Tolettatura dei cani: cosa bisogna sapere | Cane In Viaggio

Tolettatura dei cani: tutto quello che bisogna sapere

Strutture e servizi per cani
Nov
4

Eseguire una corretta toelettatura è fondamentale per assicurare la massima igiene al proprio amico. Ecco tutto quello che dovete sapere per effettuare una perfetta toelettatura cani.

Sulla toelettatura per cani spesso ci sono delle indicazioni discordanti e non sempre è facile decidere cosa è meglio per il proprio animale. Una gestione corretta giova comunque all’animale e sapere quando lavarlo, che prodotti usare e quale attrezzatura serve per mantenere il pelo lucido e morbido è molto importante. Si può ricorrere ai toelettatori professionisti oppure si può fare la toeletta a casa, o ancora ricorrere al servizio self-service. Scopriamo di seguito tutte le informazioni utili per svolgere al meglio la toeletta cani.

Ogni quanto tempo bisogna lavare un cane?

Non c’è una regola precisa che stabilisce ogni quanto si deve lavare un cane, tuttavia bisogna considerare dei fattori che indicano con quale frequenza si può fare il lavaggio. Bisogna tenere conto del tipo di cane, della tipologia di pelo e della vita che conduce.

Sono questi i fattori determinanti nello stabilire i periodi in cui deve essere fatta la toelettatura che può essere ogni 2 settimane, una volta al mese oppure ogni due mesi, o al massimo una volta ogni tre e comunque almeno quattro o cinque volte all’anno. Ecco alcune indicazioni per regolarsi:

  •         Cane a pelo corto e raso – è consigliabile lavarlo ogni 2-3 mesi. Fra un lavaggio e l’altro spazzolare sempre il pelo con una spazzola per eliminare il pelo morto. Oppure potete passare sul mantello delle salviette umidificate specifiche per cani.
  •         Cane a pelo lungo –  è consigliabile fare il lavaggio ogni 2 settimane, oppure massimo una volta al mese se viene pettinato regolarmente a casa. I cani a pelo lungo hanno bisogno di frequenti toelettature per evitare che si formino nodi che possono essere poi difficili da districare.

Per tutti è sempre fondamentale imparare come pulire il pelo del cane e spazzolare il mantello regolarmente fra una toelettatura e l’altra.

Quali shampoo usare per lavare i cani?

Per eseguire una corretta toeletta per cani bisogna usare lo shampoo giusto, che deve essere adatto al pH della sua pelle. Lo shampoo ideale è quello con pH neutro, scelta indispensabile per rispettare il pH del cane che è molto alcalino, e deve avere una gradazione preferibilmente che va da 7 a 8.

E’ doveroso sapere che un PH più basso ha una maggiore attività battericida e batteriostatica, per cui è chiaro che è fondamentale usare uno shampoo adatto per eseguire una toeletta professionale. Evitare, come fanno in tanti magari inconsapevolmente, di utilizzare lo shampoo per persone per lavare il cane perché è troppo aggressivo.

Infatti, quello per le persone è molto più acido dello shampoo adatto per il cane, e neanche quelli per bambini, nonostante siano delicati, sono da utilizzare.

E’ quindi consigliabile utilizzare prodotti professionali per cani, studiati appositamente per togliere lo sporco ma anche per normalizzare la produzione di sebo. Uno shampoo adatto non intacca la struttura lipidica della cute e del pelo e rispetta il pH fisiologico della pelle.

Quale attrezzatura per toelettatura cani usare?

Se scegliete una toelettatura casalinga gli attrezzi che non possono mancare sono il pettine in metallo, da preferire a quelli in plastica perché molto più resistenti, e la spazzola, accessorio indispensabile per rendere il pelo dell’animale morbido e soffice.

Nel caso del pettine sono disponibili quello a denti stretti, per districare il mantello alla perfezione, e quello a denti larghi, distanti fra loro almeno 2 millimetri, ideale per districare nodi e grovigli del mantello.

Nell’attrezzatura per toelettatura cani dei professionisti sono comprese anche le forbici, la tosatrice, la doccetta con miscelatore, l’aspiratore per i liquidi, il phon, accessori per l’igiene orale e dentale, tappetini igienici assorbenti per animali e anche una serie di prodotti per curare le zampe del cane.

Come funziona la toelettatura cani a domicilio?

Se non si è capaci di svolgere personalmente la toelettatura al cane è anche possibile richiedere il servizio a domicilio. Esistono infatti toelettatori professionisti che si occupano di svolgere la toeletta ai cani direttamente a casa.

Si tratta di un servizio che si può richiedere quando non si ha voglia di andare nel salone per cani e serve un aiuto da un professionista che sa come tagliare e mantenere il pelo ben pulito. Vi sono infatti razze di cani che hanno bisogno di una regolata frequente del pelo, come ad esempio i barboncini, che richiedono cure frequenti.

I professionisti che svolgono il servizio a domicilio sono attrezzati a dovere e offrono tutti i servizi dei negozi fisici. La toelettatura a domicilio ha diversi vantaggi e consente di evitare lunghe attese nei saloni, ma permette anche all’animale di stare a proprio agio visto che si trova in un ambiente familiare.

Ovviamente per la toelettatura cani prezzi e professionalità sono da tenere in considerazione, e in genere i costi sono un po’ più elevati, ma vi è il vantaggio di poter ricevere il servizio per qualsiasi taglia di cani, comprese quelle di grosse dimensioni.

Toelettatura cani self service come funziona

Il servizio di toelettatura self service negli ultimi anni ha preso piede in tutto il mondo e continua a riscuotere successo perché si è rivelato utile e viene incontro alle esigenze del proprietario dell’animale. Innanzi tutto, si tratta di un servizio pratico, che si svolge mettendo a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria per fare la toeletta al cane.

Il proprietario dell’animale deve quindi solo portare il cane nel negozio e usufruire di tutti gli attrezzi e i prodotti presenti per lavarlo, asciugarlo ed eseguire tutte le operazioni di pulizia in un ambiente perfettamente disinfettato, che dispone di sistemi di lavaggio semplici ed immediati.

In genere all’interno del locale vi sono due vasche in acciaio inox, phon, dispensatori di sapone e shampoo, esposizione di prodotti per cani e ovviamente i dispensatori di gettoni per poter eseguire le varie operazioni a scelta.

Ognuno può scegliere quali operazioni di toeletta svolgere a seconda delle esigenze. I prezzi toelettatura cani con il servizio self service risultano abbastanza contenuti e come detto prima c’è la possibilità di scegliere quante operazioni eseguire.

Scopri tutte le strutture e i servizi per cani per i tuoi viaggi!!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy