Pet passport: viaggiare in UE con i 4 zampe!
Consigli per viaggiare con il cane, Vacanze con il cane
28
Il “pet passport” è il passaporto europeo per animali da compagnia (cani, gatti e furetti) che viaggiano in UE.
Voglia di girare l’Europa con Fido o Micio? Non dimentichiamoci il loro passaporto! Dal 2004, per gatti, cani e furetti è obbligatorio il passaporto per cani e altri animali da affezione.
Se vogliamo partire per un viaggio all’interno dell’Unione Europea con Fido o Micio, ci sono informazioni importanti che non dobbiamo trascurare.
Per prima cosa dobbiamo essere in regola con la vaccinazione antirabbica. Controlliamo che siano ancora valide. In caso contrario, sarà necessario provvedere alla somministrazione di una dose di richiamo del vaccino per poter partire. Sarà il veterinario a dirci se la copertura vaccinale potrà essere valida o meno, secondo il tempo intercorso tra l’ultimo richiamo e la nuova dose.
I cuccioli di età compresa tra le 12 e le 16 settimane di vita possono viaggiare anche quando la copertura vaccinale non è ancora effettiva. Infatti, se sono stati vaccinati contro la rabbia, per essere totalmente immuni alla malattia dovranno aver completato il ciclo di vaccinazione prevista.
Solo il veterinario abilitato potrà rilasciare i documenti di identificazione dell’animale, i quali dovranno riportare in modo chiaro e univoco il codice del transponder, i dettagli della vaccinazione antirabbica e tutte le informazioni utili che riguardano lo stato di salute dell’animale in questione. Attualmente il sistema elettronico, varato a luglio del 2011, è l’unico mezzo approvato e riconosciuto ufficialmente per identificare gatti, cani e furetti.
Veniamo ora al numero di animali che è possibile portare in giro con sé. Se si viaggia attraverso i confini europei i nostri amici a 4 zampe non devono essere più di cinque, a meno che il proprietario non faccia richiesta di esenzione da questa restrizione, dimostrando di dover partecipare a un concorso, gara sportiva, mostra o altri eventi ricreativi. In questo caso gli animali trasportati potranno essere in numero superiore a 5.
Questa restrizione è necessaria per contrastare il trasporto abusivo di animali finalizzato al commercio.
Il pet passport ha costo variabile, ma ha una durata di validità per tutta la vita dell’animale. Viene rilasciato ad animali provvisti di microchip e di vaccinazione antirabbica.
Non ci resta che preparare le valigie per viaggiare all’estero con il cane. E non dimentichiamoci il suo passaporto!