Raffreddore del cane: come curarlo - Cane in Viaggio

Raffreddore cane: come prendersi cura del nostro amico peloso

Salute del cane
Feb
9

Cosa fare se il cane ha il raffreddore? In questa piccola guida ti spieghiamo come comportarti quando il tuo cucciolo non sta bene e quando chiamare il veterinario.

Un cane con il raffreddore in genere non dovrebbe destare preoccupazioni. Come nel caso degli umani, questa condizione potrebbe nascondere una semplice infiammazione delle vie aree dovuta agli sbalzi termici, oppure a un virus parainfluenzale. In entrambe le situazioni, il raffreddore del cane tende a sparire in pochi giorni e senza conseguenze, ma è bene che tu sappia a quali sintomi fare attenzione.

Se non sai come curare il raffreddore al cane, potresti incappare in complicazioni che farebbero star male Fido. Leggi con attenzione la nostra guida per assicurarti di sapere cosa fare al momento giusto.

Perché viene il raffreddore al cane e come prevenirlo

La classica infreddatura potrebbe essere provocata da un semplice sbalzo termico, come capita anche a noi umani. Per esempio se in casa hai i riscaldamenti accesi ed esci a fare una passeggiata con Fido a temperature molto basse, potrebbe risentirne. Elimina il problema con vestiti invernali per cani che lo terranno al caldo con stile. Riesci a immaginare il tuo cucciolo con un delizioso cappottino? Se vivete in un posto molto freddo o con nevicate abbondanti, pensa a un intero guardaroba di abbigliamento per cani composto da maglioncini, impermeabili e altri capi di vestiario per evitare che il cane prenda il raffreddore.

Allo stesso modo, se lui o lei ha l’abitudine di dormire all’aperto, dovrai considerare quale cuccia da esterno scegliere per i mesi più freddi e quali copertine riscaldate mettere a sua disposizione. Nonostante tutte le precauzioni, il tuo cane ha il raffreddore? Monitora i sintomi e prenditi cura del tuo amico a quattro zampe nel migliore dei modi.

Come capire se il cane ha il raffreddore?

Fra i sintomi più comuni del raffreddore nel cane, troverai:

  • starnuti;
  • naso che cola;
  • lacrimazione;
  • inappetenza e affaticamento.

Ricorda che quest’ultimo sintomo può presentarsi anche se non sai cosa non possono mangiare i cani e permetti agli animali domestici di ingerire del cibo dannoso, o se semplicemente hanno un’indigestione. Per questo un altro sintomo da valutare per capire se il cane ha il raffreddore è la sua temperatura corporea: se si tratta di un virus, potrebbe avere anche la febbre.

Cosa fare se il cane ha il raffreddore

Una volta compresa la causa del suo malessere, puoi mettere in atto alcuni consigli su come curare il raffreddore al cane, abbastanza semplici e praticabili anche in casa. Per esempio, usare un vaporizzatore per aumentare l’umidità in casa ed evitare che il raffreddore del cane provochi secchezza alle vie respiratorie. Anche l’idratazione è sempre importante per il tuo cane, soprattutto quando non si stente bene: assicurati di fargli avere sempre acqua fresca e fagli degli impacchi se la temperatura corporea si alza.

Per le altre terapie, ti consigliamo sempre di fare visita al tuo veterinario di fiducia. Se il cane ha il raffreddore, o qualsiasi altro malanno, non dargli assolutamente i farmaci per umani! Si tratta di una pratica pericolosissima che potrebbe avere gravi effetti collaterali. Porta Fido dal suo veterinario e non temere: il raffreddore nel cane è uno di quei piccoli malanni di stagione che questi professionisti trattano più di frequente.

Il medico a cui ti rivolgi saprà valutare le condizioni fisiche del tuo cucciolo, capire quali possano essere le cause e fare una diagnosi anche in base a quanto dura il raffreddore del tuo cane. Potrebbe prescrivere dei farmaci appositi oppure delle soluzioni erboristiche o omeopatiche: in ogni caso, ascolta le sue indicazioni e segui dosaggio e posologia che ti suggerisce il doc. Vedrai che in poco tempo il raffreddore del cane sarà passato e voi due potrete tornare a passeggiare e giocare sui prati, magari in una bella giornata di sole.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy