Portare i cani in aereo: consigli utili per volare insieme | Cane In Viaggio

Portare i cani in aereo: consigli utili per volare insieme

Trasporto cani
cane_in_aereo
Ago
19

Se state pensando di prendere il volo ma non sapete ancora come fare con il vostro quattro zampe preferito, niente paura! Ecco alcuni consigli preziosi citandovi le norme generali osservate dalle principali compagnie aeree che ammettono i cani.

Portare il cane in aereo seguendo tutte le regole e alcuni consigli assicura a voi e al vostro amico un viaggio sereno. In generale sono ammessi in cabina i cani e gli altri animali domestici fino ai 6, 8 o 10 kg, in base alla scelta della compagnia aerea.

Cani in aereo: chi viaggia in cabina?

E’ chiaro che viaggiare con animali di piccola taglia è sicuramente più facile, perché possono rimanere in cabina e non ci saranno particolari pratiche da sbrigare né stress per il nostro amico peloso.  Chiaramente ogni cane, anche se in cabina deve avere il proprio trasportino, conforme alle regole di misura e peso dettate dalla compagnia di riferimento, solitamente devono essere trasportini morbidi o semirigidi, da poter infilare anche sotto il sedile.

In questo caso è utile ricordare che il peso consentito per il trasporto del cane in cabina, comprende il peso effettivo del trasportino, quello dell’eventuale cibo e acqua riposti all’interno e quello del nostro amico fedele.

E per i cani più grandi?

Per tutti gli amici pelosi di taglia media o grande, il viaggio in aereo è un po’ più complicato perchè dovranno affrontare il viaggio in stiva.

Per questo è importante sia preparare il cane al viaggio, tranquillizzandolo, ma anche accertarsi di acquistare un trasportino abbastanza grande e comodo da consentire al nostro amico peloso di spostarsi agevolmente e riposare in modo confortevole, ma non eccessivamente grande rispetto alla stazza del cane, perchè potrebbe ferirsi nel caso di improvvise turbolenze.

Indicativamente dovrebbe esserci uno spazio di 5 cm (e non di più) tra l’estremità della testa o delle orecchie del cane messo in posizione seduta ed il tetto del trasportino; inoltre il nostro amico peloso, dovrebbe potersi girare all’interno del trasportino senza sentirsi schiacciato o eccessivamente ostacolato.

Tutti i trasportini nel caso di viaggi in aereo con cani, dovrebbero essere foderati ed impermeabili, per assicurare il miglior viaggio possibile al nostro amico a quattro zampe.

Regole generali per il trasporto dei cani in aereo: 

Riportiamo di seguito un elenco di regole generali per il trasporto dei cani in aereo condivise del tutto o in parte da ogni compagnia di volo:

-Per qualsiasi cane, o altro animale domestico è necessaria la prenotazione

-L’animale deve avere più di tre mesi, non sono infatti ammessi in aereo animali di età inferiore ai 3 mesi

-Il passeggero dovrebbe fornire il cibo e acqua all’animale, quando necessario durante il viaggio

-Se si dovessero trasportare più animali nello stesso trasportino, la quantità non dovrà superare le 5 unità e gli 8 kg di peso totale, compreso il trasportino

-Le dimensioni massime dei trasportini in cabina sono: 46x25x31 cm

-Gli animali che superano gli 8 kg di peso totale dovranno essere trasportati in stiva

-I cani guida possono essere imbarcati in cabina senza il trasportino, ma sono tassativi museruola e guinzaglio, che devono portare sempre.

Passaporto per il cane

Per viaggiare in aereo con il tuo amico a quattro zampe è necessario avere con te tutti i documenti del cane. Proprio così, anche lui come voi ha l’obbligo di viaggiare con un passaporto per cani identificativo, che potete richiedere agli enti abilitati.

Il passaporto per animali viene rilasciato dai servizi sanitari veterinari e deve essere richiesto dal proprietario. Oltre alle informazioni sulla salute del cane, il passaporto contiene anche la foto dell’animale, i suoi dati anagrafici, le visite mediche e le vaccinazioni, ma anche altre informazioni considerate rilevanti.

Condividi:

Un pensiero su “Portare i cani in aereo: consigli utili per volare insieme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy