Come scegliere la spiaggia giusta per il tuo cane | Cane In Viaggio

Come scegliere la spiaggia giusta per il tuo cane

Consigli per viaggiare con il cane, Spiagge per cani
cane con occhiali da sole in riva ad una spiaggia
Giu
12

Chiunque abbia un amico a quattro zampe sa quanto sia difficile trovare spiagge per cani e strutture pet-friendly dove trascorrere spensieratamente le vacanze.

Fortunatamente però, pare che le “dog beach”, in Italia, siano sempre più in crescita. Anzi, alcune sono dei veri e propri stabilimenti a misura di zampa. Quasi in tutte le Regioni, oggi, possiamo trovare delle spiagge attrezzate per cani che nel rispetto di tutte le norme, permettono anche ai nostri amici pelosi di godersi la vacanza.

Se questa sarà la prima estate al mare del vostro amico a quattro zampe, non perdetevi i nostri consigli per portare il cane in spiaggia senza dimenticare nulla e vivere un’esperienza fresca e divertente.

Spiagge attrezzate vs. spiagge libere per cani

Per portare il cane al mare, possiamo scegliere tra due opzione: le spiagge attrezzate per cani oppure le spiagge libere per cani.

Le spiagge attrezzate per cani, solitamente, offrono percorsi di agility e diversi contesti ludici, e in alcuni casi anche servizi di toelettatura, la possibilità di affidarsi ad una pet sitter o di usufruire di un  veterinario per le emergenze.

Le spiagge libere per cani, invece, sono spiagge più selvagge, in cui potersi svagare con il nostro amico in tutta libertà, nel pieno rispetto delle norme vigenti, della natura e degli altri.

Dunque, come scegliere la spiaggia per cani che si adatta meglio alle esigenze del nostro amico peloso tra tutte le dog beach presenti sul territorio nazionale?

Come scegliere la dog beach più adatta alle nostre esigenze

Innanzitutto dobbiamo considerare le abitudini del nostro cane, i cambiamenti improvvisi, anche se solo per il tempo di una vacanza, possono stressare eccessivamente il nostro amico a quattro zampe o addirittura traumatizzarlo.

Pensiamo, ad esempio, ad un cane abituato a dormire solamente nella sua cuccia di casa: nel momento in cui si troverà a dover dormire in un altro luogo, potrebbe avere delle serie difficoltà.

È dunque, consigliabile, organizzare la vacanza avendo cura di tutti i più piccoli aspetti, in modo da garantire anche al nostro amico una vacanza all’insegna del relax.

Se intendete trascorrere qualche giorno vicini alle spiagge per cani, cercate di scegliere il soggiorno che più si adatta alle esigenze del vostro cane.

Per la prima vacanza, o se il cane ha particolari difficoltà a socializzare, sarebbe meglio alloggiare in un appartamento che, essendo più intimo e più simile agli ambienti di casa, farà sentire il nostro amico più a suo agio.

Se invece il vostro amico è un simpaticone, potrete senz’altro prenotare un soggiorno in un agriturismo per cani, oppure fare una bella esperienza in un campeggio pet-friendly.

Su qualunque dog beach ricada la vostra scelta, cercate di capire se i servizi offerti dalla spiaggia per cani potranno davvero piacere al vostro amico, se potranno aiutarlo ad aprirsi e socializzare con altri pelosi, se lo faranno divertire e scorrazzare con i giusti giochi o se semplicemente gli piacerà starsene rilassato a pancia all’aria.

L’importante è che abbia quel faccione sorridente e sornione di chi è felice e sta bene.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy