Trekking con il cane Molise: 5 itinerari | Cane In Viaggio

Trekking con il cane Molise: 5 itinerari da percorrere insieme

Passeggiate e trekking con il cane
cane e padrone camminano durante il trekking in Molise
Giu
17

Lo sapevate che il Molise è totalmente formato da montagne e colline? Questa piccola regione, spesso poco considerata come meta di vacanze, è l’ideale per fare un’esperienza di trekking con i cani. Sono numerose infatti, le strutture e le attività che accolgono a braccia aperte i nostri amici a quattro zampe.

Trekking Molise: 5 percorsi da fare con cani al seguito

Attraversata dal maestoso fiume Volturno, il Molise è il sito ideale per scoprire i grandi parchi nazionali che si estendono fino al confine con l’Abruzzo e il Lazio e per ammirare insieme al nostro cane dei panorami verdissimi e incontaminati.

Ecco quindi i 5 itinerari per fare trekking con il cane in Molise che abbiamo scelto per voi.

1 – Monte Meta – Isernia

Situato a 2.241 metri sopra il livello del mare, il monte Meta si erge tra le regioni del Lazio, dell’Abruzzo e del Molise, offrendo moltissimi percorsi di trekking di diversa difficoltà.

Il punto di partenza dell’itinerario che ci porterà a scoprire la cima più alta del Molise è Villa Fiorita, nel Comune di Pizzone, raggiungibile comodamente anche in auto con il nostro cane al seguito. Come sempre, è consigliabile prendere tutte le precauzioni del caso per portare il cane in auto comodamente, in sicurezza e soprattutto, senza farlo soffrire.

2 – Campitello Matese – Campobasso

Nel Comune di San Massimo si trova questa splendida località incontaminata che ben si presta a lasciare il nostro amico peloso libero di correre e scoprire i diversi itinerari di trekking del CAI Molise, tutti precisamente segnalati.

Qui, oltre a godere dei meravigliosi panorami, potrete passeggiare tra siti di interesse storico e archeologico, accessibili anche ai cani.

3 – Via Francigena

Uno dei percorsi di trekking in Molise per eccellenza è il tratto della via Francigena che attraversa tutta la regione dalla tappa di San Vittore, nel Lazio, sino a varcare il confine e raggiungere Cercemaggiore, nelle vicinanze di Campobasso.

La via Francigena o via Romea è uno dei percorsi di trekking più famosi in Italia, che nel corso della storia hanno condotto milioni di pellegrini dall’Europa occidentale, verso la Puglia per raggiungere la Terrasanta.

Questo percorso, come il Cammino di Santiago, non è soltanto un’esperienza di trekking con il cane ma sarà qualcosa di più perché rafforzerà cane-padrone, respirando a pieni polmoni tutto quello che la natura ogni giorno ci regala.

4 – Lago di Guardialfiera – Campobasso

Se invece, oltre a passeggiare, state cercando un momento di puro svago e volete condividere un bel bagno con il vostro amico peloso, il Lago di Guardialfiera, in provincia di Campobasso, offre una spiaggia attrezzata per i cani in cui rilassarsi dopo una bella sessione di trekking nei parchi vicini.

Ricordate di adottare tutte le buone prassi per portare il cane in spiaggia assicurandovi di avere con voi tutto il necessario per proteggerlo e regalargli una giornata di benessere.

5 – Parco Nazionale della Majella – Molise e Abruzzo

Al confine con il vicino Abruzzo, questo è uno dei Parchi nazionali più estesi e che accolgono totalmente i nostri amici.

Se volete ammirare le cime del Gran Sasso, il Morrone e appunto la Majella, questo è il posto ideale per fare trekking con il cane in Molise o meglio, in equilibrio sul confine tra Molise e Abruzzo, tra le vaste distese di boschi di faggi.

Per affrontare questo percorso è consigliabile scegliere una pettorina adatta alla costituzione del cane, in modo da non ostacolarne i movimenti, lasciandolo libero di correre tra il verde e che, allo stesso tempo, permetta di usare con facilità il guinzaglio, qualora ce ne fosse bisogno.

Per conoscere altri percorsi lungo cui fare trekking in Molise con cani, puoi scaricare l’App di Cane in Viaggiol’applicazione mobile per viaggiatori con cani. L’iscrizione è gratuita. Che aspetti?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy