Capodanno con il cane? Ecco 5 consigli | Cane In Viaggio

Capodanno con il cane? Ecco 5 consigli

Comportamento del cane
Dic
22

Il tuo cucciolone ti fa compagnia anche nell’ultima notte dell’anno? Allora ti serve qualche consiglio, perché il Capodanno con il cane potrebbe diventare un momento stressante.

Ma come mai i nostri amici animali hanno problemi con questa festività? Il nocciolo della questione è la loro paura dei rumori forti e improvvisi. Insomma, cani e fuochi d’artificio non vanno assolutamente d’accordo. E sappiamo benissimo che, ovunque tu decida di trascorrere il tuo Capodanno con i cani, è probabile che nei paraggi si svolga questo tipo di festeggiamenti. Come fare a rassicurare il tuo cucciolo e trascorrere una notte di Capodanno serena?

L’ideale sarebbe organizzare un Capodanno con il cane senza botti, ovvero in luoghi molto isolati e lontani dal frastuono delle feste pubbliche e private. Non sempre, però, questo è possibile. Ecco allora 5 consigli per feste serene per entrambi.

1. Capodanno con il cane, dove andare?

Dalla risposta a questa domanda dipenderà il comfort del tuo amico a quattro zampe (e anche il tuo, ovviamente). Scegliere un Capodanno con il cane senza botti è la soluzione migliore, ma non sempre si può mettere in pratica. Anche se sindaci e prefetti vietano le feste in piazza o ne riducono il rumore, le feste private con fuochi d’artificio sul terrazzo del vicino sono sempre in agguato.

Per questo motivo potresti scegliere zone isolate per le tue vacanze natalizie come un agriturismo in campagna o una località montana. Più siete lontani dal centro abitato, meno è probabile che sentirete scoppi provenienti da direzioni diverse.

2. Capodanno col cane all’aperto

Attenzione, se vedi che i botti di Capodanno stanno innervosendo il tuo cane e pensi che fargli prendere aria sia la soluzione giusta. Forse portarlo al di fuori delle mura domestiche, in cui si sente relativamente al sicuro, non è una buona idea.

Se comunque decidi di fare una passeggiata a Capodanno col cane, evita assolutamente di lasciarlo senza guinzaglio. La paura per i rumori molesti potrebbe indurlo a scappare o ad avere atteggiamenti aggressivi verso gli altri. Portalo in un luogo che conosce bene, il più lontano possibile dalla piazza principale con fuochi e concerti e magari circondato dalle persone che ama.

3. Gioca con il tuo cane e rassicuralo

Il modo migliore per affrontare il Capodanno con il cane è comportarsi normalmente. Certo, ci saranno degli ospiti in casa e più rumori provenienti dall’esterno, ma per il resto mantieni il più possibile le vostre abitudini. Dagli da mangiare al solito orario, lascialo libero di aggirarsi nelle stanze in cui si sente a suo agio e soprattutto gioca con Fido! Le coccole e il gioco lo distrarranno dal frastuono al quale non è abituato.

Anche il tuo atteggiamento incide su un cane stressato dai fuochi d’artificio o dagli estranei in casa: mostrati tranquillo o tranquilla, comportati come fai normalmente in sua presenza e usa un tono pacato e dolcissime carezze per farlo sentire al sicuro.

4. Prepara i cani al Capodanno

Se i tuoi cuccioli sono abituati ad ambienti sereni, silenziosi e tranquilli (cosa che ovviamente ci auguriamo) potrebbero avere più difficoltà a gestire i rumori del veglione. Abituali pian piano con un po’ di musica in sottofondo mentre cenate nelle sere precedenti, portali con te a vedere le luci di Natale e la folla nelle vie dello shopping, dai loro tutto il tempo di cui hanno bisogno per abituarsi ad avere ospiti a casa.

In questo modo il Capodanno con il cane sarà solamente una versione extra di quello a cui sono già abituati, almeno in parte. Puoi fare lo stesso anche se lasci la tv o la radio accesa quando Fido rimane solo in casa. Si tratta di un rumore familiare, che non lo spaventerà.

5. Usa specifici prodotti antistress

Se il tuo cane è stressato o sai che tende ad esserlo quando ci sono situazioni molto rumorose, prova ad acquistare dei prodotti appositi. Integratori, fiori di Bach, diffusori a base di feromoni possono contribuire a tranquillizzare il tuo cane durante le feste.

Segui i nostri consigli e soprattutto cerca di non lasciare il tuo cane solo a casa in questa serata così particolare. In fondo è festa anche per lui, giusto?

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy