Cane in casa e igiene. 5 trucchi per tenere al sicuro tutta la famiglia | Cane In Viaggio

Cane in casa e igiene. 5 trucchi per tenere al sicuro tutta la famiglia

Comportamento del cane
cane in casa igiene
Mar
1

Temi che, con un amico a quattro zampe in casa, sia più difficile effettuare le pulizie ordinarie e straordinarie? Niente paura: siamo qui per spiegarti qualche trucchetto sulla pulizia di casa con un cane. Sicuramente ci tieni sia al suo benessere che alla tranquillità di tutti gli abitanti (soprattutto se il binomio cani e bambini fa parte della tua famiglia) quindi dei semplici consigli ti aiuteranno a proteggere l’ambiente domestico da polvere, sporcizia e germi.

Come pulire casa con un cane: tieni pulito lui o lei

La prima e più semplice delle azioni è assicurarti che Fido sia sempre perfettamente pulito. Soprattutto quando porti il tuo animale domestico fuori per fare i bisogni o se hai un grande giardino in cui può correre e rotolarsi, assicurati che non porti germi e sporcizia dall’esterno dentro casa. Pulisci le zampe con attenzione e controlla che il cagnone non porti con sé fango, foglie o piccoli insetti raccolti all’aperto. Anche gestire con cura gli appuntamenti dal veterinario, le vaccinazioni e i controlli antiparassitari terrà al sicuro tutta la famiglia. Ma ora passiamo a 5 consigli pratici su cane in casa e igiene.

1. Un buon aspirapolvere per la pulizia di casa con un cane

L’aspirapolvere è il tuo migliore amico quando hai in casa un cane o un gatto. Soprattutto in particolari periodi dell’anno, infatti, i nostri animali domestici tendono a perdere molto pelo. Investi in un buon prodotto che permetta di raccogliere quotidianamente tutti quelli che rimangono sul pavimento, ma anche sul divano o sulla poltrona a cui Fido ha accesso. Così anche con un cane in casa l’igiene è assicurata.

2. Attenzione alle zone pappa

Là dove il cane ha la sua zona pappa (ciotole, acqua, croccantini e tutti i suoi snack) potrebbe sbavare per terra. Succede di rado, ma è una cosa che rende il pavimento appiccicoso e rischia di diffondere germi. Posiziona un tappetino gommoso nella zona in cui il cane consuma i suoi pasti. Sarà semplicissimo da togliere e pulire dopo ogni pappa.

3. Come pulire i pavimenti con un cane in casa

Cane in casa e igiene è un binomio che sta a cuore agli umani, ma che permette di proteggere anche gli amici animali. Hai notato che, ogni volta che una briciola o un pezzetto di cibo cade in terra, il tuo cane si china a raccoglierlo o leccarlo? Per non parlare di palline e altri giochi con cui si diverte. Per questo il tuo pavimento deve essere sempre pulito e igienizzato per lui o lei: usa detergenti naturali invece di quelli chimici per far sì che Fido non ingerisca sostanze tossiche. Come pulire i pavimenti con un cane in casa? Basta un bicchiere di aceto diluito in un secchio d’acqua. Igienizzante, economico e naturale.

4. Usa lo smacchiatore per le emergenze

Anche il più addestrato ed educato dei cani può incappare in qualche problemino urinario o intestinale. Attenzione a non far sentire Fido in colpa se ha avuto problemi di salute: se non è un’abitudine, mantieni il sangue freddo e igienizza la zona colpita. Se si tratta di una porzione di pavimento, la mistura di acqua e aceto dovrebbe risolvere il tutto. Su tappeti e moquette, invece, ti servirà uno smacchiatore specifico per eliminare sia la macchia che il cattivo odore che porta con sé.

5. Educa il resto della famiglia

Se tu e il tuo cane non siete gli unici abitanti della casa, bisognerà educare tutti alla perfetta igiene con un animale domestico in casa. La regola più banale, ma spesso trascurata, è lavare bene le mani dopo aver giocato con il cane o averlo accarezzato, prima e dopo mangiato e anche quando preparate il cibo per il vostro amico a quattro zampe. Una buona pulizia di casa con un cane parte dalle piccole attenzioni che tutti possono prestare nelle azioni quotidiane.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy