Cosa fare a Torino con il cane | Cane in Viaggio

Cosa fare a Torino con il cane: i nostri consigli dog friendly

Vacanze con il cane
Ott
27

Visitare Torino con il cane non è solo possibile, ma è un immenso piacere. L’elegante capoluogo piemontese riserva piccole sorprese per i nostri amici a quattro zampe.

Oltre alle numerose strutture dog friendly, a Torino con il cane puoi visitare parchi, musei e monumenti dall’altissimo valore storico. In viaggio con il cane non dovrai rinunciare alle meraviglie artistiche della città sabauda né lasciarlo da solo quando visiti i luoghi caratteristici di Torino. Dalla Mole al Museo del Cinema, da Palazzo Reale alla Reggia di Venaria, avrai l’imbarazzo della scelta.

Se questa splendida città dal passato ricco di storia e di arte ti affascina, una vacanza qui sarà un piacere sia per te che per il tuo migliore amico a quattro zampe. Quale cosa migliore che avventurarsi alla scoperta di boutique e giardini, palazzi storici e caffè prestigiosi insieme a Fido?

Visitare Torino con il cane a piedi e con i mezzi

La Piazza Castello con i caratteristici edifici che la impreziosiscono, il Teatro Regio e il Palazzo Reale, è il luogo da cui partire per passeggiare con il cane tenendo il naso all’insù. Rimarrai incantato dalla bellezza di questa città che rivela piccoli angoli di mistero ed eleganza anche nelle stradine interne.

Qui potrai scegliere se proseguire a piedi oppure visitare Torino con il cane usando i mezzi: Fido è il benvenuto su tram e autobus! Chiaramente dovrai rispettare le regole per la buona convivenza tra umani e animali tenendolo al guinzaglio ed evitando che disturbi gli altri passeggeri.

A Torino con il cane: i musei da visitare

Per una bella passeggiata nella cultura a sei zampe, ti farà piacere sapere che la maggior parte dei musei di Torino accoglie con amore i cani. Nei luoghi storici come Palazzo Madama e la Mole Antonelliana possono entrare cani di piccola taglia, al guinzaglio o negli appositi trasportini. Se preferisci che Fido si diverta mentre tu esplori le sale dei secoli passati, lascialo pure al servizio di dog-sitting del museo di Palazzo Madama.

I musei pop di Torino (quello del cinema e quello dell’automobile) sono altrettanto pet-friendly. A Torino con il cane esplorerai le meraviglie della storia del design e della Settima Arte, in un percorso che va dagli anni del boom economico alla storia più recente del Made in Italy e non solo. Purtroppo il Museo Egizio e il GAM non si sono ancora adeguati all’accoglienza dei cuccioli.

I parchi e la Reggia

La Reggia di Venaria è uno dei fiori all’occhiello della città e la sua bellezza non passa inosservata. Non dovrai rinunciare a visitarla se sei a Torino con il cane: anche qui entra facilmente se tenuto al guinzaglio o nel suo trasportino. Per farlo sgambettare all’aria aperta e in libertà, invece, il luogo migliore è il Parco della Pellerina con la sua apposita area cani.

Tutta la città gode di zone verdi, quindi le passeggiate con il cane a Torino non ti mancheranno di certo. Il capoluogo piemontese ospita anche piscine per cani dove insegnare loro a nuotare o allenarli con l’acquagym e perfino una spa per gli amici a quattro zampe.

Alberghi e ristoranti per i cani a Torino

Visitare Torino con il cane significa anche cercare delle strutture che possano ospitare entrambi. Molti alberghi torinesi amano i cuccioli e dispongono di spazi appositi e servizi di dog-sitting, mentre nei ristoranti quasi sempre sono ammessi i cani al guinzaglio. Non vorrai mica perderti la buona cucina sabauda?

Esplora in lungo e in largo tutti i luoghi da visitare a Torino con il cane e scopri la magia di questa città dall’eleganza altera che nasconde un cuore d’oro. Un cuore amico degli animali, potremmo dire.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy