Passeggiate con il cane in Lombardia | Cane In Viaggio

Passeggiate con il cane in Lombardia: i luoghi da non perdere

Passeggiate e trekking con il cane Lombardia
Set
18

Durante la primavera le passeggiate con Fido sono immancabili e sono tanti i percorsi da fare per vivere bellissime esperienze. Ecco i luoghi da non perdere per fare passeggiate con il cane Lombardia.

La Lombardia è una regione con tantissime sfaccettature e numerosi paesaggi variegati, che permettono di passare dai luoghi romantici e tranquilli, dove sorgono borghi medievali affascinanti, a quelli più dinamici, dove sorgono metropoli e zone commerciali. Oltre ad essere la regione italiana con il più alto numero di laghi, vanta anche numerose spiagge per cani e itinerari che permettono di attraversare montagne, pianure, colline, in cui passeggiare con il cane. Ecco alcuni luoghi imperdibili per vivere una meravigliosa avventura con Fido.

Passeggiate con il cane Bergamo e provincia

La Val Vertova in provincia di Bergamo è il luogo perfetto per fare avventurose passeggiate con cane Lombardia. Una gita alle Cascate della Val Vertova, situate nel comune omonimo, permette di visitare uno degli angoli più suggestivi e affascinanti della Valseriana.

In inverno si può raggiungere l’inizio del percorso in auto, mentre in estate bisogna lasciarla presso la stazione dei pullman di Vertova, dove si trova un ampio parcheggio gratuito. Dalla stazione parte una navetta che porta proprio all’inizio del sentiero.

La passeggiata fino alle cascate dura circa 1 ora e 30, ma è rilassante e anche il cane si divertirà durante il percorso. Durante la passeggiata si costeggia un torrente dove il cane può rinfrescarsi e giungere ristorato alle cascate che sono il punto di forza di questa magnifica vallata.

Meravigliose passeggiate con il cane Brescia

Fra le passeggiate con cane Brescia da non perdere è quella al Parco delle Colline, che si estende dal comune di Brescia fino a quello di Cellatica e vanta sentieri interni, campi e un sottobosco rigoglioso, luogo ideale dove immergersi nella natura con il peloso. All’interno del parco è obbligatorio usare il guinzaglio, ma potrai lasciare libero il tuo cane per qualche minuto e farlo giocare in libertà.

Se non vuoi spostarti dalla città di Brescia il luogo ideale è il parco di Mompiano, molto frequentato dai padroni dei cani. Qui vi è una fontanella per l’acqua e diversi cestini per raccogliere i bisognini. Nel parco si tengono anche dei corsi di addestramento base e avanzati curati da esperti del comportamento dei cani.  Altro parco cittadino dove fare rilassanti passeggiate è Parco Tarello, situato tra i grattaceli di Brescia Due e il centro cittadino, e possiede le caratteristiche ideali per correre anche con il tuo cane.

Una delle passeggiate con cane Brescia e provincia più belle è invece quella al Parco delle Fucine, dove puoi prendere il sole insieme al peloso e fare il bagno nelle vasche naturali che forma il fiume. Nelle vicinanze c’è anche un bar per rifocillarsi.

Imperdibili e affascinanti passeggiate con il cane in Brianza

La Brianza vanta luoghi stupendi per fare splendide passeggiate con il cane vicino Milano. Fra i luoghi imperdibili vi è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, uno dei polmoni verdi di questa bellissima zona della Lombardia. Il parco è ricco e vario e comprende ruscelli, vigneti, cascine, boschi, radure e chiesette deliziose. E’ anche facile da percorrere con il peloso per la presenza di 11 sentieri accuratamente segnalati.

Un altro luogo ideale dove andare con il cane è l’Oasi di Baggero, una riserva tornata a risplendere grazie ad interventi mirati che hanno trasformato le due ex cave in meravigliosi laghetti. Il recupero dell’ambiente circostante ha permesso di creare sentieri, percorsi attrezzati e vi è anche un bar che è anche un ostello.

Sempre in Brianza uno degli itinerari più belli per una passeggiata con il cane è quello al Lago del Segrino. Si tratta di un piccolo lago lombardo prealpino con un perimetro lungo 5 km percorso da una pista ciclo-pedonale, ideale per una bella passeggiata.

Passeggiata alle Pozze d’Erve con il cane

Una delle più affascinanti passeggiate con il cane Lecco è quella alle Pozze di Erve. Situate in provincia di Lecco, rappresentano la destinazione perfetta per fare una gita con il peloso e immergersi nella natura. Il paesino di Erve non è molto popolato, conta meno di mille abitanti, e si trova a 600 metri ai piedi del Monte Resegone.

Il percorso da trekking costeggia il torrente Gallavesa ed è indicato per tutti, esperti e meno esperti. Il torrente forma svariate pozze lungo il percorso in cui rinfrescarsi e dove i cani possono trarre ristoro durante la passeggiata. Oltre che ideali per fare trekking, le Pozze di Erve sono la meta ideale anche per chi vuole godersi momenti di relax e tranquillità in un posto davvero incantevole, a stretto contatto con la natura.

Se decidi di andare con il cane alle Pozze di Erve durante la stagione estiva, è consigliabile andare di primo mattino visto che le pozze tendono a riempirsi già a metà mattinata. E’ anche la migliore soluzione per parcheggiare senza problemi.

Trekking con il cane in Lombardia

Uno dei luoghi dove fare meravigliose passeggiate in montagna con cane Lombardia è la Val di Mello, situata in Val Masino, in provincia di Sondrio. Si tratta di una splendida riserva naturale ideale per fare trekking con il tuo peloso. Per arrivare alla Val di Mello bisogna prendere come punto di riferimento il paese di San Martino, dove ci sono diversi parcheggi a pagamento.

Dall’area parcheggi di San Martino parte una navetta che conduce proprio all’inizio del percorso della Val di Mello. Il costo del bus navetta a persona è irrisorio, si aggira attorno ai 2 euro, mentre è gratuito per i cani di tutte le taglie.

L’alternativa è quella di arrivare anche a piedi in Val di Mello, facendo una camminata di circa 20 minuti da San Martino. La strada è un po’ in pendenza, ma permette di fare una magnifica escursione attraversando ruscelli, ponti e boschi, fino a raggiungere la vallata meravigliosa dove c’è il Rifugio Resega per riposarsi e rifocillarsi. La passeggiata è abbastanza rilassante e tutti, anche i bambini possono avventurarsi per vivere questa magnifica esperienza insieme al loro cane.

Non perdere tutti nostri consigli per le tue passeggiate con il cane in Italia.

Condividi:

2 commenti su “Passeggiate con il cane in Lombardia: i luoghi da non perdere

  1. Ciao, da buon milanese non vedo l’ora di poter uscire con i miei cani ma ogni volta non so dove andare nelle vicinanze…. Sapete darmi qualche consiglio?

  2. Ciao, dà buon milanese non vedo l’ora di uscire con i miei cani ma ogni volta non so dove andare nelle vicinanze.,.. sapete darmi qualche consiglio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy