Balsamo per cani, creme e cere: come prendersi cura delle zampe del tuo cane
Consigli per viaggiare con il cane
21
Il balsamo per cani è un prodotto indispensabile per curare le zampe del tuo amico a 4 zampe, ecco alcuni consigli su come fare per assicurare al peloso cuscinetti sempre morbidi e idratati.
Prendersi cura delle zampe del cane in maniera corretta, non vuol dire solo togliere i peli che danno fastidio intorno alle zampe oppure tagliargli le unghie quando sono troppo lunghe. Per curare le zampe del tuo peloso devi osservarle spesso e devi imparare a conoscerne ogni aspetto, così da rilevare eventuali anomalie che possono causargli sofferenze. Irritazioni e arrossamenti sono solo alcune delle cose che puoi notare se guardi con attenzione le sue zampe. A procurarli potrebbe essere stato il contatto con il suolo e, se hai portato il tuo amico in zone molto calde o molto fredde, potresti anche notare segnali che possono indicare qualche problematica. Per alleviare il dolore causato dalle irritazioni, puoi applicare dei balsami e delle creme per cani altamente idratanti e nutrienti, efficaci nel proteggere le zampe di Fido.
Come curare le zampe del tuo cane
I polpastrelli e le zampe del tuo cane sono zone molto sensibili e, se vi sono arrossamenti o piccoli graffi, bisogna intervenire subito per evitare che la situazione possa aggravarsi. Prima di tutto devi pulire le zampe del cane: passare sopra le zampe delle salviettine antibatteriche e ricoprirle con una benda per proteggerle e farle guarire più rapidamente. Se vi sono tagli di grandi dimensioni è, invece, consigliabile portare il cane dal veterinario al più presto e sottoporlo ad una visita.
Evitare tutto ciò è possibile e bastano dei piccoli accorgimenti e i prodotti adatti a proteggere le zampe dell’animale. Prima di uscire di casa e portare il tuo amico a 4 zampe ad esplorare luoghi avventurosi, dove verrebbe a contatto con temperature estreme, procurati unguenti in grado di alleviare qualsiasi fastidio.
Se il cane non è abituato a camminare su terreni diversi dall’erba o dall’asfalto, le sue zampe avranno delle serie conseguenze e, graffi e irritazioni, saranno inevitabili. Dunque, prima di condurlo a vivere nuove esperienze, oltre a delle comode scarpe da trekking per cani, utilizza anche un balsamo protettivo che puoi scegliere fra i tanti che trovi sul mercato. Ecco, a questo proposito, una serie di balsami e creme efficaci per proteggere le zampe del cane.
Pomata Winterpad Pomata 50ml
Winterpad è una pomata per cani, indicata per la protezione degli spazi interdigitali e dei cuscinetti plantari dell’animale. Ha una composizione a base di vaselina, ossido di zinco, olio essenziale di Melaleuca e olio essenziale di Timo e, una volta applicata nei punti plantari più sensibili ed esposti alle intemperie, esercita un’azione protettiva e lenitiva. La pomata forma una barriera protettiva e impermeabile e previene arrossamenti dovuti a condizioni climatiche estreme come freddo e neve. Indicata per ridurre il rischio di ferite ai polpastrelli, dovute appunto all’effetto abrasivo della neve, soprattutto in caso di lunghe passeggiate o trekking, è altamente consigliata per lenire le infiammazioni e le screpolature. La crema è contenuta in un barattolo da 50ml.
The Clovelly Soap Co. Balsamo per Naso e Zampe di Cani di Ogni Razza
The Clovelly Soap è una crema emolliente per la pelle del cane preparata a mano nel Regno Unito. Realizzata con ingredienti naturali, la crema dà una sensazione immediata di sollievo al cane in caso di eruzioni cutanee, prurito, irritazioni e tagli alla pelle. Il balsamo contiene solo ingredienti naturali, Olio di semi di Meadowfoam, olio di calendula, burro di karité e cera d’api, non contiene prodotti artificiali e, quindi, è sicuro anche se viene leccato dall’animale. Il balsamo per cani idrata la pelle secca, la mantiene morbida e setosa e può essere utilizzato nelle aree più delicate della pelle del cane. E’ indicato anche per aiutare naso e zampe a restare morbidi e idratati. Confezionato in modo elegante, è un regalo perfetto per gli amanti dei cani. E’ disponibile anche un balsamo profumato agli oli di lavanda.
Pawtection, Natural Dog Company – Cera biologica
PawTection è un balsamo per cani composto da una miscela completamente naturale e vegana a base di cera. Formulato per proteggere i cuscinetti delle zampe dagli agenti atmosferici come freddo, neve, sale, caldo e sabbia, li mantiene morbidi e delicati. Il prodotto agisce come una barriera nutriente e protegge i preziosi cuscinetti delle zampe che si usurano e si graffiano a causa degli elementi con cui vengono a contatto. La cera fornisce ai cuscinetti lo strato di protezione di cui hanno bisogno e permette al cane di camminare senza soffrire su qualsiasi tipo di terreno. Per applicare la cera senza sporcare, svitare il tappo e ruotare il fondo verso l’alto, poi far scorrere il prodotto direttamente sui cuscinetti delle zampe del cane.
CREMA POLPASTRELLI CANE E GATTO – Idratante, Protettiva – Zampe E Naso – 100% Naturale
La crema balsamo per cani e gatti Animigo contiene oli di alta qualità che aiutano a mantenere idratate le zampe e il naso degli animali. Non è tossica, non lascia residui sul pelo e sulla pelle ed è dunque sicura per il peloso. Facile da utilizzare, è adatta a tutti i tipi di cani e va applicata contropelo per accertarsi che penetri a fondo. Il sollievo per l’animale è immediato e le irritazioni o infiammazioni si riducono fino a scomparire, lasciando la pelle morbida e ben idratata. Questa formula naturale a base di olio di cocco, olio di oliva, olio di mandorle, olio di jojoba, cera d’api, olio di lavanda e vitamina E, è di facile assorbimento e migliora la salute di ossa, denti, capelli, pelle, umore e difende il sistema immunitario del cane. Ottima per animali di qualsiasi taglia, è un prodotto sicuro e garantito.
Portare fuori il cane quando ci sono temperature estreme può essere pericoloso per le sue zampe e, capita spesso, che molti padroni lo fanno senza pensare alle conseguenze. Se però è strettamente necessario uscire e non si può rimandare una passeggiata con il proprio peloso, allora è consigliabile mettere in pratica delle misure protettive adeguate, come stivaletti, calzini, oppure balsami e creme appositamente studiate per alleviare il dolore dovuto ad irritazioni e ferite che inevitabilmente si formano sui plantari.