Vacanza a Corvara con il cane - Cane in Viaggio

Vacanza a Corvara con il cane, i nostri consigli per la settimana bianca

Vacanze con il cane
Feb
2

Trascorrere la settimana bianca con il tuo cagnolone è il tuo sogno? Ti suggeriamo tanti posti per una vacanza a Corvara con il cane, le escursioni adatte a lui e le strutture pet friendly in montagna.

Se sogni di andare in viaggio con il cane tra gli splendidi panorami dell’Alta Badia, qualche giorno a Corvara è quello che ti serve. La località montana in provincia di Belluno è celebre per gli scorci mozzafiato che potrai ammirare insieme a tutta la famiglia, animali domestici compresi, e per le strutture dotate di tutti i comfort.

Noi di Cane in Viaggio ti proponiamo tutte le idee per organizzare la vacanza a Corvara in modo che si tratti di giorni rilassanti e divertenti sia per te che per Fido.

La settimana bianca a Corvara con il cane

Perché scegliere proprio questa location per le tue vacanze invernali? Prima di tutto perché è una delle più belle località di montagna sulle Dolomiti. Le maestose cime si impongono su un panorama da cartolina, che diventa ancora più suggestivo quando scendono i fiocchi di neve. Siamo certi che sia tu che il tuo cane, e tutti gli altri membri della famiglia, amerete le passeggiate su per i monti e le rilassanti occasioni di svago tra malghe e centri benessere con vista. 

La bellezza rurale di Corvara dona a questa località un fascino etereo e bucolico, adatto alle vacanze di tutta la famiglia. Qui potrete alloggiare in un casale sui monti, lasciarvi avvolgere dall’atmosfera fiabesca degli edifici in pietra medievali e soprattutto fare tantissime escursioni all’aria aperta. Insomma, è una meta imperdibile per chi ama il trekking e la bellezza altera delle Dolomiti.

Il tuo cane sarà il benvenuto

Gli amici a quattro zampe sono sempre ben accolti nelle zone di montagna: qui la natura la fa da padrone e l’equilibrio di spazi aperti e strutture pet friendly permette di godersi una vacanza a Corvara con il cane in tutta tranquillità. Tanti dei rifugi che troverai lungo i sentieri offrono cibo e acqua a tutti i viandanti, a due o a quattro zampe, e molti alberghi aprono le loro porte agli animali domestici.

I cuccioli poi, ameranno scorrazzare liberi sui prati e sui sentieri. Basta ricordare le regole della buona convivenza con gli altri visitatori e con la fauna del luogo. Funivie e seggiovie accettano la presenza di Fido & co. purché gli animali siano tenuti al guinzaglio. Ricorda però che non tutti i cani amano l’altezza: assicurati che il tuo cucciolone sia a proprio agio prima di portarlo con te e metti in conto di dover cambiare programma se lo vedi innervosito o irrequieto. La buona notizia è che molte strutture alberghiere offrono servizi di dog sitter a cui lasciare il cane durante la tua vacanza a Corvara.

Escursioni e laghi di Corvara con il cane

La parte più bella di una settimana bianca a Corvara con il cane? Portarlo con te ad ammirare le bellezze montane, i freschi boschi e i laghi che punteggiano la zona delle Dolomiti. Tra i percorsi più facili da fare durante la vostra vacanza montanara, suggeriamo i prati dell’Armentara, in cui lasciare il tuo cane libero di correre sull’erba ed esplorare la zona. Anche il percorso che da Corvara porta a Colfosco è adatto a cani e umani di tutte le età.

Moltissime sono anche le zone lacustri da visitare insieme al tuo fido compagno d’avventure: tra i laghi di Corvara con il cane segnaliamo quello di Boè, piccolo e adatto a passeggiate poco faticose. Qui si arriva in cabinovia e si passeggia tranquillamente per una quindicina di minuti, con un paesaggio mozzafiato a fare da sfondo. Bellissima anche la camminata ai piedi del maestoso monte Sas dla Crusc, che piacerà a grandi e piccini.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy