
20
Cosa fare davanti a un cane che scappa di casa? Mantieni la calma e segui i nostri consigli per ritrovare il tuo amico a quattro zampe e abituarlo a non uscire più dal vostro ambiente domestico.
Mettiamo che tu dimentichi il cancello o la porta di ingresso aperti. Magari si tratta solo della disattenzione di un attimo, ma basta a far fuggire il tuo cucciolo. Insomma, in qualche modo il cane scappa: come fare? Prima di tutto, mantieni la calma. Quando si parla dei nostri amici animali spesso tendiamo a diventare irrazionali, perché il nostro legame affettivo con loro è così forte che l’idea di un cane che scappa ci terrorizza.
Guardati intorno: hai la certezza che il cane sia scappato di casa? Controlla che non sia nascosto da qualche parte all’interno dell’abitazione o del giardino, fai un giro appena fuori per assicurarti che non sia nelle vicinanze. Se non riesci a trovarlo, cerca di mantenere la calma e segui i nostri consigli.
1. Il cane è scappato, cosa fare?
Prova a chiamare il tuo amico peloso per nome. Se sentirà ansia o paura nella tua voce potrebbe spaventarsi ancora di più, quindi mantieni un tono calmo e pacato. Magari è proprio dietro l’angolo e, sentendo il suo nome, arriverà di corsa. Lascia che ti aiutino amici e familiari di cui ti fidi e soprattutto che conoscano bene il cane scappato di casa. Se non li conosce o non si fida di loro, difficilmente si farà avvicinare.
2. I cani che scappano ritornano?
Spesso sì, soprattutto se sono adulti e si sono allontanati di propria spontanea volontà. Gli animali che conoscono la strada di casa saranno in grado di ritornare appena possibile e di riunirsi così alla tua famiglia. Ma che fare se il cane che scappa non torna dopo qualche ora? Se il cane è registrato puoi chiamare l’ASL della tua zona o il veterinario di fiducia: ti aiuteranno a individuare il fuggitivo. Nel frattempo, diffondi la voce nelle vicinanze. Pubblica un post sui social network con una foto recente del cane che è scappato. Soprattutto all’interno dei gruppi di quartiere, è facile che qualcuno sappia darti informazioni sul suo ultimo avvistamento.
3. Il cane è scappato ma lo hai ritrovato, ora che si fa?
Portalo immediatamente dal veterinario. Anche se non noti alcun segno di ferite o problemi sul corpo del tuo amico a quattro zampe, non puoi avere la certezza di quali disavventure abbia vissuto. Un controllo chiarirà subito se ha incontrato persone o altri animali che volevano fargli del male; se è entrato in contatto con sostanze nocive o parassiti; se si è ferito durante la fuga. Avvisa tutti coloro che ti avevano aiutato durante la ricerca e fai sapere loro che Fido è tornato a casa. Poi fai qualche altra indagine per scoprire se abbia fatto qualche danno mentre era fuori casa.
Cane che scappa spesso, come evitarlo
Se questa non è un’occasione sporadica, ma la fuga del tuo cane avviene spesso, dovrai chiederti come mai il tuo cane scappa di casa e cosa fare per impedirlo. Potrebbe non essere ancora del tutto a proprio agio? Magari fa parte della tua famiglia da poco oppure avete cambiato abitazione e lui o lei non ha preso bene il cambiamento. In questo caso, puoi aiutare il tuo cane che scappa a sentirsi più sereno in casa, anche con l’aiuto di un veterinario comportamentalista che ti insegnerà come addestrare il cane.
Un altro motivo di fuga potrebbe essere una situazione in cui il tuo animale domestico semplicemente non rispetta le tue regole. Insomma, bisogna imparare a farsi ascoltare dal cane e anche in questo caso un professionista sarà di grande aiuto. Conquistare la fiducia di un cane non è facile, ma con tanto amore e tanta pazienza riuscirai a creare un equilibrio familiare tale che il cane non scapperà più. Infine, controlla i sistemi di sicurezza di casa. Il cane che scappa spesso deve aver trovato una via di fuga semplice, magari un cancello con le sbarre troppo larghe o una fessura nel muro perimetrale della proprietà. Controlla che lo spazio in cui si muove il tuo pet sia sicuro e che tutti i membri della famiglia chiudano le porte e i cancelli quando entrano o escono di casa.