In viaggio con il cane: cosa portare? Tutto quello da mettere in valigia per il tuo amico peloso
Consigli per viaggiare con il cane
11
Stai programmando una vacanza con il tuo peloso e non sai cosa mettere in valigia? Niente paura, ecco in viaggio con il cane cosa portare per vivere una vacanza tranquilla e serena.
Per viaggiare con il cane in Italia non ci sono particolari restrizioni, a patto che abbia il microchip, che oltretutto è obbligatorio per tutti. È comunque consigliato portare dietro il libretto sanitario e il certificato di iscrizione all’anagrafe canina.
Invece, per viaggiare con il cane negli altri Paesi è obbligatorio che abbia più di tre mesi d’età e che possieda il passaporto rilasciato dall’anagrafe canina. Per avere tutte le informazioni precise per viaggiare con il cane nei Paesi non UE è preferibile consultare i siti web delle locali istituzioni.
Oltre ai documenti del cane in regola, vi sono tante altre cose da mettere in valigia per andare in viaggio con il cane senza e assicurargli il massimo benessere e rendere il suo soggiorno estremamente piacevole.
Ciotole e prodotti per l’igiene quotidiana
Andare in vacanza con il tuo cane comporta un certo impegno, ma se con te hai tutto quello che a lui serve per stare tranquillo vivrete insieme un’esperienza fantastica.
Prima di tutto non dimenticare di portare due ciotole, una per il cibo e una per l’acqua, e assicurati che siano le sue, in modo da fargli ritrovare il comfort di casa anche nella struttura dove dovrete alloggiare o ovunque decidi di sostare. Puoi anche portarne qualcuna in più se ritieni che ti possa servire o magari vuoi sfruttarle per portarle quando vai in escursione.
Durante il viaggio ti servirà anche dell’acqua fresca, per dissetare il cane prima di giungere a destinazione. Inoltre, per assicurargli la massima igiene metti in valigia un detergente per lavarlo, delle salviette usa e getta, una spazzola, le tronchesine per le unghie, lo spazzolino, il dentifricio e altri oggetti che possono servirti per pulirlo con cura e rinfrescarlo.
Immancabile è il suo cibo, per non cambiare le sue abitudini
Per evitare nervosismo e rifiuti da parte del tuo cane abbi cura di portare dietro il suo cibo, e non tentare di cambiare l’alimentazione proprio mentre stai partendo per un viaggio insieme a lui. Già il fatto di viaggiare può essere uno stress per il cane, e può anche manifestare disturbi gastrointestinali, quindi non vale la pena variare alimentazione.
Piuttosto, metti in valigia degli snack, biscotti e croccantini che piacciono al tuo amico a 4 zampe e assecondalo quando li richiede. Il tuo cane starà tranquillo perché ritroverà odori e sapori conosciuti e non darà segni di disagio.
Porta anche una buona scorta di cibo che è abituato a mangiare, perché a volte non è facile trovare lo stesso tipo quando si è in altri posti, e cambiare anche può influire sulla sua inappetenza. Per evitare che il cane diventi schizzinoso dagli il suo cibo preferito almeno fino a quando giungerete a destinazione e vedrai che mangerà tranquillo e si godrà anche lui la vacanza. Una volta giunti sul posto cerca di scegliere il cibo più simile a quello che ha mangiato il tuo cane fino a quel momento per fargli ritrovare i sapori che conosce in un luogo dove non è mai stato.
Cosa portare per assicurargli il massimo comfort
Fra le cose da mettere in valigia per andare in viaggio con il cane non può mancare il collare, il guinzaglio e la sua cuccia, tre cose assolutamente indispensabili per farlo sentire a suo agio ovunque. Puoi anche portare la sua coperta preferita che gli darà l’impressione di essere sempre a casa ovunque sia. Non dimenticare di portare anche i suoi giochi preferiti, per farlo svagare e divertire. In questo modo il tuo peloso si rilasserà e non darà segni di nervosismo.
Altre cose importanti da mettere in valigia sono anche la paletta e i sacchetti igienici per poter raccogliere i suoi bisognini quando andate in giro a visitare le bellezze del luogo dove vi trovate! Ah, ricorda anche di portare la museruola, che dovrai mettergli se devi entrare in qualche locale o magari devi prendere i mezzi di trasporto.
Invece, se hai intenzione di fare delle escursioni in barca, metti in valigia anche degli asciugamani per lui e un giubbotto di salvataggio della taglia del tuo cane. Se la meta da raggiungere è una location dove fa molto caldo porta anche un integratore di sali minerali, ottimo per farlo stare bene e ritemprarlo quando le temperature si alzano troppo.
Eventuali medicine e kit di pronto soccorso
Se il tuo cane prende delle medicine prepara un sacchetto oppure una scatolina dove riporle accuratamente e mettile in valigia. Inoltre, porta con te anche un kit di pronto soccorso che potrà esserti utile nel caso il cane dovesse ferirsi accidentalmente.
Puoi prepararlo da te mettendo in una scatola delle forbici dalla punta arrotondata, delle bende, una soluzione per gli occhi sterili, una siringa monouso, delle pinzette, i guanti in lattice, un termometro digitale.
Probabilmente non userai nulla di tutto questo, ma è meglio averlo in valigia per una emergenza improvvisa e dare soccorso immediato al tuo cane.
Altre cose utili per rendere il suo soggiorno più sereno
Oltre alle medicine e al kit pronto soccorso ci sono anche altri oggetti importanti che è consigliabile portare con sé per evitare inconvenienti. Soprattutto se la tua vacanza è più lunga e devi stare diversi giorni fuori da casa è fondamentale prendere tutte le precauzioni necessarie per far stare bene il tuo cane.
E allora, aggiungi anche una lozione per la pulizia di occhi e orecchie, alcune fialette antipulci e zecche e un repellente per le zanzare. Infine, metti anche un antidiarroico nel caso dovesse accusare dei disturbi allo stomaco dati proprio dal viaggio.
Se hai intenzione di viaggiare in macchina porta anche qualcosa per il mal d’auto, che il tuo peloso può avere se non è abituato a fare viaggi in auto. Con tutte queste cose potrai vivere al meglio la tua vacanza e il tuo cane sarà felice per tutto il tempo!