Vacanze con il cane Toscana | Cane In Viaggio

Vacanze con il cane Toscana

Vacanze con il cane Toscana
Set
25

Hai intenzione di andare in Toscana e trascorrere giorni di relax insieme al tuo cane? Ecco alcuni luoghi imperdibili e alcuni consigli per le tue vacanze con il cane in Toscana.

La Toscana è una regione bellissima, ricca di luoghi di interesse artistico, paesaggistico e naturalistico. Andare alla scoperta della cultura e della natura di questi luoghi con il proprio cane è un’autentica emozione. Zone come quella del Chianti, della Maremma e della Val d’Orcia offrono la possibilità di fare piacevoli escursioni e ovunque sorgono strutture ricettive di varia tipologia che ammettono gli animali.

Oltre che visitare i deliziosi borghi, puoi avventurarti anche a fare lunghe passeggiate in compagnia del tuo cane nelle zone montuose delle Alpi Apuane, su Monte Amiata e altri luoghi affascinanti e suggestivi.

In vacanza con il cane alla scoperta del Chianti, Toscana

Visitare il Chianti durante le vacanze in Toscana con cane è un’ottima idea se ami i borghi e la natura. Ideale per fare lunghe passeggiate e interessanti escursioni culturali, il Chianti è una delle zone più belle della regione. Un itinerario ricco e variegato è quello che parte da San Casciano, dove si trova il museo di Santa Maria del Prato, ospitato nell’omonima chiesa, in cui si trovano i dipinti e le sculture attribuite ad artisti fiorentini e senesi importanti. La visita è ammessa sia con animali di piccola che di media taglia.

A poca distanza si trova il comune Tavarnelle Val di Pesa, in cui visitare il borgo fortificato di Badia a Passignano. Meravigliosa è vista che si gode sulle colline ricoperte di uliveti e vigneti, e si può ammirare l’abbazia dell’ordine dei Benedettini di Vallombrosa che si erge su una piccola sommità. Immancabile è una passeggiata con il cane per ammirare il piccolo borgo di Passignano, con la chiesa di San Biagio e la casa torre del XII secolo.

Un altro suggestivo borgo da visitare nelle vicinanze è Barberino Val D’Elsa, un piccolo borgo fortificato che conserva ancora il suo aspetto medievale. Qui puoi visitare insieme al tuo cane il Parco Botanico del Chianti, suddiviso in diverse aree, il Giardino, il Bosco e l’Osservatorio Polifunzionale. Il Parco è visitabile in tutte le stagioni dell’anno ma devi prenotare 3 giorni prima e andare indossando scarpe robuste. Il tuo amico dovrà stare al guinzaglio ma si divertirà in questo ambiente straordinario.

Itinerario con il cane tra Siena, Volterra e San Gimignano

Un itinerario affascinante per vivere indimenticabili vacanze con cane in Toscana è quello che porta alla scoperta di città stupende come Siena, Volterra e San Gimignano. Queste tre città sono vicine fra loro e vale la pena visitarle per le bellezze che offrono ai visitatori e per le numerose strutture pet-friendly presenti. Sia per alloggi che per ristoranti non ci sono difficoltà e basta scegliere per poter alloggiare e ristorarsi comodamente con il proprio cane.

Immancabile è una bella passeggiata con il cane a Siena lungo la sua splendida piazza a forma di conchiglia, la celebre Piazza del Campo, uno dei luoghi simboli della città, che ospita la Torre del Mangia. Anche Volterra è un borgo delizioso, reso ancora più suggestivo dalle mura medievali che lo circondano e che si aprono su diversi lati. Sulla Piazza dei Priori si affaccia Palazzo dei Priori, un palazzo medievale in cui ha sede il municipio. A poca distanza si trova la Cattedrale di Santa Maria Assunta.

Altra meraviglia da visitare insieme al cane è San Gimignano, un borgo trecentesco famoso per le sue 13 torri. Immancabile è una visita al Duomo di San Gimignano situato nella piazza del Duomo e alla bellissima Piazza della Cisterna dove si può sostare e mangiare qualcosa in uno dei tanti punti ristoro dove anche gli animali sono ammessi.

In vacanza con il cane nella Maremma toscana

Una zona stupenda da visitare con il cane è indubbiamente la Maremma toscana con la sua incantevole campagna. Tra i borghi imperdibili da scoprire insieme al tuo amico ci sono le città del tufo, Pitigliano, Sovana e Sorano, tre luoghi dove puoi fare bellissime passeggiate lungo le Vie Cave di proprietà del Parco Archeologico città del Tufo.

Durante il percorso, nei pressi di Sovana, si possono ammirare anche delle necropoli etrusche molto interessanti. Un giro per le città con il cane al guinzaglio ti porterà alla scoperta di meraviglie come la Fortezza Orsini e il Palazzo Orsini, rispettivamente a Sorano e a Pitigliano.

Entrambi ospitano un museo medievale e archeologico. Invece, durante una tappa nel grossetano, puoi fare una gita nel suggestivo borgo di Capalbio, situato nei pressi del Giardino dei Tarocchi. Se vuoi visitare Grosseto non perdere il Museo di Storia Naturale e goditi anche lunghe passeggiate per il centro. Tappa immancabile è alla spiaggia Bau Bau Beach di Marina di Grosseto.

Vacanze in Toscana con il cane nella Val d’Orcia

Fra le vacanze più suggestive in Toscana da fare con il cane sicuramente c’è quella nella Val d’Orcia. La valle è ricca di borghi storici in cui cultura e natura regalano tesori preziosi ai turisti. Una visita la merita Pienza, dove puoi concederti una passeggiata tra vicoli e piazzette, un modo piacevole per ammirare questo meraviglioso angolo di paradiso.

Altrettanto suggestiva è Castiglion d’Orcia, in cui si trova la maestosa fortezza, e Montepulciano, dove sono ammessi tutti i cani sul camminamento delle mura della Fortezza.

Altre tappe imperdibili sono Montalcino, famosa per il suo vino Brunello, chicca di Bagno Vignoni, dove si può camminare circondati da vasche di ruscelli e acqua termale, dove si possono rinfrescare anche i quattro zampe, e Radicofani, il paese delle fontane.

Le spiagge per cani della Toscana dove andare in vacanza

Numerose sono le spiagge della Toscana da visitare in vacanza con il cane. Sono presenti sia spiagge libere che spiagge attrezzate e non ci sono limiti di orario per la balneazione. Infatti, nelle spiagge a loro dedicate i cani possono fare il bagno a qualsiasi orario e in molti casi anche senza guinzaglio.

Fra le spiagge più conosciute vi sono Fuori Rotta Bau Bau Beach, a Marina di Grosseto, a tratti libera e a tratti attrezzata, che alle spalle ha la pineta, Pascià Glam Dog Beach a Piombino e la Dog Beach a San Vincenzo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy