Trekking con il cane in Basilicata: 5 itinerari | Cane In Viaggio

Trekking con il cane in Basilicata: 5 itinerari da percorrere insieme

Passeggiate e trekking con il cane Basilicata
cane si rilassa in acqua durante il trekking in Basilicata
Lug
1

Sono passati quasi dieci anni da quanto Rocco Papaleo e Max Gazzè si prestavano a scoprire le bellezze della Basilicata, da parte a parte.

Se ancora siete indecisi su quale meta scegliere per le prossime vacanze o semplicemente per trascorrere un paio di giorni in assoluto relax, allora sfogliate le immagini di questa meravigliosa terra e seguite i nostri consigli: questa volta vi portiamo a fare trekking con il cane in Basilicata!

Trekking Basilicata: 5 percorsi da fare con il cane

Prima di procedere con l’elenco dei migliori percorsi di trekking in Basilicata da condividere con il proprio amico peloso, non possiamo non raccomandare una visita alla città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019 e Patrimonio dell’Umanità. Una meraviglia che accoglie a braccia aperte gli amici a quattro zampe.

Da Matera può avere inizio l’avventura di trekking con cani  al seguito in Basilicata, percorrendo dapprima la Gravina, il canyon su cui sorge la città, e inoltrandosi poi tra i diversi luoghi che offrono pace e relax in mezzo al verde.

Ecco allora i 5 itinerari lungo cui fare trekking con il cane in Basilicata, suggeriti dalla redazione di Cane in Viaggio.

1 – Montescaglioso – Matera

Questo piccolo Comune sorge su di una collinetta ad appena 363 metri sopra il livello del mare ed è famoso per i quattro monasteri che dominano la cittadina, tra cui la più famosa Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo.

Inoltre, questo è il luogo adatto per percorsi di trekking con il cane di livello facile, all’insegna degli spazi aperti e di straordinari panorami.

2 – Cima Monte Pollino – Potenza

Se invece il vostro cane è allenato e preferite un percorso di trekking in Basilicata più arduo, ad un’altitudine media di 2000 metri, è possibile raggiungere la cima del Monte Pollino attraverso un percorso di circa 16 Km.

In questo caso, avere il giusto equipaggiamento per fare trekking con il cane è essenziale: dalla pettorina al cibo e all’acqua, nulla può essere lasciato al caso.

3 – Appennino Lucano – Potenza

Un itinerario di trekking in Basilicata da fare con il cane è quello che si trova nel comune di Abriola.

Questo percorso, molto più semplice rispetto a quello per raggiungere la cima del Pollino, offre incredibili vedute panoramiche sulle Dolomiti lucane e sulle cime del parco del Cilento.

Immergendosi in questa fitta natura è possibile imbattersi in lepri e volpi selvatiche. Per questo motivo, è consigliato prestare attenzione ai movimenti improvvisi del proprio cane usando il guinzaglio o guidandolo dando i giusti comandi.

Insegnare al cane a stare seduto, per esempio, potrebbe rivelarsi fondamentale per affrontare un’esperienza di questo tipo.

4 – Monte Sirino – Potenza

Per vedere tutta la Basilicata dall’alto consigliamo invece, di percorrere il sentiero che dalla costa tirrenica si inerpica fino alla cappella della Madonna del Sirino, ad un’altitudine di 1.908 metri.

Da qui, sarà possibile vedere il monte Papa e tutto il magnifico Golfo di Policastro.

È un percorso prevalentemente in salita, impegnativo ma non troppo faticoso, adatto alle escursioni con i cani. Sicuramente è uno degli itinerari di trekking in Basilicata più scenografici.

5 – Monte Vulture – Potenza

Nelle zone di Rionero in Vulture, ecco un percorso davvero adatto a tutti, che dall’Abbazia di San Michele Arcangelo, si estende per 10 km in un bosco ricco di Faggi e Castagni.

Alla fine di questo sentiero si raggiunge un rifugio gestito dal CAI del comune di Melfi in cui è possibile rilassarsi con il proprio amico a quattro zampe.

Ammirare dall’alto i laghi di Monticchio, di origine vulcanica, renderà questa esperienza di trekking in Basilicata un vero e proprio momento di pace e relax.

Per scoprire altri tesori nascosti in cui fare trekking con il cane in Basilicata, porta sempre con te l’App Cane in Viaggio! Tanti consigli, idee, strutture dog friendly e servizi, per viaggiare con il tuo cane lungo lo stivale e oltre, in sicurezza e felicemente!

Condividi:

Un pensiero su “Trekking con il cane in Basilicata: 5 itinerari da percorrere insieme

  1. Interessante! Non ci sono quindi restrizioni dovute ad aree protette o conservazione di flora e fauna? Grazie mille per le info, l’articolo mi ha aperto un mondo, vicino a casa tra l’altro eheh

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy