Tracheite del cane: come affrontarla - Cane in Viaggio

Tracheite cane: come affrontare questo problema con il tuo veterinario

Salute del cane
Apr
6

Cosa fare quando noti tosse nel cane che non sembra svanire né diminuire nel corso di diversi giorni? Rivolgiti subito al tuo veterinario di fiducia e segui i nostri consigli: potrebbe trattarsi di tracheite infettiva.

La tracheite del cane, così come per gli umani, può avere origine infettiva. Niente paura però: la tosse del tuo cane potrebbe scomparire in fretta con le giuste cure. Tutto quello che ti serve è avere a disposizione un veterinario scrupoloso, che sappia identificare l’origine del malessere del tuo cucciolo e trattarlo di conseguenza.

A cosa può essere dovuta la tosse del cane?

Nel cane, la tosse è un sintomo e non certo una malattia. Il problema è capire a cosa sia legato questo sintomo. Pensaci bene: anche a te capita di fare dei colpi di tosse se hai urlato, hai pianto o in generale hai compiuto dei movimenti anomali delle corde vocali. Allo stesso modo il cane che abbaia a lungo, per paura, perché è rimasto da solo o semplicemente per gioco, potrebbe avere gli stessi sintomi. Capire se si tratti di questo e non di tracheite del cane è semplice: in questo caso il sintomo passa in fretta. Sono presenti, poi, altri comportamenti tipici del cane stressato. Cause di tosse del cane non legate a una patologia sono anche la costrizione di un collare troppo stretto, l’inalazione di polvere o agenti allergici o perfino del fumo di sigaretta.

Qualora non si trattasse di questo, invece, è più probabile che Fido abbia la tosse perché ha preso freddo oppure è stato attaccato da un virus di tipo influenzale. Come nel caso della febbre nel cane, anche la tracheite solitamente è un disturbo passeggero. Può verificarsi quando lui o lei viene a contatto con agenti patogeni come:

  • adenovirus di tipo I;
  • adenovirus di tipo II;
  • virus della parainfluenza;
  • virus dell’herpes canino;
  • virus del cimurro;
  • reovirus di tipo I.

Anche germi come la Bordetella Bronchiseptica possono provocare la tracheite nel cane. Cosa fare in questi casi? Il modo migliore per prenderti cura del tuo cucciolo con la tosse è portarlo dallo specialista. Il veterinario o la veterinaria di fiducia oppure il professionista presente al pronto soccorso veterinario sapranno riconoscere la causa di tosse del cane e trovare un rimedio.

Tracheite del cane, quanto dura?

Questo dipende sia dalla causa che dalla prontezza del tuo intervento. Nel caso in cui la tosse del cane sia dovuta a fattori meccanici (aver abbaiato troppo, aver respirato fumo o avere un collare troppo stretto), il sintomo sparirà non appena individuato e rimosso il problema. Più complesso è invece il trattamento di una tracheite del cane dovuta a motivi patologici. Virus e batteri si combattono con i farmaci e i consigli specialistici dei veterinari e tanto amore e pazienza. Alcuni dei rimedi sono naturali: il miele, come per gli uomini, è utile anche per lenire i disturbi della tosse nei cani.

La tosse però potrebbe nascondere ulteriori problemi di salute. Alcuni tumori, malattie congenite e problemi cardiaci possono infatti presentare la tosse del cane come uno dei loro sintomi. Prevenire queste malattie e fare in modo che il tuo amico a quattro zampe riceva tutte le cure necessarie se dovessero sopraggiungere è piuttosto semplice. Portalo dal veterinario periodicamente, tieni nota di cambiamenti nel suo comportamento e riferiscili allo specialista. Anche assicurare al tuo adorato cagnolino un’alimentazione sana e il giusto livello di attività fisica, oltre a tutto l’amore e le coccole del mondo, è utile a mantenerlo in salute e di buon umore. Evita che prenda freddo, non esporlo a sostanze dannose e dagli coccole extra quando ha qualche malanno. Insomma, trattalo esattamente come lui (o lei) tratterebbe te quando prendi l’influenza.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy