
10
La Liguria si afferma anche quest’anno una delle mete turistiche preferite dagli italiani e dai loro cani.
L’estate apre i battenti e se stai progettando di portare il cane al mare, la riva Ligure è una delle mete più gettonate, perfetta per i suoi surreali panorami e piena di strutture ricettive balneari strutturate e dotate di tutti i confort sia per te che per il tuo cane. Il turismo animalista è sempre più diffuso in Liguria e puoi trovare: sia spiagge libere dove i cani possono fare il bagno e correre in libertà, sia spiagge private più strutturate con docce apposite e aree riservate al tuo amico a quattro zampe.
Se cerchi spiagge per cani in Liguria, questa regione offre un ricco ventaglio di opportunità e attrattive turistiche di diverso genere. Oltre alle passeggiate in riva al mare, la Liguria riserva ai visitatori in compagnia del proprio animale la possibilità d’immergersi in incantevoli paesaggi da ammirare e luoghi imperdibili per gli amanti della storia. Puoi visitare i numerosi borghi medievali e perderti nella bellezza dei vicoli, per esempio quelli del Centro Storico di Genova che ogni anno attirano l’attenzione di milioni di visitatori.
Sei pronto a partire alla scoperta dei posti più suggestivi e delle spiagge per cani sul finale ligure? Allora segui il nostro itinerario.
Spiagge per cani a Genova
Per chi ama viaggiare con il proprio cane, Genova è una delle provincie più affascinanti del panorama ligure. Si tratta di una vera e propria città d’arte piena di storia e tradizioni, che conserva una vastità di tesori nascosti e angoli suggestivi. Il Centro Storico infatti rappresenta un esempio in Europa di città medievale dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Inoltre, Genova vanta la presenza di stupendi litorali ben curati e di strutture balneari adatte per una vacanza all’insegna del relax insieme al tuo animale.
Puoi optare per una spiaggia privata come quella di Punta Vagno dove sono ammessi i cani di tutte le taglie e, per garantirti l’ingresso, bisogna di regola esibire il libretto animale. Nella stessa scogliera esistono anche spiagge libere.
Un’altra spiaggia per cani a Genova che costituisce uno dei paradisi balneari di questa città è: la Località Vesima. Si tratta di un’attrattiva molto interessante e anche in questo caso sono ammessi cani di tutte le taglie, con l’obbligo del guinzaglio.
Spiagge per cani ad Alassio
Il turismo animalista si sta rivelando un fenomeno sempre più diffuso anche nella città di Alassio nominata – città del sole – che riserva un trattamento speciale ai visitatori che amano viaggiare in compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Per esempio, sul litorale di Baba Beach sono state create di recente delle zone di spiaggia libera, di circa 20 mq, dove i cani sono i benvenuti. Sulla stessa costiera è possibile optare per una spiaggia strutturata che offre una postazione più comoda con pavimentazione in legno e, per gli animali, è stata disposta un’area apposita ombreggiata dai pini.
Oltre alle spiagge mozzafiato, sono molti i motivi che rendono la città di Alassio una vera e propria capitale del turismo. Una delle attrattive più suggestive della cittadina è: il Muretto di Alassio, simbolo della Città degli Innamorati. Ideale per chi vuole concedersi una passeggiata romantica avvolto da piante esotiche.
Spiagge per cani Diano Marina
Anche il comune di Diano Marina che si trova tra Capo Berta e Capo Cervo in Provincia di Imperia, che negli anni passati mancava di strutture dedicate agli animali, si è adoperato per far fronte alle richieste della clientela più esigente che non rinuncia alle vacanze insieme al proprio animale. Non esistono ancora spiagge per cani ma, grazie alle nuove disposizioni comunali, è permesso l’ingresso alle spiagge dei turisti in compagnia del loro cane, anche se con orario limitato. Infatti, l’accesso agli animali è consentito solamente dalle ore 20 alle 8 del mattino.
Diano Marino è la destinazione perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax senza rinunciare al divertimento e la movida. La cittadina vanta la presenza di borghi mozzafiato immersi nel verde delle coltivazioni di basilico e fiori. Ma non mancano i locali notturni, i ristoranti e i bar dove trascorrere piacevoli serate in compagnia non solo del proprio cane.
Spiagge per cani Pietra Ligure
RinTin Beach è in nome della stupenda spiaggia per cani a Pietra Ligure. La struttura è attrezzata di ombrelloni e lettini, vi è inoltre la possibilità di prendere in dotazione una ciotola per il cane, una stuoietta, un salvagente e un kit per la pulizia.
Consigli utili in viaggio
Partire in compagnia del proprio cane è sempre un’esperienza favolosa ma, per evitare spiacevoli inconvenienti durante il viaggio, come sempre, vi consigliamo di prendere delle precauzioni prima di partire per le vacanze con il cane: prima di tutto assicurarti che il tuo animale goda di buona salute. Aggiorna il libretto animale prima di partire e valuta i vaccini se consigliati dal tuo veterinario. Inoltre, prima di partire con il tuo amato fido è utile acquistare un’assicurazione che ti copre da eventuali danni a animali, cose e persone provocate dall’animale stesso.
Durante il viaggio prenditi cura della salute del tuo cane e non sottovalutare le sue particolari esigenze. Ricorda che i cani in spiaggia, proprio come le persone, hanno bisogno di bere tanta acqua e soffrono se le temperature sono troppo alte. Questo vale soprattutto per le razze con il mantello chiaro che rischiano di scottarsi facilmente. Quindi, per evitare disaggi e incidenti di percorso che rischiano di rovinare la tua vacanza, non trascurare alcuni importanti dettagli. Per esempio: è consigliabile dotarsi di una crema protettiva da spalmare nelle zone più delicate del tuo fido come pancia e orecchie.
Non rinunciare a viaggiare con il tuo cane, scarica ora l’App Cane in viaggio.