarola con il cane, una delle località più suggestive delle Cinque Terre, sospesa sulle rocce e caratterizzata dalle tipiche case-torri della tradizione genovese. Il borgo è collegato a Riomaggiore dall’incantevole Via dell’Amore.

A Riomaggiore potrete fare lunghe passeggiate e godere incredibili panorami a picco sul mare. Anche qui vi sono le case-torri colorate costruite sulle pendici del monte Verugola. Altra meraviglia da visitare con il cane è Corniglia, considerata la terrazza delle Cinque Terre.

Passeggiate con il cane  Savona, Liguria

Insieme al vostro peloso potete visitare la splendida città di Savona e fare bellissime passeggiate con il cane alla scoperta del centro storico e delle sue meraviglie. Percorrendo il ponte che sovrasta la Vecchia Darsena  potrete ammirare il Monumento al Marinaio di Renata Cuneo. Alla fine del ponte si trova la Torre Leon Pancaldo o Torre della Quadra, una torre medievale del XIV secolo simbolo di Savona.

Altri monumenti da ammirare sono anche la Fortezza del Priamar, la Cattedrale dell’Assunta e non può mancare una passeggiata con il cane sul Lungomare di Savona e sulle tante spiagge dove sono ammessi gli animali. Una delle più belle è quella di Baba Beach, situata sulla costa tra Albenga e Alassio, attrezzata con servizi per i pelosi.

Invece, se volete scoprire un posto naturalistico di eccezionale bellezza, da fare assolutamente è una passeggiata al Lago di Osiglia con il vostro cane, in provincia di Savona, un bacino artificiale dove è permesso l’accesso con cane al guinzaglio. Potete godervi uno spettacolo magnifico sostando nelle zone attrezzate per fare pic-nic dove potete rilassarvi insieme al vostro amico.

Incantevoli passeggiate con il cane la Spezia, Liguria

Una visita nel centro storico di La Spezia insieme al vostro cane vi porterà alla scoperta di meraviglie architettoniche come il duomo intitolato a Cristo Re, la chiesa di Santa Maria Assunta, ma anche il castello San Giorgio che domina il centro storico.

Imperdibile è una passeggiata con il cane lungo il Porto del Golfo dei Poeti e il Ponte Thaon de Revel, così come ai giardini pubblici della città, un polmone verde dove potrete rilassarvi con il vostro amico. Nei dintorni di La Spezia non perdete di visitare Sarzana, una città bellissima, che vi porterà a scoprire luoghi magici insieme al peloso.

Situata nel cuore della Lunigiana, vanta meraviglie come la Cittadella, nota anche come Fortezza Firmafede, circondato da mura di cinta e con all’interno un museo dove possono accedere anche i cani al guinzaglio. Una visita merita anche la fortezza di Sarzanello, da visitare sia all’esterno che all’interno con il vostro peloso.

Passeggiata con il cane a Pieve Ligure

Una visita a Pieve Ligure durante una vacanza in Liguria è imperdibile. La cittadina fa parte della Riviera di Levante, in provincia di Genova, e si affaccia a picco sul Golfo Paradiso. Numerose sono le tracce della sua antica storia, ancora oggi ben visibili, risalenti a poco dopo l’anno mille.

A Pieve Ligure potrete seguire svariati itinerari per fare magnifiche passeggiate con il vostro cane, come quella sul sentiero che conduce alla vetta del Monte Santa Croce, che vi consentirà di raggiungere la cima e di ammirare da lassù un panorama mozzafiato.

Il percorso, noto anche come sentiero dei misteri perché legato al culto mariano, dura circa 40 minuti e una volta giunti sulla vetta potrete spaziare lo sguardo sull’intero Golfo Paradiso, ma potrete visitare anche l’omonima chiesa risalente al trecento. Dalla vetta del monte si dipartono altri sentieri, alcuni dei quali vi porteranno nei paesi vicini di Bogliasco e San Bernardo, altri invece vi ricondurranno a Pieve Ligure.

La Liguria offre un’ampia scelta di strutture dog-friendly dove soggiornare, dotate di tutti i comfort, e possiede anche molte spiagge dove i cani sono ammessi, che assecondano le esigenze di chi vuole trascorrere una vacanza al mare.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy