
16
Cosa vuol dire quando un cane ti lecca? Si tratta di uno dei tanti modi in cui Fido comunica con noi esseri umani. Quindi sta al padrone capire esattamente cosa voglia trasmetterci. Ecco qualche suggerimento.
Già nel parlare del linguaggio dei cani abbiamo capito che i comportamenti dei nostri amici animali sono un segnale della loro voglia di comunicare. Capire perché i cani leccano gli esseri umani può essere quindi un passo in avanti nella costruzione di fiducia e comunicazione verbale tra noi e loro. Un modo semplice di capire perché i cani leccano i loro padroni e altre persone a cui vogliono bene è pensare a loro come a dei bambini. Il loro “linguaggio” si esprime soprattutto in forma di comportamenti affettuosi. Così quando un cane ti lecca i piedi o il viso è come se ti stesse baciando. Insomma, è un segno di affetto. Cerca di dirti ti voglio bene senza usare le parole.
Perché il cane ci lecca, le varie motivazioni possibili
- Fare conoscenza. Perché il cane lecca i piedi di un tuo ospite, amico o parente? Sta cercando di fare conoscenza, a modo suo “accoglie” il nuovo arrivato in casa. Proprio come facciamo noi con dei baci sulla guancia o una stretta di mano. Attenzione a chi ha paura dei cani o non accetta di buon grado questo loro modo di giocare: potrebbe rivolgersi in maniera brusca a Fido oppure urlare e spaventarlo a sua volta. Assicurati che i tuoi ospiti sappiano che c’è un amico a quattro zampe in casa e cerca di far sentire tutti a proprio agio.
- Cercare attenzioni. Torni dopo una lunga giornata di lavoro o dopo un viaggio e il cane ti lecca i piedi in maniera eccessiva rispetto al solito? Forse è perché si è sentito abbandonato o ha avuto paura che non tornassi più. Oppure semplicemente è molto, molto felice di rivederti e te lo dimostra con un sacco di bacini. Cerca pian piano di abituare il cane a stare da solo per periodi di tempo brevi. Man mano che esci e rientri sempre allo stesso orario per andare al lavoro o accompagnare i bimbi a scuola, Fido capirà che si tratta di un’assenza passeggera e sarà più tranquillo.
- Avere un comportamento ossessivo-compulsivo. Se ti stai chiedendo perché il cane ti lecca in maniera ossessiva, forse questo comportamento non è del tutto normale. Al di là di un affettuoso gesto di coccola e rinnovo del vostro legame, i comportamenti che si ripetono in modo ossessivo possono nascondere problemi psicologici o fisici del tuo animale da compagnia. Se ti preoccupa che il cane ti lecchi troppo spesso e ti sembra irrequieto o spaventato, prova a portarlo da un veterinario comportamentalista. Controllerà che sia tutto ok nel benessere psico-fisico del tuo amico a quattro zampe.
Perché i cani leccano i piedi, può essere nocivo per te?
In linea di massima no. Bisogna come sempre mantenere un certo equilibrio nel rapporto fisico con il tuo animale da compagnia. Se da un lato, infatti, non è vero che la bocca di un cane sia più pulita di quella umana, è vero però che i batteri sulla sua lingua non possono fare danni a meno che tu non abbia una ferita aperta. Quindi evita che il cane ti lecchi la bocca o il viso e tienilo lontano dalle ferite, ma lascialo giocare liberamente con i piedi e le mani: ti sta dimostrando il suo affetto. Dopo la sessione di coccole, per sicurezza, lava bene le mani e non toccarti il viso. Evita anche il contatto con il cibo.
Cosa fare invece se il cane lecca i piedi di una persona che non gradisce queste effusioni? Puoi insegnare a Fido chi sono le persone che gradiscono il suo comportamento e quelle che invece vogliono mantenere le distanze. Non sarà difficile, perché in maniera istintiva i cani spesso capiscono quando una persona ha paura o è diffidente e tendono ad allontanarsene. Se hai a che fare con un cucciolone esuberante però, potresti aver bisogno di un aiuto professionale per farti ascoltare dal cane quando gli chiedi di evitare un comportamento inappropriato.