Cani in crociera: cosa sapere prima di partire | Cane In Viaggio

Cani in crociera: cosa sapere prima di partire con il tuo amico peloso

Trasporto cani
cane in crociera che scruta l'orizzonte
Mar
27

Andare con i cani in crociera è possibile, basta scegliere la compagnia di navigazione che accetta gli animali domestici durante questi viaggi. Infatti, è doveroso sapere che in crociera si possono portare i cani solo se la compagnia prevede la loro presenza a bordo delle navi. Una volta trovata quella che risponde alle tue esigenze, ecco cosa devi sapere prima di partire per il tuo viaggio con il tuo amico peloso.

Cosa sapere prima di portare il cane in crociera

Portare il tuo amico a quattro zampe in crociera implica soprattutto che devi prenderti cura di lui durante il trasporto e che sei del tutto responsabile di ogni suo minimo movimento. Se è un cane di piccola taglia devi provvedere all’acquisto di un trasportino che rispetti le misure richieste dalla compagnia scelta.

Al momento dell’imbarco o quando devi lasciare la nave puoi invece portare il cane con il guinzaglio, mentre in alcuni casi la museruola è anche obbligatoria. Inoltre, è necessario portare sempre dietro le bustine e la paletta per raccogliere i bisogni.

Documenti necessari

Oltre a tutti questi accorgimenti occorrono anche i documenti che ti consentiranno di portare il cane in crociera e viaggiare tranquilli. Ecco quali sono i documenti necessari per viaggiare con il cane:

  • Libretto Sanitario dato e firmato dal veterinario con tutti i vaccini obbligatori in regola. In particolare l’animale deve avere effettuato l’antirabbica, la profilassi antiparassitaria e la terapia di prevenzione contro la tenia. Inoltre, se si superano i confini nazionali, anche il cane deve essere in possesso del passaporto europeo
  • Il cane deve essere dotato di microchip e per dimostrarlo è necessario essere in possesso di un documento che ne attesta la presenza
  • Certificato rilasciato dal veterinario almeno 48 ore prima della partenza che attesti che il cane sia un salute.

È importante controllare con attenzione i documenti per essere certi che non manca nulla e non avere problemi al momento dell’imbarco.

Le regole delle compagnie marittime per portare il cane in crociera

Come detto in precedenza, non sono tante le compagnie marittime che accettano di portare i cani in crociera, soprattutto se desideri andare all’estero. Ad esempio, non è possibile portare cani in crociera con MSC, Royal Caribbean e Costa Crociere, che ammettono solo i cani guida per gli ospiti non vedenti. Per ammetterli a bordo occorre anche un consenso scritto dalla compagnia quando si acquisto il biglietto.

Per fortuna ti puoi affidare ad altre compagnie marittime per prenotare la crociera e poter portare il tuo amico a quattro zampe. Fra quelle che accolgono i cani trovi la Hurtigruten, che propone prezzi accessibili e dispone di tanti comfort per gli animali. La compagnia è consigliata per fare crociera in Europa e garantisce numerosi servizi per gli amici pelosi.

Altra compagnia dog friendly che consente di portare i cani in crociera è la Cunard Line, che propone ai pelosi un’accoglienza davvero speciale. Ai nostri amici è infatti riservato un vero e proprio kit di benvenuto composto da una copertina con il logo della nave e una medaglietta personalizzata molto utile nel caso si dovessero smarrire.

Inoltre, nel kit è compreso anche un certificato di navigazione a quattro zampe, un’idea ricordo molto carina. A bordo la compagnia dispone anche di un dog sitter esperto e ai pelosi viene fornito un menù specifico con tante prelibatezze, e anche numerosi giocattoli che possono utilizzare durante il viaggio con la massima libertà. È anche disponibile il servizio di toelettatura per mantenerli a posto durante il viaggio.

Il trattamento prima indicato ha un costo di 500 dollari, supplemento che viene inserito in aggiunta nel biglietto prenotato dal proprietario del cane. Fra le navi della Cunard che riservano una vacanza nel lusso e nel massimo comfort ai nostri amici a quattro zampe la più famosa è la Queen Mary 2, un transatlantico fantastico che permette di raggiungere New York in nave.

Invece, per quanto riguarda le tratte brevi in Italia sono diverse le compagnie che accettano cani a bordo, tra cui la Tirrenia. La compagnia dispone infatti di 180 cabine senza moquette riservate agli animali che alla fine di ogni viaggio vengono igienizzate con cura. A bordo delle navi è possibile vivere crociere indimenticabili con i propri amici sia verso la Sicilia che la Sardegna.

Anche se si tratta di percorsi brevi si può vivere questa magnifica esperienza permettendo anche ai pelosi di provare la bella sensazione di passeggiare sul ponte di poppa accanto al padrone che magari in quel momento si sta godendo la meraviglie del sole che scompare nell’acqua.

Progettare quindi una crociera con il cane come abbiamo visto è possibile. Ovviamente bisogna cercare con attenzione quello che fa al caso proprio, sia per quanto riguarda la destinazione che per il budget da investire per andare in viaggio con il cane. Regalarsi una vacanza rientrando nelle proprie possibilità è fattibile, e avere il piacere di portare dietro il proprio amico. Quindi, sia in Italia che all’estero, puoi progettare il tuo viaggio senza rinunciare al tuo pelo e scegliendo la compagnia giusta la tua crociera sarà davvero indimenticabile!

Condividi:

Un pensiero su “Cani in crociera: cosa sapere prima di partire con il tuo amico peloso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy