Trekking in Puglia con il cane: 5 itinerari | Cane In Viaggio

Trekking in Puglia con il cane: 5 itinerari da percorrere insieme

Passeggiate e trekking con il cane Puglia
cane fa trekking in puglia tra i trulli di alberobello
Mag
20

L’emergenza sanitaria che ha preoccupato tutto il mondo negli ultimi mesi, ha messo a dura prova l’economia di tutti i Paesi, dal commercio al turismo. Quindi, perché non scegliere una delle destinazioni più belle della nostra penisola pee trascorrere le vacanze o anche solo un weekend immersi nella natura?

Non dimentichiamo che anche i nostri amici pelosi, come noi, hanno sofferto la mancanza di libertà di quest’ultimo periodo. Ecco perché un’esperienza di trekking in Puglia con il cane potrebbe essere la scelta giusta per quest’anno.

Trekking Puglia: 5 itinerari da fare con il cane

Immaginatevi per un attimo con il vostro amico a quattro zampe, a percorrere sentieri sterrati in riva al mare, con il suono delle onde che vi accompagna, o a camminare tra monti selvaggi e incontaminati, lasciando il vostro cane libero di gioire della natura. Questo, e molto altro, sarà in grado di offrirvi un’esperienza di Trekking in Puglia.

Ora che avete sognato per un istante questa bellezza, ecco come farla diventare realtà seguendo gli itinerari consigliati per fare trekking con i cani Puglia:

1 – Monti della Daunia – Foggia

Ci troviamo a Foggia, vicino al confine con la Campania. I monti Dauni sono una delle mete ideali per fare trekking in Puglia con il cane grazie alla grande varietà di percorsi adatti ad essere percorsi anche dagli animali. Inoltre, la zona è ricca di siti storici da esplorare.

È possibile intraprendere un percorso di trekking più impegnativo, lungo circa 20 km, oppure scegliere camminate più tranquille rimanendo tra le colline. In ogni caso, l’itinerario di trekking tra i Monti della Daunia offre innumerevoli attrazioni naturalistiche e storiche.

Sarà piacevole costeggiare torrenti e fiumi, oltrepassare i boschi e visitare chiese e santuari che raccontano la storia del tacco d’Italia.

2 – Sentiero natura di Vignanotica – Gargano

Ecco un breve sentiero di appena 4,4 km da percorrere con il proprio amico peloso mentre respirate a pieni polmoni le onde del Golfo di Manfredonia.

Questo è uno dei percorsi di Trekking in Puglia più facili tra quelli suggeriti, che porta alla Baia di Vignanotica, una delle spiagge selvagge più suggestive del Gargano.

A poca distanza da questo sentiero troverete strutture ricettive pet friendly, ad esempio il Camping Apartment Vignanotica, che dispongono di spiagge private in cui rilassarsi con il proprio cane.

E a proposito di cani e spiagge, non dimenticate di leggere i nostri consigli per portare il cane in spiaggia in sicurezza.

3 – Sentiero dell’acqua e della pietra – Alberobello

Questo è sicuramente un percorso un po’ insolito, ma come perdersi l’occasione di passeggiare sull’acquedotto storico più grande d’Europa?

Non si può dire di aver fatto un’esperienza di trekking in Puglia se non si è provata almeno per una volta l’emozione di camminare sospesi sull’acqua tra le distese di campi coltivati, boschi e trulli.

Questo insolito itinerario lungo cui fare trekking in Puglia con il cane si snoda tra Castellana Grotte e  Alberobello, aprendosi in panorami mozzafiato.

Per la sicurezza del cane è suggerito utilizzare sempre il guinzaglio. Inoltre, in questi casi, è bene che la pettorina sia adatta al nostro amico peloso, come spieghiamo in questo articolo dedicato alle tipologie di pettorina, così da evitare irritazioni cutanee e passeggiare a lungo in tutta serenità.

4 – Riserva Naturale Bosco Sfilzi – Gargano

Gli innumerevoli sentieri della Riserva Naturale di Sfilzi sono una meta immancabile per chi ha scelto di fare trekking in Puglia.

Quest’ampia area è il luogo ideale per un’esperienza di trekking in Puglia con il cane, lontano dalla frenesia della città e immersi nel totale silenzio.

Alla fine del percorso è possibile mangiare e riposarsi presso il rifugio Sfilzi, godendo ancora un po’ delle meraviglie che questa terra offre.

Anche in questo caso è consigliato l’uso del guinzaglio. Lungo il percorso, infatti, potreste imbattervi in qualche abitante dei boschi che potrebbero infastidire o incuriosire il nostro amico peloso.

5 – Isole Tremiti

Anche se non si tratta esclusivamente di un percorso di trekking in Puglia, le isole Tremiti offrono un’esperienza a diretto contatto con la natura in un ambiente del tutto favorevole agli animali.

Sono molte, inoltre, le strutture pet friendly che accolgono i nostri amici pelosi in questa zona, ricca di percorsi tra natura incontaminata e fortificazioni risalenti al Medioevo.

Per raggiungere le isole Tremiti ci si può imbarcare dai porti di Rodi Garganico, Peschici, Vieste e Termoli. Qualora abbiate scelto questa meta, non dimenticate di prendere tutte le precauzioni necessarie per affrontare un viaggio in nave o in traghetto con il cane.

Se invece siete ancora un po’ indecisi e vorreste valutare bene itinerario e servizi pet friendly nei pressi del percorso prescelto, allora non dimenticate di consultare la nostra App per viaggiatori con cane al seguito.

L’app sarà disponibile a breve per il download. Intanto, è possibile compilare il modulo e lasciare i propri dati personali, così da essere avvisati immediatamente appena l’app sarà attiva!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter, resta sempre aggiornato sulle novità di Cane in Viaggio


    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy