
23
Se hai intenzione di trascorrere le vacanze in Trentino con il cane ecco 5 posti assolutamente da non perdere!
Splendida regione, affascinante con i suoi caratteristici laghi, le immense vallate e i numerosi sentieri di montagna, il Trentino è la meta perfetta per vivere una vacanza immersi nella natura incontaminata in compagnia del proprio cane. Meta ideale per trascorrere le vacanze estive in montagna con il cane, il territorio riserva una varietà incredibile di paesaggi in cui si concentrano testimonianze come borghi antichi, santuari, castelli medievali, e la presenza di innumerevoli strutture ricettive pet friendly permette di avere tutti i comfort per gli amici a 4 zampe.
In vacanza con il cane nella Val di Non, Trentino
Ricca di spazi verdi e di tante strutture per vivere una vacanza pet-friendly di alto livello, la Val di Non è una delle zone del Trentino più affascinanti in assoluto. Una attrazione da vedere è Castel Thun, un edificio di epoca medievale restaurato che ha conservato intatto il fascino dell’epoca e dove possono accedere i cani di piccola taglia.
Imperdibile durante una vacanza nella Val di Non con il cane è una tappa al Lago di Tovel: un’esperienza rilassante è fare il giro del lago, un percorso semplice che non richiede particolari abilità. Altra escursione da fare è quella nei pressi del paese di Smarano, dove si sviluppa la passeggiata della Merlonga, un sentiero sterrato di circa un chilometro e mezzo che si snoda nel bosco, molto suggestivo.
Ideale da percorrere tutti insieme, anche con animali domestici al seguito, è una splendida avventura e durante il percorso si possono scoprire due tratti panoramici della Val di Non straordinari, quello che guarda verso il Santuario di San Romedio e quello verso i laghi di Coredo e Tavon.
Una entusiasmante avventura con il cane nella Val di Sole, Trentino
Incastonata tra le Dolomiti del Brenta e le montagne dell’Adamello, la Val di Sole è una zona stupenda del Trentino, ricca di borghi e paesaggi da visitare in compagnia del proprio cane. Uno dei borghi assolutamente da visitare è Vermiglio, un paese delizioso situato in una zona pianeggiante e attorniato da boschi e prati magnifici.
Da qui si possono fare bellissime escursioni verso l’Adamello e andare alla scoperta dei luoghi della Prima Guerra Mondiale. A poca distanza si può raggiungere la Passeggiata delle Viscle, situata in località Velon e immersa tra pascoli e torrenti. Il tuo cane sarà felice di correre e giocare liberamente e gustare il contatto con la natura.
Invece, procedendo verso la località Pellizzano, ci si può inoltrare verso il Sentiero delle Coste fino a Malga Alta, e ridiscendere poi verso l’incantevole Lago dei Caprioli, oasi di paradiso lontana dai rumori e dallo smog della città. Location ideale per una pausa rigenerante, puoi intrattenerti e gustare un picnic sull’erba.
In vacanza con il tuo amico a 4 zampe sul Lago di Molveno, Trentino
Location ideale per una gita pet-friendly, il Lago di Molveno, in provincia di Trento, è una delle mete imperdibili. Facile da raggiungere in auto, nei dintorni sono presenti numerose strutture che accettano animali.
Se vuoi fare una passeggiata al Lago di Molveno con il cane puoi seguire il sentiero agevole e ben segnalato e in 2 ore e mezza giungerai a destinazione tenendo l’animale al guinzaglio. Finita la passeggiata puoi accedere al Lido di Molveno dove è presente un’area balneabile per il cane situata nella sponda est. Puoi rilassarti sulle rive del lago, usufruire dei punti ristoro e noleggiare sup e canoe per divertirti insieme a lui.
Ma le attrattive non finiscono qui, infatti ci sono altre cose da visitare con il cane nel Lago di Molveno. Nei dintorni dell’area del lago si trovano diversi fortini napoleonici e si possono fare escursioni pet-friendly per visitarli meglio. Imperdibile è anche una tappa al Ponte di Napoleone, dal quale insieme al cane puoi godere la vista della bellissima vista della cascata che si getta nel lago.
Una visita al Parco Naturale Puez-Odle con il cane
Una zona verde molto suggestiva da visitare in Trentino con i cani è il Parco Naturale Puez – Odle, circondato da tre valli fantastiche, la valle Isarco, la val Pusteria e la val Gardena. Si tratta di una distesa di boschi, flora e prati immensa e di ogni tipologia, ideale per trascorrere momenti di relax e benessere alla scoperta della tipica fauna locale.
Il parco offre ben 33 sentieri di escursione, tre affascinanti cittadine per cani che desiderano trovare serenità e tranquillità e splendide valli laterali da esplorare per vivere ogni giorno una nuova avventura. Una vacanza in questo parco sarà una indimenticabile esperienza per cane e padrone.
Il sentiero più facile da percorrere è quello situato nei pressi della malga di Zannes, ha una lunghezza di circa tre Km e costeggia una zona abitata da caprioli, daini e cervi. Durante il percorso i cani vanno sempre tenuti al guinzaglio e bisogna anche portare i sacchetti per le deiezioni visto che il Parco è una riserva naturale.
Alla scoperta dell’altopiano di Renon in Trentino con il cane
Luogo fantastico da visitare sia in estate che in inverno mentre sei in viaggio con il cane, l’altopiano del Renon riserva sempre delle bellissime sorprese ai turisti che vogliono esplorare le Dolomiti. Dalle lunghe passeggiate insieme al cane alla scoperta di vigneti, castelli, antiche dimore e musei che narrano tradizioni di questo luogo, tutto è davvero molto suggestivo.
Incastonato nel cuore dell’Alto Adige, l’altopiano del Renon si trova tra la Val D’Isarco e la Val Sarentino e dalla sua altezza domina la città di Bolzano che dista appena 16 km. La sua altitudine e la posizione soleggiata rendono questo luogo perfetto per essere oggetto di esplorazione sia quando c’è la neve e bisogna munirsi di sci, che quando il tempo è bello.
La stagione estiva è infatti una delle migliori per escursioni e passeggiate in montagna con il cane, e anche per praticare attività sportive. Se desideri fare un giro turistico approfitta del bellissimo Treno del Renon, un trenino a scartamento ridotto che tutto l’anno viaggia da Soprabolzano a Collalbo e viceversa e accoglie anche i cani a bordo per far vivere loro una magnifica avventura.
Nel blog Cane in viaggio trovi le migliori spiagge in cui sono ammessi i cani, gli stabilimenti e i percorsi naturalistici per fare passeggiate con i cani, ma anche tanti consigli su come trasportare i cani durante le vacanze in tutta Italia.