
12
Se vuoi iniziare il nuovo anno veramente bene, dare una casa a un cucciolo è il modo migliore. Ci sono tanti cani abbandonati da adottare gratis, che attendono solo il tuo affetto e le tue coccole. Pronto a dedicare i tuoi buoni propositi alla loro cura?
Il periodo che segue le feste natalizie è tristemente noto per il gran numero di cani di razza abbandonati da adottare, che si ritrovano nei canili e nelle case di quei volontari che cercano di dare loro un tetto sulla testa. Purtroppo molte persone regalano cuccioli per Natale come se fossero giocattoli, non considerando che quegli esserini necessitano di cure e di attenzione e sbarazzandosi di queste creature appena possibile.
Se vuoi far parte della soluzione a questo insostenibile problema, molti cagnolini ti aspettano. Per non ripetere lo stesso errore dei precedenti proprietari, però, è bene che tu sappia esattamente a cosa vai incontro quando scegli dei cani abbandonati da adottare.
L’adozione è una responsabilità
Non smetteremo mai di ripeterlo: i cani in adozione non sono giocattoli. Non sono in prestito, non sono in prova. Sono delle creature che entrano a far parte della famiglia e che, come tutti gli altri membri, meritano rispetto, amore, comprensione e compassione. Anzi, forse più di altri i cani abbandonati da adottare necessitano di attenzione e delicatezza: hanno vissuto qualcosa di traumatico come l’abbandono da parte di chi avrebbe dovuto prendersi cura di loro.
Non c’è da sorprendersi, quindi, se alcuni di questi esserini portano addosso il peso di quello che hanno vissuto. Potrebbero aver subito maltrattamenti anche fisici, e quindi avere dei problemi di salute. Probabilmente non sono stati curati a dovere e necessitano di un check up completo dal veterinario. Ancora più probabile, poi, che portino su di sé il segno psicologico della violenza subita. Potresti trovarti davanti a un cane dominante, da rieducare con calma e dolcezza alla vita in famiglia.
Quando decidi di portare a casa un animale domestico, scegli un veterinario di fiducia e un addestratore a cui rivolgerti per il suo inserimento nell’ambiente familiare. Segui attentamente tutti i consigli dei volontari che conoscono la storia di quel cane e hanno imparato a riconoscerne i comportamenti.
Cani abbandonati da adottare di taglia piccola (oppure no)
Quale cane sceglierai di accogliere in casa non dipende esclusivamente da te. Come dicevamo, un cane in adozione è una responsabilità e dovresti assicurarti di poter provvedere a lui o lei nel migliore dei modi prima di sceglierlo al canile. A quali cose dovresti prestare attenzione? Eccone alcune:
- Gli spazi che puoi dedicare a Fido. Se vivi in un appartamento, è meglio scegliere uno dei cani abbandonati da adottare di taglia piccola. Se invece hai a disposizione ampi spazi verdi, puoi portare a casa un cagnolone di grossa taglia e lasciarlo scorrazzare in libertà.
- Il tempo che puoi dedicare al tuo cane. Come già detto, i cani abbandonati da adottare possono avere esigenze più specifiche di altri. In ogni caso, come tutti avranno bisogno di cibo, coccole, tempo all’aria aperta e qualcuno che si occupi del loro benessere. Porta in casa un cucciolo solo se puoi garantirgli tutte le cure di cui ha bisogno.
- Le affinità elettive. Quella sintonia un po’ magica che si instaura tra creature profondamente diverse, priva di parole ma fatta di affetto e complicità, è una cosa innata. Saprai istintivamente quale tra i cani di razza abbandonati da adottare è il nuovo membro della tua famiglia.
Considera il resto della famiglia
Quando porti un animale in casa, considera che l’intero assetto familiare cambierà. Che tu viva con partner e figli, con i tuoi genitori, con dei coinquilini, assicurati che siate tutti sulla stessa lunghezza d’onda e che condividiate la gioia e la responsabilità di adottare un cucciolo. I cani abbandonati da adottare entreranno a far parte della famiglia, di sangue o per scelta che sia, e il loro benessere va considerato interesse di tutti.
Se anche dovessi scegliere di occuparti singolarmente del tuo nuovo amico a quattro zampe, stabilisci insieme alle altre persone che vivono in casa delle regole di buona convivenza. Assicureranno igiene, sicurezza e buonumore a tutti gli abitanti.