Cani a natale: i consigli per festeggiare in sicurezza | Cane In Viaggio

Cani a natale: i consigli per festeggiare in sicurezza

Consigli per viaggiare con il cane, Vacanze con il cane
Dic
4

Salvaguardare la salute e la sicurezza dei cani a Natale è fondamentale visto che le case si riempiono di luci, decorazioni, e si preparano anche tanti dolci. Ecco alcuni consigli per festeggiare in sicurezza.

Durante i preparativi per le festività natalizie è del tutto normale sbizzarrirsi nel decorare gli ambienti, addobbare l’albero con luci particolari, preparare dolci e manicaretti squisiti. Se tutto questo per noi è molto piacevole, per il nostro amico a 4 zampe può rivelarsi molto pericoloso.

Da un lato in casa vi possono essere delle insidie legate, appunto, alle luci e alle decorazioni che potrebbero spaventarlo e causargli anche nervosismo, dall’altro anche fargli degustare cibi natalizi per il cane troppo saporiti, ricchi di spezie, zuccheri, o condimenti particolari, potrebbe essere dannoso per il suo stomaco.

Ma niente paura, per evitare tutto ciò basta mettere in atto dei piccoli accorgimenti per trascorrere le feste in sicurezza con il vostro cane.

Per i cani a Natale niente alimenti speziati o troppo dolci

Le feste natalizie sono un’occasione perfetta per sbilanciarsi nella preparazione di piatti gustosi e anche di dolci particolari. E’ normale, dunque, portare a tavola piatti elaborati, anche speziati e dolci a base di cioccolato, ma anche panettone, dolcetti con frutta secca e tanto altro.

Devi sapere, però, cosa non possono mangiare i cani tra tutte queste leccornie. Bisogna anche resistere quando ci guarda con affetto e ci fa capire che vuole assaggiare qualcosa. Invece, è fondamentale continuare a nutrirlo con la sua solita alimentazione.

Una buona e sana alimentazione è, infatti, quello che ci vuole per il cane anche durante le feste e, per farlo stare tranquillo, è importante farlo mangiare nel suo solito posto, per non fargli perdere le sue abitudini.

Tenere le piante natalizie lontane dal cane

Le piante natalizie sono bellissime per decorare la casa ed è normale posizionarne anche qualcuno in più nei vari ambienti. Tuttavia, possono rappresentare un vero e proprio pericolo per il cane, quindi bisogna fare attenzione a dove vengono posizionate. In particolare, la Stella di Natale contiene un lattice dal colore biancastro che può provocare problemi al tuo amico a 4 zampe.

I disturbi possono variare dall’infiammazione alla pelle ai disturbi gastrointestinali, che farebbero soffrire l’animale. Anche il vischio è pericoloso, soprattutto le bacche, che potrebbero avere conseguenze anche molto gravi sulla sua salute e potrebbero anche causarne la morte se non si interviene in tempo.

Per questi motivi è bene posizionare queste piante lontano dalla sua portata e preferibilmente in alto, dove difficilmente potrebbe raggiungerle. Purtroppo, anche se sono piante stupende e decorative, bisogna tutelare la salute del cane e agire per proteggerlo dai pericoli che possono esserci anche all’interno delle mura domestiche.

Coprire i cavi elettrici delle luci con nastro isolante

Avete decorato la casa con luci bellissime e l’avete resa davvero spettacolare. Per evitare i pericoli in cui potrebbe incorrere il vostro amico con i cavi di elettricità abbiate l’avvertenza di ricoprirli con materiale isolante, in modo da scongiurare il rischio che possa rimanere fulminato.

Il cane potrebbe anche morderli e prendere la scossa, quindi bisogna rivestirli con materiale adeguato per evitare qualsiasi rischio. Una valida alternativa al nastro isolante sono i copricavi, che hanno uno spessore sufficiente per non far arrivare i denti dell’animale alla parte elettrificata. Per evitare qualsiasi incidente dovete assicurarvi che le luci siano installate bene e che, anche quelle messe attorno all’albero di natale, siano a posto.

Per aumentare la luminosità in casa potete anche addobbare le finestre con delle strisce adesive fosforescenti o creare delle decorazioni luminose con la carta dorata o argentata. Anche questa è un’ottima soluzione per rendere più magica l’atmosfera natalizia ed evitare di mettere altre luci che potrebbero rappresentare un pericolo per il peloso.

Evitare di addobbare l’albero con oggetti di vetro e nastri

Decorare l’albero con oggetti particolari e sfiziosi è certamente il modo migliore per renderlo ancora più bello e suggestivo. Ma, se avete un cane in casa, è meglio che rinunciate ad acquistare oggetti troppo fragili, come quelli in vetro, che se urtati inavvertitamente da un movimento dell’animale, potrebbero cadere a terra e rompersi.

Optate quindi per oggetti in materiali antiurto, come ad esempio decorazioni in gomma o feltro, che resistano alle cadute accidentali e che potete sfruttare per molto tempo. Inoltre, verificate che siano verniciati con colori atossici per non arrecare danni alla sua salute. Infine, evitate di mettere nastri e fiocchi lunghi ai rami, perché il cane potrebbe tirarli con il muso e portarsi dietro tutto l’albero, causando una vera catastrofe.

Se dovete mettere fiocchi e nastri metteteli in alto, in modo che non vadano a finire nella parte sottostante e fissateli per bene, così come tutti gli altri oggetti. Un altro accorgimento riguarda i regali di natale messi sotto l’albero, abbiate cura di girarli dall’altro lato in modo che i fiocchi non siano a vista, altrimenti potrebbe esserne attirato e potrebbe tirarli.

Sistemare le candele profumate lontano dalla loro portata

Sicuramente non rinuncerete alle candele profumate, ottima idea per rendere il Natale più bello e suggestivo grazie alla loro luce soffusa. Le fragranze deliziose e avvolgenti donano alla casa un’atmosfera intima e un calore unico, tipico proprio delle feste.

Purtroppo però sono anche un’autentica attrazione per il cane, che rimane anche lui affascinato dalla fiamma, tanto da essere spinto a catturarla.

Poiché potrebbe scottarsi seriamente è consigliabile posizionare le candele profumate in un punto abbastanza alto che non può raggiungere. Disponetele sopra le mensole o nella parte alta dei mobili per avere la certezza che non possano in alcun modo toccarle.

Per concludere per i cani a Natale

Se avete seguito tutti questi accorgimenti potete stare tranquilli per il vostro amico e non accadrà nulla di sconveniente.

Ovviamente dovete tenerlo d’occhio quando si sposta negli ambienti della casa e magari avete altri ospiti, che potrebbero scatenare qualche reazione nervosa, ma se in genere è un animale tranquillo e socievole non darà alcun fastidio.

Evitate anche di sparare botti e mortaretti vicino all’animale e, se proprio dovete farlo, mettetevi il più lontano possibile perché in genere non li gradisce e può spaventarsi davvero.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy