Vuoi fare una vacanza con il cane in Sardegna? | Cane In Viaggio

Vuoi fare una vacanza con il cane in Sardegna? Qualche consiglio utile

Vacanze con il cane Sardegna
vacanza_cane_in_sardegna
Set
2

Se hai intenzione di andare in vacanza in Sardegna con il cane sappi che troverai ad accoglierti tante spiagge e strutture per trascorrere vacanze pet friendly. Ecco però qualche consiglio utile per vivere una splendida vacanza con cane Sardegna.

La scelta della località dove trascorrere le vacanze può apparire più complicata quando c’è un peloso in famiglia. Invece non è affatto così e negli ultimi anni sono tantissime le località che si sono adeguate per accogliere al meglio i cani.

La Sardegna è fra queste e possiede tantissime spiagge adatte ai cani e strutture pet-friendly dove vivere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, sia per i cani che per i padroni. Oltre ad avere un’ampia disponibilità di posti in cui alloggiare, l’isola vanta spiagge magnifiche e posti suggestivi dove andare insieme al proprio amico a 4 zampe.

In vacanza in Sardegna con il cane in traghetto o in aereo

Andare in Sardegna con il cane è facile, puoi portarlo in traghetto o in aereo rispettando alcune regole molto semplici. Sia le compagnie di navigazione che quelle aeree mettono a disposizione dei pelosi degli spazi adeguati per permettere loro di affrontare il viaggio nella maniera più confortevole possibile.

In nave i cani possono essere portati a passeggio eccetto che nel ristorante, rigorosamente al guinzaglio, mentre in aereo i cani di piccola taglia si possono mettere nel trasportino e dentro la cabina se non superano i 10 kg. Invece, i cani di grossa taglia viaggiano nella stiva.

Ovviamente bisogna disporre del libretto sanitario dell’animale, che deve riportare le vaccinazioni compresa quella antirabbica, e bisogna osservare le norme igieniche.

In spiaggia con il cane in Sardegna

Durante le vacanze in Sardegna con i cani la scelta migliore per evitare sanzioni è optare per le spiagge pet friendly attrezzate. Le dog beach non solo consentono l’ingresso ai cani ma mettono a loro disposizione anche una serie di servizi per offrire un soggiorno rilassante e confortevole.

In Gallura sono presenti ad esempio bellissime località per i pelosi come Porto Fido, situata nella spiaggia di Porto Quadro, a poca distanza da Santa Teresa di Gallura. Porto Fido è un’area riservata solo ai viaggiatori con cani e assicura ai pelosi anche la possibilità di fare il bagno.

Altra spiaggia stupenda è anche Bau bau Palau, sempre in Gallura, che offre anche servizi come postazioni con ombrelloni, kit con paletta e sacchetti, ciotola per l’acqua e una cisterna di acqua dolce dove il cane può fare la doccia dopo essersi tuffato nel mare.

Altre spiagge attrezzate molto belle sono anche la spiaggia di Lu Postu a Baja Sardinia, la spiaggia di Porto Liccia presso Romazzino e la Fido Beach li Salineddi di Budoni, quest’ultima ad appena 30 minuti d’auto da Olbia.

Tantissime le spiagge libere per cani nell’isola

Non mancano le spiagge libere per cani in Sardegna e grazie ad un’ordinanza regionale che ha obbligato tutti i comuni dell’isola a destinare dei tratti di spiaggia a cani e padroni negli ultimi anni i tratti liberi sono aumentati.

Devi comunque sempre fare attenzione e accertarti che la spiaggia consenta l’accesso ai cani, per evitare multe che possono andare dai 100 euro ai 1000 euro. In alcune spiagge, inoltre, esistono delle regole severe e l’accesso al mare è consentito solo sotto l’occhio attento del proprietario o accompagnatore.

Non solo mare, ma anche escursioni affascinanti

Andare in viaggio con il cane in Sardegna però non è solo mare e spiagge, nonostante siano per eccellenza il punto di forza dell’isola. Suggestiva è infatti anche la montagna, che offre tanti spunti per giocare e divertirsi con il cane, e andare alla scoperta di luoghi magnifici insieme.

Passeggiare lungo i sentieri è una soluzione perfetta per vivere al meglio questa esperienza a contatto con la natura, che gioverà moltissimo al cane. Con lui potrai ammirare panorami mozzafiato, incontrare greggi di pecore o mucche al pascolo, piante selvagge come i fichi d’India, e una vegetazione rigogliosa e profumata.

Un consiglio è quello di esplorare le zone dove puoi rivivere la storia e le tradizioni antiche raccontate dagli abitanti del luogo. Inoltre, potrai visitare le numerose zone archeologiche presenti nell’isola come i nuraghi, le necropoli, e soffermarti a respirare un’atmosfera quasi magica insieme al tuo cane.

La Sardegna è una regione straordinaria, molto affascinante, e anche il tuo amico a 4 zampe percepirà la sensazione di trovarsi in un luogo eccezionale.

Dove alloggiare in Sardegna con il cane durante la vacanza

La Sardegna vanta anche moltissime strutture dove potrai alloggiare con lui. Non si tratta solo di sistemazione in alberghi e hotel, ma sono presenti anche diversi villaggi turistici e campeggi attrezzati per ospitare i cani.

Uno di questi villaggi, ad esempio, è il Gallura Beach Village situato vicino Olbia, immerso nei profumi della macchia mediterranea, ideale per la tranquillità e il panorama stupendo che si può godere grazie alla sua posizione invidiabile.

Nelle vicinanze di Stintino si trova il Club Esse Roccaruja, splendido villaggio ubicato a pochi passi da una delle spiagge più belle della Sardegna, la Pelosa. Il villaggio è dotato di tutti i confort per trascorrere una vacanza indimenticabile anche con il tuo amico cane.

A Muravera, vicino Capo Ferrato, si trova invece il Tiliguerta Camping Village, che accoglie animali di tutte le dimensioni. Questo fantastico camping conduce lentamente sulla spiaggia e offre una vista stupenda dalle varie piazzole per campeggio. Indicato per una vacanza rilassante, prevede anche tante attività per i cani.

Se vuoi visitare la Costa Smeralda con il tuo cane un’altra struttura ideale è il Villaggio Camping Golfo di Arzachena. La struttura è dotata di un’area per i pelosi e un servizio veterinario che ti consente di assistere il tuo cane se non dovesse stare bene.

Come vedi, la Sardegna offre tutto quanto ti può essere utile per vivere una meravigliosa vacanza con il tuo cane, basta solo prendere qualche accorgimento e rispettare sempre le regole per non avere problemi.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy