Cane da appartamento: quali razze scegliere | Cane In Viaggio

Cani da appartamento, quali razze scegliere?

Comportamento del cane
cani da appartamento
Mar
15

Sappiamo qual è la domanda che ti frulla in testa in questo momento: un cane da appartamento potrà mai essere davvero felice? Su questo vogliamo subito tranquillizzarti. Non è detto che il tuo amico a quattro zampe abbia bisogno di ampi giardini, cortili e spazi all’aperto perché tu lo veda veramente soddisfatto. Molto più di noi umani, sempre indaffarati a cercare la prossima fonte di soddisfazione, ai nostri amici animali bastano tanto amore, cure e spazi adeguati alle loro necessità. Per questo è bene che, se hai poco spazio in casa, tu ti informi correttamente sui cani da appartamento che stanno bene in casa e sul carattere peculiare di ogni animale.

Cani da appartamento di taglia piccola (ma non solo)

Il pensiero comune dice che solo i cani di piccola taglia stiano bene in un appartamento, ma non sempre è così. Quanto sarà felice il tuo cane in casa tua dipende da te, da lui o lei e da come si incastrano le vostre reciproche esigenze. Sapevi che anche i levrieri, nonostante la stazza, stanno bene in appartamento? Certo, dovrai garantire lo spazio adeguato alle loro dimensioni, ma sono animali mansueti e routinari. Purché non gli manchi l’esercizio quotidiano all’aperto, saranno ben felici di trascorrere la serata con te sul divano.

I cani da appartamento di piccola taglia come volpini, barboncini, bulldog francesi e carlini sono considerati i più pantofolai. A questi amici a quattro zampe basta una sola cosa per essere felice, e per fortuna si trova in casa tua: sei tu. Coccoloni e abitudinari, saranno cani tranquilli da tenere in appartamento proprio perché, a parte uscire per i bisogni, non hanno bisogno d’altro che della tua compagnia. I chihuahua possono rientrare di diritto in questa categoria per le loro dimensioni ridotte, ma attenzione perché sono animali solitamente molto rumorosi e potrebbero creare problemi con il vicinato.

Perché avere cani tranquilli in appartamento non è solo una questione di razza

Che il tuo cane stia tranquillo quando lo lasci in casa per qualche ora (ci raccomandiamo di non esagerare con il tempo in cui dovrà stare da solo) non dipende soltanto dalla razza. L’indole di ogni animale domestico è personale, appartiene solo a lui o lei e dipenderà anche da come saprai educare il cucciolo e da come ti comporterai in casa. Ecco qualche consiglio per dare a ogni cane la massima tranquillità in casa:

  1. Controlla quali sono i rumori che danno fastidio al cane ed evita che debba affrontarli in solitudine.
  2. Educa i cani da appartamento a non abbaiare in continuazione, così non avrai problemi con i vicini.
  3. Non dimenticare mai l’uscita quotidiana, che servirà sia per fare i bisogni che per scaricare un po’ di energia.
  4. Crea un ambiente confortevole per il tuo cane da appartamento: qualunque sia la sua razza, ha bisogno di una cuccia abbastanza spaziosa, un ambiente sicuro in cui muoversi e giochi con cui intrattenersi.
  5. Se tu e Fido vivete in condominio, rispetta le regole soprattutto quando vi trovate in aree comuni.

Scegliere il tuo cane da appartamento

Posto che alcune razze sono naturalmente predisposte a vivere in ambienti ristretti rispetto ad altre, la scelta del tuo cane da appartamento sarà soprattutto una scelta istintiva. Quando lo incontrerai al canile (non vorrai mica comprarlo?) si creerà un’alchimia speciale tra voi due, o tra tutti i membri della famiglia.

Solo così, con quel primo incontro fatale, scoprirai qual è il cane da appartamento che è destinato a condividere con te un pezzetto di vita, o tutta quanta. Il resto è questione di addestramento, indole personale del tuo cane ed eventualmente intervento da parte di professionisti. Addestratori e veterinari comportamentalisti ti aiuteranno a rendere i cani tranquilli in appartamento e a gestire eventuali traslochi o modifiche nell’assetto familiare.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy