
29
Stai preparando un matrimonio estivo e vuoi coinvolgere tutti i membri della famiglia? Scegli dei vestiti per cane da matrimonio, che renderanno i tuoi cuccioli dei perfetti paggetti.
L’abbigliamento per cani è una delle cose più divertenti da comprare ai nostri amici animali (purché anche loro ne siano felici). Puoi sbizzarrirti a cercare vestiti da damigella e smoking per il tuo cane al matrimonio: sarà uno degli invitati più ammirati! Nonostante il tuo amore per lui sia incondizionato e tu lo voglia accanto nel tuo giorno speciale, ricorda sempre di rispettare la volontà del tuo amico animale e non fargli fare nulla che non lo metta a suo agio. Per il resto, puoi scatenarti con lo shopping.
Il vestito da damigella o lo smoking per il cane: matrimonio elegante
I cuccioli che vivono (o vivranno) con la coppia che si unisce in matrimonio sono una parte importante della nascita di questa nuova famiglia. Perché non renderli protagonisti, dando loro un ruolo nel corteo nuziale? Damigelle e testimoni in smoking da cane renderanno il matrimonio davvero unico. Soprattutto, poi, se hanno un ruolo attivo nel corso delle nozze. Per esempio, potrebbero portare dei cartelli con cui si annuncia l’arrivo della sposa, oppure il cuscino con le fedi sostituendo il tradizionale paggetto. Se il vestito ti sembra eccessivo, anche un fiocco per il cane al matrimonio lo farà spiccare tra gli invitati e gli darà un aspetto speciale, curato ed elegante proprio come la coppia di sposi. Il fiocco del cane al matrimonio renderà possibili dei deliziosi servizi fotografici… finché non si sarà stancato e vorrà toglierlo.
Un cane al matrimonio, come gestirlo
Se sei uno degli sposi, sappi che non avrai il tempo né la possibilità di prenderti cura del tuo cane durante il matrimonio. È necessario che sia presente un dog sitter, magari il professionista o la professionista con cui Fido è già abituato a trascorrere alcune delle sue giornate. Assicurati che lo spazio in cui si svolge la cerimonia sia pet-friendly (questo è più probabile in un rito civile o simbolico che in un rito religioso, ma anche in alcune chiese gli amici a quattro zampe sono i benvenuti) e che ci sia uno spazio adeguato per il suo comfort durante il ricevimento. Ricorda anche di stabilire un luogo apposito per i suoi bisogni, che andranno ovviamente raccolti e gettati correttamente nei rifiuti. La persona a cui affiderai il tuo cane durante le nozze dovrà assicurarsi che tenga su il vestito, il fiocco o il collare da cane per matrimonio almeno per il tempo del suo ingresso e delle foto e poi riporre gli indumenti con cura per il lavaggio successivo una volta che Fido li avrà tolti. Sarà anche responsabile del cibo e dell’acqua, che potrete portare da casa o saranno forniti dal ristorante in base agli accordi presi.
Inoltre, dovrà controllare che il tuo cane al matrimonio si senta sempre tranquillo, che non sia disturbato dalla presenza di tante persone sconosciute o da bambini che vogliono giocare. Non restarci male se il cane abbandona il banchetto prima del previsto: ricorda che si trova in un ambiente estraneo, probabilmente con musica ad alto volume e molte persone che non conosce. Per maggiore sicurezza, chiedi al dog sitter di portare il tuo cane altrove (magari a casa, oppure in un’area cani vicina) se la situazione si fa stressante per lui e di riportartelo una volta finite le celebrazioni. Indipendentemente da quanto durerà il suo momento, avere il cane al matrimonio magari con un vestito a tema e un ruolo attivo nella celebrazione creerà ricordi indimenticabili e cementerà la vostra famiglia. Se desideri, terminata la fatica delle celebrazioni, potrai portare il cane in viaggio di nozze per una meritata vacanza.