Cane che non ha fame in estate: cosa fare | Cane in Viaggio

Cane inappetente in estate, perché e cosa fare

Salute del cane
cane inappetente estate
Giu
22

Quando le temperature si fanno torride, anche a noi bipedi passa un po’ l’appetito. La causa è da attribuire al caldo eccessivo, che ci rende più pigri e quindi fa sì che consumiamo meno calorie. Lo stesso accade al cane che non mangia in estate.

Se da un lato il fatto di correre e passeggiare meno giustifica un apporto calorico leggermente ridotto, arrivare al digiuno totale non fa bene né a noi né ai nostri amici animali. Se il cane non mangia in estate completamente, la situazione si fa complessa. Aggiungere al caldo torrido anche una totale privazione di acqua, sali minerali e altri elementi nutritivi potrebbe infatti provocare vertigini, capogiri e malesseri.

Il cane mangia poco: cosa vuol dire

Che il cane mangi poco in estate, o comunque meno del suo solito, è piuttosto normale. Se però l’inappetenza dura molto a lungo o si verifica in momenti in cui non c’è un caldo eccessivo, è il caso di fare un salto dal veterinario. Un cane inappetente molto a lungo o che digiuna completamente potrebbe nascondere delle patologie o anche solo essere un cane stressato: un malessere che va affrontato con lo specialista.

Cosa fare quando il cane non mangia

Una soluzione contro l’inappetenza estiva è porzionare i pasti del tuo amico a quattro zampe in quantità più piccole ma più frequenti. Infatti spesso il cane non mangia (e lo stesso accade anche a noi umani) perché la digestione sviluppa calore all’interno del corpo e, quando la temperatura è già eccessiva, sembra impossibile affrontare anche un piccolo aumento. Se prepari delle porzioni più piccole, però, permetterai al cane di mangiare e assorbire tutti i nutrienti, le proteine e i sali minerali di cui ha bisogno senza affaticare l’apparato digerente.

Cosa preparare al cane inappetente in estate

Se ridurre le porzioni non funziona, prova a cambiare la dieta di Fido. Nel periodo estivo, infatti, ha bisogno di cibi freschi, ricchi d’acqua e di vitamine e poco complessi da digerire. Ecco qualche esempio:

  • Proteine: coniglio, anatra e tacchino sono le carni più digeribili, mentre in estate puoi aggiungere alla dieta del tuo cane che mangia poco anche del pesce. Merluzzo e sardine sono ideali.
  • Verdure: carote, cetrioli, finocchio e sedano sono naturalmente “rinfrescanti” e offriranno al cane inappetente una sferzata di idratazione e di vitamine di cui ha bisogno per affrontare il caldo.
  • Frutta: la merenda ideale da offrire al tuo cane quando fa molto caldo, soprattutto nelle ore centrali del giorno. Puoi preparare per lui melone, anguria, banane, mirtilli e mele, ma assicurati di aver tolto semi e nocciolo prima di mettere la frutta nella ciotola.
  • Tanta acqua: proprio come noi, il cane che non mangia in estate rischia la disidratazione. Assicurati che abbia sempre acqua fresca in grande quantità oltre a cibi contenenti acqua come appunto la frutta e la verdura.

Anche la cottura degli alimenti può fare la differenza se il tuo cane non mangia. In estate, prediligi una dieta di cibi preparati da te rispetto alle crocchette. Anche se acquisti prodotti alimentari già pronti, la cottura al vapore o quella in umido sono le migliori perché contengono, anche in questo caso, grandi quantità di acqua.

Non dimenticare di far fare movimento al cane inappetente

Anche se il cane soffre il caldo, e magari anche tu, non è un buon motivo per trascorrere giornate intere in posizione orizzontale. Fate entrambi lo sforzo di fare qualche passeggiata, preferendo le ore meno calde della giornata e le zone all’ombra di parchi e boschi, dove si può trovare una maggiore frescura. Tra i consigli per affrontare il caldo del cane, una sgambata in spiaggia al tramonto può essere un ottimo esercizio per l’estate: la sabbia si fa più fresca e il cagnone può bagnarsi a riva (e anche tu!).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy