Caratteristiche del cane: come scegliere quello più adatto | Cane in Viaggio

Caratteristiche del cane: come scegliere quello più adatto a te

Comportamento del cane
Gen
5

Sei in procinto di adottare un amico a quattro zampe? Non sceglierlo solo per il suo aspetto: il carattere del cane, proprio come quello di ogni membro della famiglia, è importante perché vi troviate a vostro agio in reciproca compagnia.

Prima di tutto, siamo d’accordo che il cagnolino va adottato e non acquistato, vero? Bene, tolta questa questione di mezzo possiamo pensare a quali caratteristiche del cane dovresti analizzare per capire se fa al caso tuo. La razza può darti una buona indicazione di massima, anche se ogni animale, proprio come ogni persona, ha pregi e difetti tutti suoi. Una volta a casa tua, però, lo amerai talmente tanto da non vedere neanche i piccoli difetti di Fido!

Le caratteristiche del cane in base alla razza

Sembrerà scontato ma le caratteristiche fisiche del cane, bellezza a parte (a noi piacciono tutti), sono importanti per la scelta. Prima di prenderti questa responsabilità, valuta la taglia del cane che desideri adottare. Prenderti cura di lui o lei sarà proprio come avere un bambino, con tutto quello che una creatura comporta. Se troppo piccolo o ammalato, potresti doverlo portare in braccio: assicurati di farcela, anche quando sarà più grandicello o avrà messo su qualche chilo.

Anche lo spazio che hai in casa va valutato in base alle caratteristiche fisiche del cane con cui vuoi convivere. C’è abbastanza spazio per la sua grande cuccia? Avrà un po’ d’aria aperta in cui scorrazzare? Ci saranno altri cani in casa con cui contendersi il territorio? Considera tutte queste variabili prima di prendere un cane di grossa taglia.

Il carattere del cane

Machio o femmina, cucciolo o adulto, e poi di quale razza? Sappiamo che, una volta diventati amici, a te non importerà più, ma in fase di scelta tutte queste caratteristiche del cane vanno valutate. Se hai un bambino piccolo e desideri donargli un amico per la vita, scegli un cucciolo: cresceranno insieme. Se hai bisogno che il cane faccia sentire te e la tua famiglia al sicuro meglio un adulto, magari di una razza predisposta alla guardia.

Alcuni cani hanno un’indole docile e tenera, altri sono cani dominanti per carattere o per traumi vissuti in precedenza. Cerca di capire quale amico desideri avere in casa e come potrebbe ambientarsi nel sistema familiare. Forse non ci pensi, ma è importante che gli amici animali vadano d’accordo con tutte le persone che vivono in casa, per evitare fastidiosi litigi e un’atmosfera familiare tesa.

Altre cose da valutare quando scegli il tuo cane

Se adotti un cane anziano o molto ammalato, sappi che stai facendo una doppia buona azione. È molto difficile che questi animali trovino casa, e anche loro hanno bisogno di cure come tutti. Anzi, hanno bisogno di più cure degli altri. Assicurati di poter portare a termine la responsabilità che ti assumi portandolo in casa. Dovresti controllare non solo le caratteristiche del cane, ma anche le tue, per trovare l’amico a quattro zampe perfetto per completare la tua famiglia. Tra le altre cose, valuta:

  • gli spazi presenti in casa;
  • il tempo che puoi dedicare al tuo cane;
  • il tempo e le risorse degli altri membri della famiglia;
  • le risorse economiche che puoi dedicare al tuo amico a quattro zampe;
  • il tuo stile di vita (Sei sempre a casa o viaggi spesso? E in questo caso puoi viaggiare con Fido o hai qualcuno a cui lasciarlo?);
  • le abitudini della tua famiglia rispetto alle caratteristiche del cane;
  • quanto tu e le altre persone che vivono con te siete disposti ad adattarvi al carattere del cane.

Quello che si creerà è un legame indissolubile che va in due direzioni. Tu dovrai fidarti del tuo cane e viceversa, ed entrambi dovrete essere completamente a vostro agio quando trascorrete del tempo insieme. Proprio come quando scegli il tuo migliore amico. 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy