
10
Per creare un legame di amicizia, che vada ben oltre il rapporto animale – padrone, bisogna capire come conquistare la fiducia di un cane. Ti consigliamo alcuni esercizi e attività adatte allo scopo.
Prima di tutto, hai bisogno di capire se il tuo cane si fida di te e, se no, qual è il motivo. Potrebbe trattarsi semplicemente di un amico a quattro zampe che è appena entrato in famiglia. In questo caso tra i consigli su come addestrare un cucciolo ci sono degli esercizi di fiducia del cane che ti aiuteranno a creare un legame con il nuovo arrivato.
Un’altra domanda molto comune, purtroppo, è come conquistare la fiducia di un cane maltrattato. Potresti averne bisogno se hai preso un trovatello che ha subito dei gravi traumi in passato: ecco, qui dovrai usare delle dosi extra di pazienza e dolcezza e magari rivolgerti a un addestratore professionista.
Come capire se il cane si fida di te
Il cane ha una mente relazionale, ovvero che si struttura a partire dalle relazioni sociali, dalla connessione con gli altri, esattamente come è per noi esseri umani.
Lo scrive nel suo sito web Angelo Vaira, uno degli addestratori di cani più famosi e apprezzati in Italia. Secondo questa teoria, quindi, devi imparare come conquistare la fiducia di un cane per poter avere con lui una relazione serena, alla pari. Questo servirà a unirvi in un legame profondo che durerà tutta la vita. Secondo Angelo Vaira, che sul tema ha scritto anche diversi libri, ci sono alcuni esercizi di fiducia per il cane che lo aiuteranno a sviluppare questo legame.
Giochi e passeggiate sono sicuramente dei metodi utili, così come quello di dormire insieme (sapevi che i cani mettono in atto il cosiddetto sonno sociale?) e di mettere in pratica delle routine che vi faranno diventare grandi amici. Angelo Vaira, però, aggiunge un livello ancora più profondo di esercizi per la fiducia del cane, ovvero tutti quelli che coinvolgono mindfulness e spiritualità.
Come conquistare la fiducia di un cane
Quando arriva in casa tua è un cucciolo? Dovrai usare una serie esercizi, giochi e consigli su come farsi ascoltare dal cane. In questa maniera il tuo cucciolo imparerà fin da subito qual è il confine tra i suoi spazi e i tuoi, tra i momenti di gioco e quelli in cui si richiede una certa obbedienza. Allo stesso tempo, però, coltiverà una fiducia incrollabile nel suo compagno di giochi a due zampe. Come? Ecco alcuni esempi:
- Imitazione e stimoli. Per conquistare la fiducia del cane, devi avere prima di tutto fiducia in te stesso e nella vostra relazione. Qualsiasi cambiamento nel tuo umore o nel tuo atteggiamento verrà percepito da Fido, e potrebbe avere conseguenze sul vostro rapporto. Poniti in maniera aperta con lui, non rimproverarlo e rispetta i suoi spazi come lui rispetta i tuoi.
- Socializzazione. Abitua il tuo cucciolo a stare in compagnia gradualmente. Prima con te, poi pian piano con gli altri membri della famiglia (umani e animali) e infine con gli sconosciuti e gli ospiti. Imparerà così a fidarsi di te e poi a fidarsi delle persone che ti circondano.
- Il gioco. Così come accade nei bambini, anche i cani imparano tantissimo giocando. Quindi dedicarsi a momenti di svago e divertimento insieme a lui è un modo per accrescere le sue capacità cognitive, fargli fare esercizio e anche cementare il vostro legame unico e speciale.
Cosa fare se il tuo cane è stato maltrattato in passato
Quando un cane si dimostra ostile verso di te e verso gli umani in generale, il suo comportamento potrebbe nascondere un passato di traumi. Informati con il canile in cui hai preso Fido per sapere qualcosa sui suoi padroni precedenti e capirai molto meglio i suoi comportamenti. Ma come conquistare la fiducia di un cane maltrattato?
Ti serviranno una grande empatia e tanta pazienza per insegnare al tuo cagnolone che sei diverso dagli altri umani con cui ha avuto a che fare. All’inizio sarà diffidente, ma un bravo addestratore, magari in grado di applicare i principi della mindfulness, saprà aiutarti a creare un rapporto basato sulla fiducia. Vedrai che, dopo gli iniziali tentennamenti, la sua serenità e la sua gioia nell’aver trovato un posto e una famiglia che lo fanno sentire al sicuro saranno evidenti.