
15
Il cane trema? Non preoccuparti: noi di Cane in Viaggio capiamo perfettamente il tuo desiderio di aiutarlo, e ti daremo tutti i consigli per capire quale sia il motivo e cosa fare.
Perché il cane trema? è una domanda da porti quando noti questo comportamento nel tuo amico animale. Potrebbe trattarsi di un disagio che noti quando lo tieni in braccio, mentre lo accarezzi o in altri momenti della vostra vita insieme. Ma quali sono le motivazioni e come dovresti comportarti quando succede?
Prima di tutto, cerca il più possibile di rimanere tranquillo. Il tuo stress e la tua preoccupazione non farebbero altro che renderlo ancora più agitato. Mantieni il sangue freddo, valuta tutte le possibili cause di tremore e, se è il caso, rivolgiti a un veterinario.
Perché i cani tremano: 3 possibili cause
Non credere che vedere il tuo cane che trema sia necessariamente sintomo di qualche patologia. Potrebbe trattarsi di una motivazione molto più semplice. Pensaci: anche gli umani tremano in alcune situazioni, vero? Ecco 3 possibili cause di tremore di Fido:
- Il freddo. Banalmente, le temperature scendono dentro casa oppure fuori fa più freddo del previsto e Fido, proprio come te, trema. I vestiti invernali per cani, le copertine morbide e calde e un bel camino acceso risolvono immediatamente il problema.
- La paura. Se il tuo cane trema in un’occasione particolare, potrebbe voler dire che ha paura di qualcosa. Prova a osservare quale elemento accomuna le volte in cui il tuo amico a quattro zampe assume questo comportamento. Forse la presenza di una persona, un rumore molesto o un ambiente in cui non si sente al sicuro?
- Felicità ed eccitazione. Proprio come noi, i cagnolini possono anche tremare per un’emozione positiva. La felicità di rivederti dopo una lunga giornata al lavoro, l’eccitazione di un gioco nuovo in casa o l’arrivo di un ospite a cui sono particolarmente legati sono motivi sufficienti perché il cane molto emotivo tremi di gioia.
Possibili patologie del cane che trema
Perché il tuo cane trema quando non ha freddo, non è spaventato e neanche estremamente felice? Qui potrebbero esserci delle cause patologiche, croniche oppure temporanee. Il cane trema quando ha la febbre, come avviene a molti umani, quando ha una postura scorretta che incide sul suo sistema muscolo-scheletrico oppure, soprattutto nel caso del cane anziano, arriva l’artrosi o l’artrite.
Patologie più serie potrebbero spiegare perché il cane trema in maniera incontrollata:
- infiammazioni cerebrali;
- epilessia;
- erlichiosi da puntura di zecca;
- encefalopatia epatica;
- insufficienza renale cronica.
Ognuna di queste patologie del cane va trattata da un professionista. Rivolgiti al tuo veterinario o alla tua veterinaria di fiducia se noti un cambiamento improvviso nello stato di salute del tuo cucciolo o se il cane trema in maniera persistente.
Il cane trema e presenta altri sintomi
In abbinamento ad altri sintomi come vomito, diarrea o inappetenza, il tremore potrebbe indicare anche un’intossicazione alimentare. Cosa non possono mangiare i cani? Molti alimenti potrebbero aver creato una difficile digestione o addirittura un avvelenamento all’interno dell’organismo del cucciolo. Il cioccolato, le cipolle, la nicotina contenuta nelle sigarette e lo xilitolo di dentifrici e gomme da masticare, per esempio, rientrano in questa categoria insieme ad alcuni funghi che il tuo peloso potrebbe incontrare per caso durante le vostre passeggiate.
Importantissimo intervenire tempestivamente anche se il cane trema e hai il dubbio che possa aver ingerito del veleno di qualsiasi tipo. Veleno per topi, insetticida e alcuni antiparassitari usati per la cura delle piante potrebbero fare molto male al tuo amico a quattro zampe. In ognuno di questi casi, dovresti rivolgerti immediatamente a un pronto soccorso veterinario.
Quando il tuo cane trema, verifica se una delle condizioni normali (freddo, paura, eccitazione) sia presente. In quel caso puoi risolvere facilmente la cosa e riportare Fido al massimo del comfort. Ma se continui a chiederti perché il cane trema e non trovi una risposta immediata, portalo dal professionista di fiducia.