Passeggiate con il cane Piemonte | Cane In Viaggio

Passeggiate con il cane Piemonte: 5 luoghi da scoprire con il tuo amico peloso

Passeggiate e trekking con il cane Piemonte
Ott
30

Se avete voglia di fare passeggiate con il cane Piemonte è una meta che offre tantissime soluzioni per vivere esperienze indimenticabili in compagnia del vostro amico.

Regione ricca di città d’arte e itinerari affascinanti per andare alla scoperta della natura, il Piemonte è una regione ideale per passeggiare con il cane. Oltre a tante splendide città come Alba e Cuneo, potete visitare Torino, città pet-friendly per eccellenza, dove il cane è ammesso nei mezzi pubblici, nei ristoranti e anche in diversi musei. Oppure potete fare bellissime passeggiate nei parchi nazionali, o altri luoghi per vivere escursioni fantastiche e scoprire le meraviglie del Piemonte.

A spasso lungo il Sentiero del Barolo con il cane

Una delle passeggiate in Piemonte con cane più belle è sicuramente quella del Sentiero del Barolo, che permette di ammirare il paesaggio stupendo dei vigneti delle Langhe e delle colline del Roero.

Il tratto più affascinante è indubbiamente quello che da Barolo conduce a La Morra, che consente di fare anche delle degustazioni di vini e prodotti tipici e vanta anche un itinerario abbastanza semplice da percorrere per i cani.

Lungo il percorso è possibile fare una deviazione per visitare il castello di Barolo, dove gli animali sono ammessi. Non perdete anche una visita al WIMU, il museo dove nacque il Barolo, insieme al peloso che dovete però tenere al guinzaglio. Anche qui potete fare delle degustazioni del famoso vino.

Passeggiata a Rocca Sella con il cane

Fra le passeggiate con il cane in montagna in Piemonte quella alla Rocca Sella è sicuramente una delle più suggestive e interessanti. Percorrendo il sentiero di Rocca Sella si arriva alla sua cima dalla quale si può ammirare un panorama spettacolare.

Davanti ai propri occhi si apre infatti il panorama magnifico della valle, che consente di ammirare Musinè, i laghi di Avigliana, la Sacra di San Michele, il monte Rocciamelone e le Valli di Lanzo. Nelle giornate più limpide si possono vedere persino le Alpi Marittime, dalle quali svetta in tutta la sua altezza il Monviso.

Il percorso con il cane parte dal rifugio Rocca Sella, un luogo accogliente dove potete soffermarvi anche per mangiare oppure soggiornare per la notte con il vostro amico. Da qui in poco tempo raggiungete la località di Comba e dove si trova il lavatoio della borgata inizia il sentiero nel bosco.

Arrivati ad un bivio ci sono due sentieri, quello Tramontana e il sentiero 575. Quest’ultimo è ideale per fare una passeggiata di qualche ora con il vostro cane e oltretutto presenta un percorso più facile e panoramico. Il percorso vi porta in mezzo alle rocce ma è ben battuto e segnalato e una volta giunti in cima capirete che ne sarà valsa la pena.

Passeggiata con il cane da Pian del Colle fino alla Valle Stretta

Fra passeggiate col cane in Piemonte ideali per gli appassionati della montagna da non perdere è quella che da Pian del Colle giunge fino alla Valle Stretta. Si tratta di una meta perfetta per vivere una magnifica esperienza con il cane, ideale da fare in qualsiasi stagione e adatta anche agli inesperti.

La passeggiata permette di immergersi nei boschi e nelle montagne incontaminate e Pian del Colle merita davvero una visita per la sua vallata immensa, altamente suggestiva e dove il cane potrà correre liberamente nel verde e divertirsi.

Da qui si può godere anche una veduta stupenda del confine tra Italia e Francia, infatti la valle è ubicata in territorio francese e dal 1947 infatti è stata accorpata sotto il comune di Névache. Vicinissima a Bardonecchia, è caratterizzata, oltre che immense distese di prati, anche da cascate fragorose e deliziosi laghetti di montagna.

Passeggiata sulle colline del Monferrato con il cane

Una splendida passeggiata in Piemonte imperdibile da fare con il cane è quella che porta sulle colline del Monferrato percorrendo il Sentiero dei Colli Pietrosi.

Sono circa 7 Km da percorrere e si parte da Alfiano Natta, in Piazza Vittorio Emanuele III, si prosegue verso Via Montubaldo, poi si oltrepassa la chiesa, la Via Castello e si giunge ad punto panoramico dal quale si possono ammirare i colli circostanti.

Da qui si prosegue lungo una strada sterrata, detta strada di Santo Stefano, e si raggiunge la cava di Alfiano, da mezzo secolo in disuso e ad oggi completamente ricoperta di vegetazione autoctona. Proseguendo lungo il percorso si attraversa un tratto di bosco alternato da zone rocciose e ancora avanti si incontra la cava di Cardona.

A poca distanza si incontra un’area attrezzata per pic-nic dove ci si può soffermare per rilassarsi e far riposare il cane. Giunti alla chiesa di Sant’Agata, dovete svoltare a sinistra e percorrere il sentiero che si sviluppa oltre le ultime abitazioni. In questo punto la strada è asfaltata e consente di tornare al punto di partenza, ovvero a Piazza del Gatto.

Passeggiate con il cane a Torino ecco dove andare

Torino è senza dubbio una città ideale per fare splendide passeggiate con il cane, soprattutto perché vanta aree verdi urbane molto suggestive come Parco Valentino, Parco Dora e Parco della Pellerina.

Parco Valentino, uno dei polmoni verdi più famosi di Torino, si sviluppa lungo le rive del Po ed è il luogo ideale per fare lunghe camminate con il cane e farlo correre libero all’aria aperta.

Il cane può essere tenuto senza guinzaglio e museruola, ma ovviamente dovete vigilare su di lui e stare attenti che non arrechi disturbo alle altre persone.

Anche il Parco Dora è un luogo molto bello, prende il nome dal fiume che lo attraversa che è la Dora Riparia e offre un panorama differente, originale e futuristico con le sue costruzioni moderne e i numerosi murales.

Altra oasi stupenda di Torino è il Parco della Pellerina, che vanta 83,7 ettari di verde tutti da esplorare. Attraversato anch’esso dal fiume Dora Riparia, il parco possiede uno stagno completamente naturale e vanta anche un’area dove i cani possono senza il guinzaglio e possono fare amicizia con i loro simili.

Nel blog Cane in viaggio trovi le migliori spiagge in cui sono ammessi i cani, le strutture dog friendly e i percorsi naturalistici per fare passeggiate con i cani, ma anche tanti consigli su come trasportare i cani durante le vacanze in tutta Italia.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy