
14
Stai pensando di regalare un cane per Natale a un bambino o a una famiglia a cui vuoi bene? Per quanto le tue intenzioni siano buone, non è sempre una buona idea.
Ti capita in questi giorni di vedere cuccioli di cane in regalo e stai pensando che potrebbe essere un dono gradito per Natale? Assicurati che i destinatari siano pronti a riceverlo, soprattutto se si tratta di bambini. Abbiamo preparato una piccola guida ai vantaggi e agli svantaggi di scegliere cani di piccola taglia come regalo di Natale. Lasciati guidare dalla tua coscienza e da una conoscenza approfondita delle persone a cui vorresti donarli per capire se è il caso.
A cosa pensare prima di regalare un cane a Natale
Se si tratta di un regalo per tuo figlio o tua figlia, hai un vantaggio: sai già se la famiglia è pronta a ricevere cuccioli di cane in regalo, qual è la situazione in casa (anche economica) e se c’è qualcuno disposto a occuparsi degli amici a quattro zampe. Se invece pensi di regalare un cucciolo al figlio di parenti o conoscenti, dovrai prima confrontarti con i genitori e capire:
- Se c’è qualcuno in famiglia che ha paura dei cani.
- Se il bambino o i bambini sono abbastanza grandi per prendersi delle responsabilità nei confronti del nuovo arrivato.
- Se i genitori gradiscono un regalo di questo tipo oppure temono di non potersene occupare.
- Se la situazione famigliare garantisce spazio, tempo e risorse economiche da destinare alla cura di un animale domestico.
- Se le persone in questione sono affidabili e amorevoli.
Evitare di fare tutte queste domande vuol dire esporre i cuccioli in regalo al pericolo di diventare cani abbandonati nel giro di qualche settimana o mese, una volta esaurita l’euforia per la novità. Le tue intenzioni potrebbero essere buone, ma quelle dei destinatari potrebbero essere legate solo ad avere cani di piccola taglia in regalo da sfoggiare come giocattoli. Assicurati che non sia così.
Cosa fare una volta valutato che un cane in regalo sarebbe una buona idea
Sai bene che il rapporto tra cani e bambini può essere meraviglioso, quando la famiglia è in grado di gestire la cosa. Quindi, stabilito che regalare un cane per Natale ai tuoi figli, ai tuoi nipoti o a una famiglia di amici sia una buona idea, cerca di mettere in atto delle strategie per facilitare il processo. La prima cosa da insegnare al bimbo o alla bimba è che il cane in regalo non è un giocattolo, ma una creatura con bisogni, desideri e necessità concreti. Questo vuol dire che, insieme agli adulti di casa, potrà prendersi delle piccole responsabilità nei suoi confronti.
Qualche esempio? Mettere l’acqua o il cibo nella ciotola quando mamma e papà indicano l’orario giusto, portare il cane a spasso e introdurlo nei giochi all’aria aperta senza fargli male, coccolare il cagnolino quando ha bisogno di una dose extra di amore. Ma come si insegna tutto ciò? Puoi partire dal far conoscere ai bambini gli animali domestici di amici e parenti. Ovviamente assicurati che si tratti di animali docili e che non abbiano particolari patologie o problemi caratteriali. Iniziare a prendere confidenza con i cuccioli aiuterà il bimbo quando riceverà un cane in regalo a Natale o in qualsiasi altra occasione.
Qualche consiglio per i genitori
Prima di portare un cucciolo in casa, che si tratti di cani in regalo da parte di amici o parenti o di una scelta del nucleo familiare, è bene fare qualche calcolo pratico. A parte l’amore e le coccole, il cane in regalo avrà bisogno di tante altre cose. Un’alimentazione adeguata, uno spazio in cui sentirsi a proprio agio, frequenti uscite all’aria aperta e periodiche visite dal veterinario. In alcuni casi, purtroppo, potrebbe essere necessario anche acquistare farmaci specifici oppure valutare l’intervento di uno specialista. La questione economica quindi non è da sottovalutare nel bilancio familiare.
Inoltre, anche il tempo è una risorsa preziosa da valutare quando pensi di regalare un cane a Natale. Gli adulti hanno abbastanza tempo libero da dedicare alle visite periodiche e all’addestramento del cucciolo? I bambini trascorrono del tempo in casa, oppure il cane verrà lasciato spesso solo? Avete la pazienza e l’attenzione per educarlo a comportamenti corretti ed evitare liti con il vicinato? Tutti questi fattori vanno valutati prima di scegliere un cane in regalo. Poi, basterà farlo trovare ai più piccoli sotto l’albero a Natale e la famiglia si riempirà di nuovo entusiasmo e infinito amore.