
18
Gli animali domestici in casa sono una gioia ma anche una responsabilità: entrano a tutti gli effetti a far parte della famiglia e come tali devono essere trattati. Cure, amore e spazio in cui crescere serenamente sono solo alcune delle cose di cui hanno bisogno. Se hai voglia di iniziare una nuova avventura con un pet, sappi che cani e gatti non sono gli unici che potrebbero farti compagnia. Ci sono un sacco di animali domestici da tenere in casa, che richiedono spazi, cure e attenzioni diverse. Vediamoli insieme per scoprire chi sarà il tuo prossimo amico a quattro zampe (o due, o nessuna).
Cosa dice la legge su quali animali si possano tenere in casa
Non tutti i pet che desidereremmo sono considerati animali domestici da tenere in casa secondo la legge italiana. Nel nostro Paese come in tutta l’Unione Europea vigono particolari norme su quali specie possano essere considerate “animali domestici da casa”. Tra questi troviamo ovviamente cani, gatti, conigli, pesci (non di tutte le specie però),criceti, tartarughe, furetti, cincillà, alcune specie di serpenti e di altri rettili. Da cosa dipenderà quindi la tua scelta?
Considera che tutti gli animali domestici da tenere in casa richiedono cibo, cure specialistiche da parte di un professionista, spazi puliti e sicuri in cui muoversi e una serie di accessori che rendano il loro spazio più vivibile e confortevole. Quindi la tua scelta, leggi a parte, dovrebbe ricadere su un cucciolo di cui puoi ragionevolmente prenderti cura, tenendo conto di:
- costi per l’alimentazione e l’igiene;
- spazi di cui l’animale domestico necessita;
- tempo che puoi dedicare, insieme a eventuali altri membri della famiglia, alla sua cura.
Animali domestici piccoli da tenere in casa
Se lo spazio è ridotto, prendere un cane in adozione sarebbe da escludere. Lo stesso vale per il tempo che puoi dedicargli: il cane ha bisogno di uscire almeno due volte al giorno per espletare i suoi bisogni. Quindi devi rinunciare alla compagnia di un amico peloso? Certo che no! Ci sono molti animali domestici piccoli da tenere in casa, per i quali basta una gabbietta delle giuste dimensioni e un mondo di coccole. Tra questi spiccano criceti e porcellini d’india, che necessitano di una gabbietta che si può installare in qualsiasi stanza. Basta un tavolo, uno spazio sul pavimento o sopra un mobile in cui inserire il loro piccolo mondo. Ricorda però che, anche se occupano meno spazio, gli animali domestici piccoli vanno comunque trattati come membri della tua famiglia, coccolati e curati con estremo amore.
La tua scelta poi, anche all’interno delle specie più piccole e meno impegnative, dipende anche da cosa desideri dagli animali domestici da tenere in casa. Compagnia o indipendenza? Allegria, rumore e coccole oppure una presenza silenziosa ma amorevole sempre accanto a te? Nel secondo caso un acquario pieno di pesci oppure la vaschetta di una tartaruga d’acqua o di terra potrebbero fare al caso tuo. Sono animali indipendenti, che non fanno alcun rumore ma la cui presenza è un balsamo per solitudine e mancanza di affetto. Insomma, hai la certezza che i vicini non potranno lamentarsi e allo stesso tempo avrai comunque una creatura che ti ama incondizionatamente.
All’estremo opposto si trovano uccelli e pappagalli: certamente di piccole dimensioni, non hanno bisogno di moltissimo spazio ma faranno sentire la loro presenza in casa. Sono animali che amano la compagnia e lo dimostrano facendo sentire la propria voce in tutti i sensi. Perfetti se la tua abitazione è un po’ vuota dopo la dipartita del tuo animale domestico o anche solo per darti una sferzata di energia in un periodo no. Tieni sempre a mente, però, che stiamo parlando di creature viventi con bisogni, sentimenti e necessità. Qualunque sia la tua scelta in merito agli animali domestici da tenere in casa, fa’ che non sia solo una scelta di comodo ma un legame per la vita.