Taxi dog: cosa sono, servizi e prezzi | Cane In Viaggio

Taxi dog: cosa sono, servizi e prezzi

Consigli per viaggiare con il cane
cane in taxi si sporge dal finestrino
Mar
20

Sono oramai molte le città che offrono il servizio taxi dog, ma di cosa si tratta esattamente? Scopriamo che cosa sono i dog taxi e quali servizi offrono ai cittadini che possiedono un cane.

Cosa sono i taxi dog

Il taxi dog è un servizio semplice e comodo grazie al quale chiunque non ha mezzi a disposizione può portare il proprio cane a destinazione. Ad esempio dal veterinario, a fare la toeletta o in qualsiasi altro posto si voglia andare, con il servizio taxi dog è tutto più semplice!

Basta una telefonata e un apposito taxi vi raggiungerà a domicilio per portare cane e padrone a destinazione e poi riaccompagnarvi a casa. All’interno del taxi si possono portare anche due cani per volta in box separati. I box sono provvisti di una base che viene regolarmente lavata e disinfettata per assicurare la massima igiene al cane e anche al suo amico umano.

L’idea di un servizio taxi per cani nasce dalla passione e dall’amore per gli animali di molti piccoli imprenditori che hanno scelto di offrire questo servizio in diverse città italiane. Infatti, la diffusione dei taxi dog è in costante incremento nel nostro paese.

Come funziona il taxi pet

I servizi dei taxi pet sono studiati per garantire ai cani il massimo comfort durante il viaggio.

Per cominciare, il cane viene prelevato direttamente a domicilio nell’orario concordato preventivamente con il proprietario.

Poi viene fatto accomodare nel veicolo in maniera tale da farlo viaggiare nella massima sicurezza. I taxi pet, infatti, sono dotati di tutti i comfort necessari per rispondere a qualsiasi esigenza dell’animale, comprese le imbracature per proteggerlo durante il viaggio ma soprattutto rispondono ai criteri di legge previsti per il trasporto del cane in macchina.

Il cane avrà la sensazione di vivere una gita piacevole grazie a conducenti qualificati che hanno a cuore il benessere del vostro amico a quattro zampe.

Per poter richiedere questo servizio è fondamentale fornire le informazioni sulla tipologia di cane da trasportare e sul tragitto da percorrere. Infatti, i taxi dog offrono anche servizi speciali, e le informazioni servono per offrire un servizio adeguato a seconda del tipo di animale da trasportare.

Avere a bordo un cane di taglia piccola è diverso dal dover condurre un cane di taglia grande. Oltre alle dimensioni dell’animale bisogna anche specificare se ha delle problematiche, in modo tale che il personale prepari una spazio adeguato per farlo stare comodo. Gli esperti che gestiscono il servizio sono a disposizione per venire incontro a qualsiasi esigenza, quindi è importante essere chiari nel fare le richieste.

Servizi del dog taxi

Quindi, quando è opportuno rivolgersi a un dog taxi? Sicuramente quando non si dispone di un mezzo adeguato al trasporto dell’animale per svolgere alcune comunissime attività quali, ad esempio:

  • Andare dal veterinario
  • Fare la toelettatura in negozio.
  • Fare una passeggiata su richiesta.

Si aggiungo anche servizi come ricevere prodotti a domicilio e molti altri in base alle esigenze del cane e del padrone. Affidarsi al servizio dog taxi, quindi, vuol dire poter contare su persone affidabili e professionali, che seguono il cane in ogni sua esigenza e lo coccolano come farebbe il padrone.

Vantaggi dei taxi per cani

Anche se non sembrerebbe, i vantaggi di rivolgersi a un servizio taxi per cani sono tanti, primo fra tutti quello di muoversi in una grande città senza problemi di parcheggio. Per chi vive in città densamente popolate come Milano o Roma parcheggiare non è così semplice, soprattutto se il luogo da raggiungere con il proprio pet è in centro.
Ecco perché questo servizio si rivela molto vantaggioso e offre l’opportunità di recarsi a destinazione in assoluta tranquillità.

In più, questi seri professionisti mettono a disposizione un veicolo comodo e ben attrezzato, con tutti i comfort per l’animale, rispettando le normative previste per il trasporto del cane in auto. Infatti, i taxi dog sono autorizzati dalle ASL locali e quindi non c’è alcun rischio di essere multati perché è stata infranta qualche regola. Quando i professionisti imbracano l’animale hanno cura di controllare che tutto sia a posto e che i prodotti utilizzati sono a norma di legge.

Infine, un altro vantaggio di questo servizio è quello di avere la certezza che il proprio animale sia messo nel trasportino adatto alle sue dimensioni. Infatti, le vetture adibite al servizio possono contenere anche cani di taglia grande, per cui sono davvero utili per chi invece non dispone di una macchina abbastanza grande per ospitarli.

Un altro dettaglio da tenere in alta considerazione è che queste vetture destinate al servizio di trasporto animali sono dotate di aria condizionata e a richiesta forniscono cibo, acqua e perfino giocattoli. Per questo motivo i taxi dog assicurano enormi vantaggi e garantiscono trasporti in assoluta sicurezza, esonerando il padrone da ogni pensiero.

Taxi dog: i prezzi in Italia

Molti si chiedono quali sono i prezzi dei taxi dog in Italia. Le tariffe variano a seconda del servizio. Solitamente si applica una tariffa oraria: per circa un’ora e mezzo di viaggio nelle grandi città i costi si aggirano attorno ai 45 e i 50 euro. Nel caso di viaggi più lunghi, la tariffa viene calcolata in base al chilometraggio.

Condividi:

10 commenti su “Taxi dog: cosa sono, servizi e prezzi

  1. Buongiornk io sto cercando un trasporto per il mio cucciolo partenza da Castellamonte destinazione Cerrina dato che causa decreto nn si puo uscire vorrei sapere il costo?

  2. Vorrei conoscere il prezzo di trasporto di un cucciolo Weimaraner da Boffalora d’Adda (LO) a Lecce ,periodo metà’ gennaio 2021
    Grazie

  3. Salve , avrei bisogno di farmi recapitare il mio cucciolo dal Piemonte in Toscana in questo giorni.
    È disponibile ?
    Graxie

  4. Buongiorno,
    Volevo chiedere una informazione, visto l’emergenza coronavirus è possibile richiedere l’assistenza del taxi dog per andare a prendere un cucciolo?
    Nel senso:io dovrei andare a ritirare il mio cucciolo in un altro comune,si può??

  5. Devo trasportare un cucciolo di jack russel da tarantasca (CN) a marcallo con casone (MI) vorrei sapere innanzitutto se è possibile e i costi dell operazione. grazie in anticipo

  6. Vi potete occupare di portare un cucciolo dalla Toscana in Sardegna ? Mi basterebbe che arriviate al Porto di Torres e/o Olbia

  7. Buonasera, avrei bisogno di un’informazione, io ho acquistato un cane che adesso è a Mantova in Lombardia, io sono a Torino, volevo sapere la tariffa appunto del trasporto se possibile.. aspetto una vostra risposta. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy