
8
Con l’avvicinarsi delle feste arriva la domanda che ti poni ogni anno: dove andare per le vacanze di Natale con il cane? Ti diamo qualche suggerimento per festività natalizie a 6 zampe!
Una delle difficoltà di chi vive il Natale con i propri amici a quattro zampe è cercare di organizzare delle vacanze adatte a tutti. Ma cosa vogliono veramente i cani a Natale? Quello che desiderano ogni giorno da chi li ama: affetto, giochi, tempo di qualità, tanto buon cibo e un ambiente sicuro in cui trascorrere i diversi momenti della giornata.
Quest’ultimo potrebbe essere il problema principale se vuoi andare fuori per le feste insieme al tuo fedele amico peloso. Bisogna curare attentamente l’organizzazione delle vacanze di Natale con il cane per far sì che entrambi siate felici e soddisfatti (così come tutti gli amici e familiari che viaggiano con voi).
5 consigli per un Natale con il cane
Il tuo amico a quattro zampe è abituato a una routine ben precisa e, come qualsiasi cambiamento, anche le vacanze di Natale potrebbero comportare una modifica di tale routine. Soprattutto se andate insieme all’estero o se fai le vacanze di Natale con il cane in compagnia di amici o parenti con cui non ha molta confidenza. Come aiutarlo a gestire correttamente questo periodo di feste? Segui i nostri 5 consigli!
- Cerca di mantenere una routine anche in vacanza. Anche se rimani in città, il periodo delle vacanze natalizie è comunque diverso dalle comuni settimane lavorative. Cerca di mantenere qualche abitudine invariata, in particolare l’orario dei pasti e quello della passeggiata al parco, così che Fido non si senta troppo disorientato.
- Attenzione agli ospiti in casa. Qualcuno viene a trovarti per le vacanze di Natale? Se il tuo cucciolo non è abituato ad avere estranei in casa, potrebbe agitarsi. Prepara gli ospiti alla presenza del tuo amico a quattro zampe: fai in modo che siano gentili con lui o lei e che approccino il Natale con il cane rispettando i suoi spazi e le sue abitudini.
- E se facessi le vacanze di Natale con il cane fuori? Se vuoi trascorrere le vacanze fuori casa, cerca con attenzione degli hotel pet friendly che possano ospitare sia te che il tuo animale domestico. Lo stesso vale per vacanze natalizie a casa di amici o parenti: assicurati che possano accogliere entrambi.
- Lasciare il cane a un dog sitter. Potrebbe accadere che l’albergo o la casa dei parenti dove trascorrerai le feste non sia ospitale per il tuo amico a quattro zampe, oppure che le vacanze di Natale con il cane non siano fattibili per qualsiasi altro motivo. In questo caso, lascia il tuo cucciolo a un professionista o a una professionista della cura degli animali.
- Coccole extra per Fido a Capodanno. Durante le festività natalizie i tuoi vicini di casa o di camera in albergo potrebbero festeggiare in maniera rumorosa. Se il vociare della gente e la musica ad alto volume disturbano il tuo cane, aiutalo ad affrontare il caos del momento con coccole extra. Queste varranno doppio nel caso in cui nelle vicinanze qualcuno festeggi con i fuochi d’artificio: come sai, i nostri amici animali hanno un udito molto più sviluppato del nostro e potrebbero spaventarsi.
Vacanze di Natale con il cane: un regalino anche per lui
Questo è il periodo in cui ci si scambia piccoli o grandi regali per dimostrare l’affetto reciproco. E perché Fido dovrebbe essere escluso dallo scambio di doni? Vestiti invernali per cani, una ciotola di croccantini deluxe e piccoli giochi con cui farlo divertire saranno dei pensieri che il tuo cucciolo apprezzerà.
Ma ti diremo di più: a loro basta il tuo amore. Quando sei a casa dal lavoro, hai un minor numero di impegni e puoi trascorrere del tempo extra con i tuoi compagni di vita a quattro zampe, quei momenti sono preziosi. Fai in modo di dedicare al tuo più fedele amico del tempo e tanti grattini: le vacanze di Natale con il cane saranno dolcissime!