A Roma con il cane? Qualche pratico consiglio per visitare la capitale con il tuo amico a 4 zampe
Vacanze con il cane Lazio
16
Visitare Roma con il cane è sicuramente una magnifica esperienza, viste le bellezze che offre la città eterna. Da dove cominciare? Ecco qualche consiglio per trascorrere momenti indimenticabili a Roma con il cane.
Roma è una città bellissima, ricca di attrazioni, con un patrimonio storico e artistico incredibile. Accogliente e dog-friendly, vanta ampi spazi per passeggiare con il cane e possiede anche delle zone specifiche appositamente dedicate ai pelosi. Inoltre, sono accettati in moltissimi bar e ristoranti della città, per cui è facile soffermarsi in qualche locale per degustare qualcosa e consentire loro di rifocillarsi. La città vanta anche un gran numero di strutture dove è possibile pernottare con i cani e trascorrere un soggiorno piacevole fra tanti comfort.
Come raggiungere Roma con il cane
Come andare a Roma con il cane? Secondo quanto dice il regolamento dell’azienda romana per la mobilità, l’Atac, oltre a tram e autobus puoi portare il cane in metropolitana a Roma purché di piccole e medie dimensioni, dietro pagamento del biglietto a tariffa ordinaria.
I cani devono viaggiare con la museruola e devono essere muniti anche di guinzaglio e museruola, oltre che devono essere tenuti in perfette condizioni igieniche. Sono ammessi due animali per vettura e possono accedere alle vetture dalla parte posteriore, mentre sulla metropolitana possono entrare dal primo e dall’ultimo vagone.
Ovviamente con i cani di taglia piccola è tutto più facile, ma basta stare vicino al proprio amico, anche se di taglia grande, e osservare le regole, per viaggiare in assoluta tranquillità e spostarsi nelle varie zone della città e anche nei dintorni. Ad ogni modo, per evitare spiacevoli inconvenienti è consigliabile evitare i mezzi pubblici nelle ore di punta.
Cosa visitare a Roma con il cane
La città eterna è un vero e proprio museo a cielo aperto e anche se nella maggior parte dei monumenti, come ad esempio anche Colosseo, i cani non possono entrare, è comunque possibile ammirarli dall’esterno e passeggiare nelle aree circostanti.
La cosa positiva è infatti quella di poter ammirare buona parte dei monumenti di Roma semplicemente facendo una passeggiata e per il vostro amico questo è più che sufficiente per godere delle meraviglie della città.
Potete quindi passeggiare in diversi luoghi della città e vedere le meravigliose architetture di Piazza San Pietro, la Basilica e il fantastico colonnato. Immancabile è una tappa a Piazza di Spagna, con la sua incantevole scalinata che permette di arrivare alla Chiesa di Trinità dei Monti, e da qui è facile raggiungere Piazza Venezia.
Qui è possibile ammirare uno dei monumenti più imponenti di Roma, l’Altare della Patria e la Tomba al Milite Ignoto. Imperdibile è una tappa ai Fori Imperiali, edificati tra il 46 a.C. e il 113 d.C., e passeggiando lungo la via potete immergervi in un’atmosfera straordinaria.
In giro per i parchi di Roma con il cane
La capitale vanta parchi stupendi e sono i luoghi ideali da frequentare con il cane. Fra quelli più conosciuti e dove potete ammirare anche autentiche meraviglie troviamo il parco che si estende per 184 ettari attorno a Villa Doria Pamphilj, una residenza storica di Roma situata nella zona occidentale del Gianicolo. In questo parco vengono organizzati spesso eventi per cani.
Un altro parco molto bello è il Parco dell’Appia Antica, un’area protetta istituita nel 1988 per salvaguardare il patrimonio naturalistico e archeologico della zona, ovvero quello presente lungo la via Appia Antica. Il Parco si estende per 4500 ettari ed è un luogo altamente suggestivo.
Altro polmone verde della capitale è il parco di Villa Borghese, un luogo incantevole, in cui si alternano prati inglesi e giardini all’italiana, ma anche laghetti, statue e fontane come la Fontana dell’Anfora e il Tempietto di Diana.
E’ presente anche un’area dedicata ai cani dove potersi rilassare e concedersi anche un delizioso picnic insieme al proprio amico. Nel parco di Villa Borghese si trova anche una zona nota come la valle dei cani, dove il vostro amico può correre in piena libertà e giocare con i suoi simili.
Andare per i negozi insieme al proprio amico
I negozi che consentono l’accesso ai cani a Roma sono tanti, ma per essere certi che la presenza del proprio amico è gradita basta guardare se nella vetrina è affisso un adesivo che indica la volontà del proprietario di riceverlo nel suo locale.
Se invece non vi sono indicazioni specifiche è consigliare domandare se è possibile far entrare il cane. Per evitare qualsiasi problema o disguido è comunque obbligatorio tenere il cane al guinzaglio e avere la museruola a disposizione per fargliela indossare.
Questo comportamento deve essere osservato per precauzione sia nei negozi che durante le passeggiate in centro. Inoltre, è consigliabile portare sempre con sé i documenti dell’animale, ovvero il libretto sanitario ed il certificato dell’antirabbica, così da poterli esibire nel caso fosse necessario e dimostrare di essere in regola.
Aree cani a Roma dedicate alle loro esigenze
Se avete deciso di trascorrere le vacanze a Roma con il cane dovete fare in modo che anche il vostro amico possa scorrazzare e giocare liberamente. Come fare per tenerlo in attività e garantirgli massima libertà di movimento? Niente paura, la città vanta un gran numero di spazi e aree dove il cane può svagarsi e può correre per giocare e divertirsi.
Nel sito del comune di Roma si può consultare una mappa che indica tutte le aree di sgambamento che si trovano nella capitale, e le relative regole da rispettare per poter usufruire degli spazi. Le aree dedicate ai cani sono dei luoghi dove il vostro amico può sfogare le proprie energie e può correre in assoluta libertà senza correre rischi.
Durante una vacanza a Roma, soprattutto se si tratta di un soggiorno più lungo, non bisogna trascurare le necessità del cane e il movimento è fondamentale per tenerlo in forma. Le aree per cani sono dotate di alberi e prati e potete trascorrere insieme al vostro amico a quattro zampe qualche ora di relax, lontano dal caos cittadino.
Se sei a Roma, scopri quali sono le spiagge per cani del Lazio migliori e che passeggiate in Lazio con i cani puoi fare per uscire dal caos della capitale.